Apple e Corona render

Forum per: Hardware o Sistema Operativo, Schede Video, processori, driver, assemblati e consigli su quale hardware usare.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
Anto3D
Posts: 2815
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: Apple e Corona render

Post by Anto3D »

walterfog wrote: Mon Aug 18, 2025 9:13 am
Anto3D wrote: Mon Aug 18, 2025 8:32 am
walterfog wrote: Mon Aug 18, 2025 7:54 am

ecco infatti... ennesima conferma.. secondo me il poter lavorare in parallelo mentre il computer renderizza non ha prezzo.. nel senso che ci guadagni tempo.. soldi.. e neuroni... :-)
A questa cosa non ho mai dato molta importanza poiché quando metto il pc a renderizzare passo sul portatile per fare altro però, in effetti, sarebbe una bella comodità poter fare altro sullo stesso pc.
Bisogna capire se la ram sia sufficiente poi a fare tutto.
Sul mio pc con 64gb di ram quando renderizzo scene pesanti, esco sempre a 6000px lato lungo, non è che mi rimanga molta ram pur volendo.
bhè ma il macstudio che hai preso mi pare che di base ha 96 giga di RAM... che credimi è molta.. soprattutto per un MAC... la gestione della RAM è totalmente differente da un PC... e te ne accorgi appunto quando lo usi parallelamente alla renderizzazione...
L'unica cosa di apple é che non sai mai quando aggiornano. Ora prendi l'm3 ultra e tra 15 giorni ti dicono ... ecco il nuovo m4 Ultra e tu rimani come al pirla. Vero che é statto aggiornato a marzo 25 quindi molto di recente peró Apple fa sempre [aura da questo punto di vista. Guarda il distacco tra m1 ultra ed m2 ultra.... 1 anno o poco meno o poco piú !!!
nysn
Posts: 151
Joined: Thu Apr 07, 2022 5:28 pm

Re: Apple e Corona render

Post by nysn »

masterzone wrote: Thu Aug 14, 2025 5:12 pm Guarda io in studio ho un Mac Studio e il mio portatile. Su entrambe le macchine mentre renderizzi come un porco puoi metterti a fare anche il montaggio di un film in 8K che nemmeno se ne accorge. Io mentre renderizzo sul portatile apro photoshop e smanetto foto o sistemo file PSD senza nessun tipo di collo di bottiglia.
Gia sul Mac OS queste cose avvengono normalmente, da che mondo e mondo il multitasking delle app e' sempre stato forte, ora con questo tipo di architettura, sembra che tutto scivoli come burro.
Incredibili....
queste cose le fai tranquillamente anche con windows ma per farlo devi essere un utente consapevole di come funzionano i thread, le priorità e le assegnazioni dei core.
Quindi con il task manager basta togliere il core 0 da cinema 4d e di conseguenza relativi plugin (che sia corona o vray o altro...) e il pc è nuovamente libero e fluido di gestire altro. Ovviamente potresti farlo anche dalle preferenze di corona dove gli vai a settare il numero di thread.
Questo succede perchè il core 0 su windows viene utilizzato per tutto e lo scheduling avviene in maniera silenziosa e talvolta disastrosa, molto spesso anche perchè i programmi son scritti male. Il mac io lo vedo come una console... con tutti i pro e i contro del caso, non è magia (che non esiste in informatica) semplicemente funziona senza sbattersi e capire 0 di come funziona un pc. Io vengo dalla "vecchia" scuola, per un mac ad esempio è un limite, una prigione...
User avatar
Anto3D
Posts: 2815
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: Apple e Corona render

Post by Anto3D »

nysn wrote: Fri Aug 29, 2025 12:32 pm
masterzone wrote: Thu Aug 14, 2025 5:12 pm Guarda io in studio ho un Mac Studio e il mio portatile. Su entrambe le macchine mentre renderizzi come un porco puoi metterti a fare anche il montaggio di un film in 8K che nemmeno se ne accorge. Io mentre renderizzo sul portatile apro photoshop e smanetto foto o sistemo file PSD senza nessun tipo di collo di bottiglia.
Gia sul Mac OS queste cose avvengono normalmente, da che mondo e mondo il multitasking delle app e' sempre stato forte, ora con questo tipo di architettura, sembra che tutto scivoli come burro.
Incredibili....
queste cose le fai tranquillamente anche con windows ma per farlo devi essere un utente consapevole di come funzionano i thread, le priorità e le assegnazioni dei core.
Quindi con il task manager basta togliere il core 0 da cinema 4d e di conseguenza relativi plugin (che sia corona o vray o altro...) e il pc è nuovamente libero e fluido di gestire altro. Ovviamente potresti farlo anche dalle preferenze di corona dove gli vai a settare il numero di thread.
Questo succede perchè il core 0 su windows viene utilizzato per tutto e lo scheduling avviene in maniera silenziosa e talvolta disastrosa, molto spesso anche perchè i programmi son scritti male. Il mac io lo vedo come una console... con tutti i pro e i contro del caso, non è magia (che non esiste in informatica) semplicemente funziona senza sbattersi e capire 0 di come funziona un pc. Io vengo dalla "vecchia" scuola, per un mac ad esempio è un limite, una prigione...

Anche io sono della vecchia scuola, anzi ora sono vecchio anche io, 😂😂

Anche io vedo il mac come una console ed in effetti è proprio quello che voglio ora. Sono stanco di liquido, overclock, assemblaggio …. Voglio solo accendere, aprire il programma e giocare 😛
User avatar
hurricane
Posts: 3041
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Apple e Corona render

Post by hurricane »

nysn wrote: Fri Aug 29, 2025 12:32 pm queste cose le fai tranquillamente anche con windows ma per farlo devi essere un utente consapevole di come funzionano i thread, le priorità e le assegnazioni dei core.
Quindi con il task manager basta togliere il core 0 da cinema 4d e di conseguenza relativi plugin (che sia corona o vray o altro...) e il pc è nuovamente libero e fluido di gestire altro. Ovviamente potresti farlo anche dalle preferenze di corona dove gli vai a settare il numero di thread.
Questo succede perchè il core 0 su windows viene utilizzato per tutto e lo scheduling avviene in maniera silenziosa e talvolta disastrosa, molto spesso anche perchè i programmi son scritti male. Il mac io lo vedo come una console... con tutti i pro e i contro del caso, non è magia (che non esiste in informatica) semplicemente funziona senza sbattersi e capire 0 di come funziona un pc. Io vengo dalla "vecchia" scuola, per un mac ad esempio è un limite, una prigione...
Ottimo suggerimento, non ci avevo mai pensato, devo provare grazie! :?:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
mascab
Posts: 221
Joined: Thu Sep 23, 2004 8:28 am

Re: Apple e Corona render

Post by mascab »

ciao.. scusate, una domanda: Teamrender funziona se i sistemi operativi sono diversi?
Intendo nodi in windows, server in mac os?
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10566
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Apple e Corona render

Post by masterzone »

mascab wrote: Fri Sep 05, 2025 5:00 pm ciao.. scusate, una domanda: Teamrender funziona se i sistemi operativi sono diversi?
Intendo nodi in windows, server in mac os?

Certo basta che le versioni siano identiche, non c'e' distinzione Mac o Windows ;)
mascab
Posts: 221
Joined: Thu Sep 23, 2004 8:28 am

Re: Apple e Corona render

Post by mascab »

grazie!!
User avatar
Anto3D
Posts: 2815
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: Apple e Corona render

Post by Anto3D »

Buongiorno, allora ieri ho installato il nuovo computer, se vogliamo fare delle prove sono a disposizione.

Faccio una precisazione: Corona render 13 attualmente non funziona come dovrebbe. Il sistema di denoising della Intel non funziona ne in fase di render interattivo ne in fase di render definitivo, quello Nvidia ovviamente non c'è ... resta praticamente solo quello di Default.

Vray sembra, invece, funzionare alla grandissima.

Vi aggiorno.
mascab
Posts: 221
Joined: Thu Sep 23, 2004 8:28 am

Re: Apple e Corona render

Post by mascab »

Posso chiederti cosa hai acquistato?
Io, dopo le disavventure non risolte con il ryzen a cui ho tirato il collo, sto andando avanti da qualche mese con un portatile dell che finalmente sto ammortizzando e un paio di nodi che avevo acquistato con il ryzen e che fanno ancora il loro.
Devo dire che lavorare su portatile non mi dispiace affatto (monitor principale sempre benq da 27.. quello del dell funge da secondario) e quindi, sentendo le lodi mosse ai macbook, ci sto facendo un pensierino.
User avatar
Anto3D
Posts: 2815
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: Apple e Corona render

Post by Anto3D »

mascab wrote: Tue Sep 09, 2025 8:05 am Posso chiederti cosa hai acquistato?
Io, dopo le disavventure non risolte con il ryzen a cui ho tirato il collo, sto andando avanti da qualche mese con un portatile dell che finalmente sto ammortizzando e un paio di nodi che avevo acquistato con il ryzen e che fanno ancora il loro.
Devo dire che lavorare su portatile non mi dispiace affatto (monitor principale sempre benq da 27.. quello del dell funge da secondario) e quindi, sentendo le lodi mosse ai macbook, ci sto facendo un pensierino.
Io ho preso un mac Studio. Ho diversi monitor, alla fine il portatile non mi conveniva. Parità di costi e prestazioni inferiori.
  • Advertising
Post Reply