Ciao a tutti non chiedo aiuto su questo forum da tanto perchè prima di trovarmi ad avere a che fare con la versione nuova di c4d ero arrivata a gestire bene le poche impostazioni che mi servivano ma ecco che mi ritovo alla casella di partenza e non capisco nuovamente nulla
uso le Alpha channel per renderizzare reti o effetti di trasparenza di paramenti architettonici. in questa nuova versione di vray non riesco ad applicarle!! il materiale mi esce renderizzato uniformemente trasparentino se lo applccco alle superfici del modello che ho precedentemente realizzato con rhino ed esportato come mesh ma funziona perfettamente se lo applicco ad un cubo realizzato direttamente su cinema!! qualche idea su cosa sto sbagliando? qualsiasi consiglio in generale è super apprezzato so che sono davvero goffa nell'uso di cinea ma vorrei tanto migliorare
Attachments
Immagine 2023-07-14 151150.jpg (229.62 KiB) Viewed 1810 times
A occhio anche io direi che si tratta della proiezione, se settata su UV e sei senza coordinate potrebbe creare quell’effetto.
Se sei alle prime armi sulla nuova versione di Vray, guardati il nostro webinar che copre gran parte degli aspetti a partire dalla modellazione fino al render finale e la post produzione:
grazie mille delle risposte! corro a guardarmi i video. avevo cercato dei video e ho imparato molte cose dai tutorial essndo autodidatta ma ora trovavo solo soluzione sulle versioni precedenti che avevano dei menù delle impostazioni diversi
Se è una superfice creata in c4d la texture viene applicata bene però riesco a modificare le superfici dai punti di controlllo solo Bezier è non è comodo altrimenti mi rifarei pure le superfici che mi servono.
prima mi pare che usavo polygon ma ora non me lo fa modificare.. mmi sento così ignorante ho fatto sempe le stesse cose con la vesione veccia senza impaare nulla
sofighera wrote: ↑Sat Jul 15, 2023 10:53 pm
grazie mille delle risposte! corro a guardarmi i video. avevo cercato dei video e ho imparato molte cose dai tutorial essndo autodidatta ma ora trovavo solo soluzione sulle versioni precedenti che avevano dei menù delle impostazioni diversi
intendete questo per la modalità di proiezione?
No, quello è il sampling della texture, e sarebbe meglio metterlo su none o lasciarlo su MIP se non serve troppa definizione. La proiezione la trovi sul tag texture (la pallina colorata accanto all’oggetto per intenderci) da lì prova a impostare una proiezione cubica e poi dalle coordinate vedi se scalando risolvi. Alle brutte posta l’oggetto problematico con la texture e te lo controllo, puoi caricare zip o fare l’upload su sistemi tipo Dropbox e simili.
sofighera wrote: ↑Sat Jul 15, 2023 10:53 pm
grazie mille delle risposte! corro a guardarmi i video. avevo cercato dei video e ho imparato molte cose dai tutorial essndo autodidatta ma ora trovavo solo soluzione sulle versioni precedenti che avevano dei menù delle impostazioni diversi
intendete questo per la modalità di proiezione?
No, quello è il sampling della texture, e sarebbe meglio metterlo su none o lasciarlo su MIP se non serve troppa definizione. La proiezione la trovi sul tag texture (la pallina colorata accanto all’oggetto per intenderci) da lì prova a impostare una proiezione cubica e poi dalle coordinate vedi se scalando risolvi. Alle brutte posta l’oggetto problematico con la texture e te lo controllo, puoi caricare zip o fare l’upload su sistemi tipo Dropbox e simili.
grazie davvero dei consigli e della pazienza!! è questa impostazione? perchè anche queste le ho provate tutte ottenendo lo stesso risultato.
alla fine il problema l'ho aggiato ricostruendomi tutti i volumi a partire da cubi quando finalemente ho trovato 'Make editable"
però sicuramente si ripresenterà questa situazione quindi vorrei comunque capire la causa
FOLLOW US