piccolo OT sul cinema

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Ryoma
Posts: 755
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:46 pm

piccolo OT sul cinema

Post by Ryoma »

Salve a tutti faccio un piccolo OT ma spero possa interessarvi!
Più che altro si tratta di un suggerimento che mi sento di dare a tutti i partecipanti del Forum!
Settimana scorsa ho fatto full immersion al cinema vedendo 2 film che volevo segnalarvi e CONSIGLIARVI di vedere!!!!!!
-Il primo è stato IMMORTAL film di produzione francese tratto da un fumetto "cult" degli anni ottanta dell'autore BILAL che del film cura anche la regia.
Perchè è INTERESSANTE da vedere?
A mio avviso per chi come noi mastica pane e Cinema(4D) tutti i giorni questo film non potrà che affascinare, in parte per la trama onirica e "ipnotica" (anche se a tratti lenta) e principalmente per gli effetti visivi e la ricostruzone delle location in CG.
Le suggestioni visive sono veramente forti e ci portano ad esplorare un un modo di RACCONTARE e di VISUALIZZARE al di fuori degli schemi dei film americani.
L'altra cosa importante è che sicuramente NON è un kolossal americano e quindi, in certi punti (non molti comunque...), risente di un budget più ristretto...MA ci mostra come anche il cinema francese sia sempre più attento ai film ad alto contenuto di CG ed effetti visuali!
...insomma manca solo l'ITALIA!!!

-Secondo film: SKY CAPTAIN and the World of Tomorrow!
Idem come sopra, imperdibile per gli appassionati di computer grafica inquanto questo è il PRIMO film in assoluto girato INTERAMENTE in bluescreen, quindi senza nessun oggetto REALE!!
Tutte le location, i mezzi, i fondali, le strutture sono state create interamente in CG mentre gli attori recitavano in una studio vuoto dipinto di verde!!!( o blu...)
La trama è molto più scorrevole rispetto a Immortal e tratta l'AVVENTURA con la A maiuscola nel più classico dei modi, scorrevole senza troppe pretese è un elogio alla fantasia e alle storie di fantascienza degli anni 50!
Il design tecno/retrò delle apparecchiature e di tutte le strutture non mancherà di affascinarvi e la resa dei modelli è davvero eccezzionale!
Tutto il film è trattato in modo da ricordare una pellicola di inizio secolo con toni quasi monocromatici che aiutano anche l'integrazione degli attori con i set in CG!

-Chiudo questo post (scusate se mi dilungo) segnalandovi un'altra IMPORTANTISSIMA ragione per la quale questi 2 film sono da vedere e "studiare"; in entrambi i casi la loro realizzazione è partita dalla voglia di fare e dai SOGNI dei reciproci registi che, come facciamo noi, nel loro piccolo e con i loro pochi mezzi (come noi ) hanno realizzato pochi minuti di girato da far visionare ai vari SPONSOR durante i vari festival (CAnnes a d ex...) e alla fine ce l'hanno fatta!!!

Il regista di Sky Captain ha solo 29 anni ed è al suo PRIMO film...e la produzione lo ha messo in condizione di lavorare al Suo progetto e di avere Angelina Jolie nel cast... :roll:


Buona visione e buon rendering a tutti!!!

Ryoma
  • Advertising
Post Reply