Apple M3 Ultra con Corona e Redshift
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Apple M3 Ultra con Corona e Redshift
premetto che solitamente utilizzo questi software su sistema windows, ma ho un cliente presso il quale dovrei eseguire dei lavori che per politica interna vorrebbe mantenere apple e sta quindi valutando l'acquisto del seguente Mac Studio:
Chip Apple M3 Ultra con CPU 28‑core, GPU 60‑core, Neural Engine 32‑core
96GB di memoria unificata
Qualcuno utilizza questo sistema?
Per la maggiore dovrò utilizzare Cinema + Corona, ma per animazioni utilizzerò anche Redshift.
Qualcuno ha qualche feedback in merito alle prestazioni e stabilità?
Grazie in anticipo.
Re: Apple M3 Ultra con Corona e Redshift
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10574
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: Apple M3 Ultra con Corona e Redshift
- Threadripper3970X: sta tra i 14 e i 17 milioni di score. In base alla frequenza in GHz che ha il tuo, perche' c'e' da vari tagli
- M3 Ultra: e' sui 14 milioni di score
Quindi dipende dalla frequenza che hai del Threadripper3970X, se hai la versione da 3.8 GHz sei leggermente sotto l'M3 o equivalente, se invece sei su quello da 4 e passa GHz hai circa 2 milioni di score in piu, niente di eclatante, un filo piu veloce ma non tantissimo.
Su Redshift non ti so dire se la RTX 4080 super e' piu veloce della GPU apple da 60 core, in quel caso devi cercare qualche benchmark di RedShift per capire la velocita'...
In termini di stabilita' sono tutti equivalenti, sia su Mac che pc cinema e corona vanno benissimo. Su Mac hai una reattività maggiore su Cinema mentre renderizza a tappo sul processore o scheda video, su windows sei a singhiozzi perche' fa collo di bottiglia e la memoria condivisa sul'M3 ultra e' una cosa devastante in termini di velocita'.
Re: Apple M3 Ultra con Corona e Redshift
Sì, attualmente ho trovato un solo benchmark su Redshift che mi è parso dettagliato. Da quanto ho capito sembra impiegare circa il doppio su M3 Ultra rispetto alla coppia di 4080. Nel caso si potrebbe recuperare qualcosa su mac sfruttando il denoiser volendo. Per quanto riguarda la reattività su Mac immaginavo fosse così, grazie per la conferma.
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10574
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: Apple M3 Ultra con Corona e Redshift
Re: Apple M3 Ultra con Corona e Redshift
Il Threadripper con 2 rtx con 4080 super è superiore su tutto ed in tutto in termini di performance bruta.
Io faccio grafica a 360° ...quindi diciamo che per me il Mac Studio è la soluzione giusta oltre ad avere una portabilità eccelsa. Se devi fare solo rendering 3D o animazioni lascialo tranquillamente in esposizione nell' APPLE STORE.
Però se vuoi lanciare un rendering e nel frattempo impaginare un catalogo, modificare dei render in photoshop, e fare altre 100 cose.... il MAC non ha rivali!
Poi se acchiappi il software non compatibile con apple è la fine: guarda Marvelous designer .... praticamente di una lentezza disarmante usando la CPU nella simulazione, mentre windows usa RTX e si vola....
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: Apple M3 Ultra con Corona e Redshift
Anto3D, visto che hai la stessa identica macchina, ne approfitto per chiederti come ti trovi con Corona, che sarà il motore che utilizzerò più spesso. Oltre al render finale, com’è il flusso di lavoro con il VFB? Le anteprime vengono aggiornate in modo fluido e con una buona sensazione di reattività? Con il Threadripper la sensazione di un calcolo quasi in tempo reale, è così anche nel tuo caso?
Dai punteggi riportati da Masterzone sembra che le prestazioni non siano così differenti. Probabilmente la differenza più evidente potrei notarla con Redshift.
Confermo che per questo cliente realizzerò soprattutto immagini statiche di prodotto con Corona, qualche animazione in Redshift, e userò anche InDesign, Photoshop e Illustrator per impaginazione e fotoritocco.
In questo caso non avrò a che fare con scene particolarmente pesanti (architettura complessa, vegetazione o modelli particolarmente pesanti), come invece mi capita sulla workstation windows. Si tratterà principalmente di immagini di prodotto e qualche ambientazione per contestualizzarli. Da questo punto di vista, il flusso molto rapido del Mac che descrivete potrebbe rivelarsi di certo utile.
Grazie ancora.
-
- Advertising



FOLLOW US