programmare con Xpresso il movimento degli oggetti
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
programmare con Xpresso il movimento degli oggetti
Ho realizzato una frattura Voronoi (ad esempio ad un cubo) e ne controllo perfettamente i movimenti con l'effettuatore Casuale; il problema sorge quando trasformo in singoli oggetti la frattura voronoi con "Stato corrente ad oggetto" ... l'effettuatore casuale non riesce più a garantire gli stessi movimenti e rotazioni, ma distribuisce gli oggetti in modo arbitrario. vorrei sapere se qualcuno riesce a programmare una funzione di Xpresso che riesca a controllare il movimento e la rotazione di più oggetti contenuti in un oggetto nullo. Vorrei sapere se qualcuno riesce a programmare una funzione di Xpresso che riesca a far controllare il movimento e la rotazione di più oggetti contenuti in un oggetto nullo, con un'espansione (movimento e rotazione) dal centro verso l'esterno.
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10495
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: programmare con Xpresso il movimento degli oggetti
https://www.c4dzone.com/it/forum/viewtopic.php?t=35731
Nel post sotto il tuo, un utente voleva fare la stessa cosa e basta settare l'effettuatore in un certo modo e rifunziona decentemente...ma devi impostare alcuni parametri in un certo modo...di cui ignoro il perche'...
- Attachments
-
- Screenshot 2024-11-06 at 09.01.23.jpg (79.46 KiB) Viewed 2023 times
Re: programmare con Xpresso il movimento degli oggetti
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10495
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: programmare con Xpresso il movimento degli oggetti
A te interessa, per intenderci, come un fuoco di artificio?
ps: nel forum si possono allegare i file...basta zipparli
Re: programmare con Xpresso il movimento degli oggetti
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10495
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: programmare con Xpresso il movimento degli oggetti
Pero' ripeto, il controllo e' generico...
Re: programmare con Xpresso il movimento degli oggetti
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10495
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: programmare con Xpresso il movimento degli oggetti
Oh alle brutte, fai il Motion blur in post produzione esportando il canale vector velocity e renderizzi secco secco. Sfruttando gli strumenti di mograph con il motore di render che stai usando.
Ale
Ps: se proprio proprio, fai il bake di mograph o degli effectors e vai sul sicuro.
Re: programmare con Xpresso il movimento degli oggetti
Re: programmare con Xpresso il movimento degli oggetti
Giocando con il Size Increment e il brounce, poi con i parametri di Gravita e Time Scale globali, si ottengono risultati interessanti!
- Attachments
-
- Explosion effect.zip
- (292.2 KiB) Downloaded 59 times
-
- Advertising
FOLLOW US