Movimento oggetto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Homer
Posts: 6
Joined: Fri Nov 26, 2004 9:34 am

Movimento oggetto

Post by Homer »

Ciao ragazzi...sto cercando di rifarmi un nuovo sito in Flash e avevo pensato di integrarci un oggetto 3d (prendendo spunto da questa tipologia di siti: http://www.templatemonster.com/category ... &x=39&y=10) solo che non so usare benissimo C4d. Ho scaricato un modello già pronto e l'ho modificato, per quanto riguarda l'effetto "sfocatura in movimento" non dovrebbero esserci problemi, ma sinceramente non so come far muovere il mio oggetto. Credo di avere una vaga idea di come si potrebbe fare, si potrebbe agganciare ad una spline, ma non so come si fa e nemmeno se sia il metodo giusto...mi date un consiglio?...va bene anche un tutorial...ciao e grazie!
callisto
Posts: 128
Joined: Sun Sep 26, 2004 12:15 pm

Post by callisto »

credo ke se tu realizzi il movimento in cinema...poi potrai esportarlo solo come filmino su internet...non ne sono certo..forse dico una cavolata...cmq per animare un ogetto devi utilizzare il tasto "rec"...lo premi, sposti la barra dei frame, sposti l'oggetto nella posizione in cui deve arrivare e ripremi "rec" poi fai play e vedrai ke si muove...prova prima con un cubo...così impari i comandi!!ciaociao
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Post by Arkimed »

Ciao Homer,

per le animazioni possono andare bene tutti e due i metodi che avete descritto, però dipende dal tipo di animazione che devi fare, puoi darci qualche dettaglio in più? ;)

Ad ogni modo per agganciare un oggetto ad una spline devi aggiungere un tag Align to spline expression, che trovi cliccando con il tasto destro del mouse (mela+clic per Mac) sull'oggetto da animare, e scegliendo dal menu Tag --> Align to spline.

Una volta creato il tag, lo selezioni e vedrai i parametri nella finestra attributi... a questo punto dalla finestra object, trascini la spline che dovrà servire da percorso, negli attributi alla voce Spline Path.

A questo punto l'oggetto verrà agganciato allo spline.
Per animarlo, dovrai inserire dei keyframes al parametro Position:
- porta il cursore del tempo al frame di partenza, metti il parametro position a "0%", clicca con il tasto destro sul parametro position e dal menu Animation scegli add keyframe.
- sposta il cursore del tempo al punto finale dell'animazione, e con la stessa procedura di prima, porti il valore Position a "100%" e inserisci un altro keyframe... manda in play ;)

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
Homer
Posts: 6
Joined: Fri Nov 26, 2004 9:34 am

Post by Homer »

a me piacerebbe creare un qulcosa di semplice, qualche movimento sull'oggetto stesso tipo questo: http://www.templatemonster.com/flash-te ... /5132.html
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Post by Arkimed »

beh, qui hai due possibilità... o fai ruotare l'oggetto su se stesso, o fai ruotare la telecamera intorno all'oggetto.

Nel primo caso, ti basta impostare un keyframe per l'asse di rotazione dell'oggetto,(cliccando con il tasto destro sulle coordinate di rotazione nell'attribute manager) con un valore di "0" gradi al primo frame e un altro keyframe, con un valore di 360 gradi, sull'ultimo frame.

Nel secondo caso, ti basta creare una camera con target (il quale dovrà essere nella stessa posizione dell'oggetto da inquadrare) e agganciarla e animarla ad una spline circolare, con la procedura che ti ho descritto nel post precedente.

Se hai dei dubbi chiedi pure ;)

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
Homer
Posts: 6
Joined: Fri Nov 26, 2004 9:34 am

Post by Homer »

...ok, non ho capito tanto bene il primo metodo, però stasera provo e vediamo un pò...grazie...
  • Advertising
Post Reply