STRUMENTO "CIELO"-chiarimenti-

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
PierPaolo
Posts: 107
Joined: Wed Dec 08, 2004 3:31 pm
Location: Roma

STRUMENTO "CIELO"-chiarimenti-

Post by PierPaolo »

salve a tutti volevo sapere come funziona lo strumento "cielo" (quello che
si sceglie tra le luci)in cinema 4d, O MEGLIO ; Come lo utilizza ognuno di
voi ?? Io ho notato che inserendo l'elemento "cielo", le ombre risultano più
belle tutto l'edificio risulta molto più plastico,veritiero ; poi però se io
volessi mettere uno sfondo al mio progetto mentre utilizzo nello stesso
tempo l'elemento "cielo"come si fa ?devo utilizzare photoshop?(...io però
vorrei metterlo direttamente in cinema!!!) Io ho visto che non posso metterlo
direttamente in cinema primo perchè se utilizzo lo strumento "cielo"
contemporaneamente non posso utilizzare anche l ' elemanto fondale poichè
non viene visualizzato! secondo ; potrei applicare una texture di uno sfondo
al "cielo",ma non va bene perchè se facessi così utilizzando il radiosity, i
rimbalzi della luce colpiscono il cielo (con applicata la texture di uno
sfondo)e si riflettono sui muri dell'edificio che risulteranno leggermente
colorati come la texture che ho applicato al cielo. Spero di avervi fatto
capire...potrei aver detto anche qualche cavolata,è da poco che uso cinema, ma è fantastico!!!!
Pier Paolo
User avatar
zurzolo
Posts: 131
Joined: Sun Oct 24, 2004 6:23 pm
Location: Torino

Post by zurzolo »

Lo strumento cielo applica una sfera attorno a tutti i tuoi oggetti
Per applicare uno sfondo, devi creare un elemento background oppure sfondo a secondo della versione inglese o itlaiano e nelle propriietà del cielo spuntare x ray altrimenti non vedrai lo sfondo, per inserire una foto di sfondo devi crare un materiale con il solo canale colore attivato e la foto nelle texture............... tutto chiaro? speriamo!
see u later
--------------------------------
Avrò chiuso la macchina?
-------------------------------------
V.@rt
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

Allora, quantdo inserisci il cielo di C4D, praticamente metti una mega palla grigia che sovrasta tutta la scena, il radiosity sfrutta tantissimo questa diffusione, e ti vengono creati dei chiaro scuri stupendi.
Il fondale invece e' un'immagine di sfondo, pero' virtuale, quindi se la inserisci vai a coprire il cielo...
Pero se inserisci il fondale, il cielo ti sparisce dalla visuale...
Capisco quello che dici riguardante la fotografia da inserire nel cielo, pero' potresti fare 2 cose, un cielo per il radiosity e un cielo per la fotografia.

Tu duplichi un cielo e nel cielo n.1 gli inserisci un TAG compositing, dove elimini VISIBILE DALLA CAMERA e dal RAYTRACING, questo cielo ti sparisce, pero' lasci attivo visibile da IG (radiosity), questo cielo non DEVE avere la texture, lascia quello bello grigio di cinema, che ti piace...
A questo punto il cielo c'e', viene sfruttato dal radiosity ma e' invisibile.

Poi metti il cielo n2, dove gli metti la texture di sfondo, quella con le nuove e altro, e gli metti lo stesso tag, dove spunti VISIBILE IG, cosi' il radiosity non ne terra' di conto, quindi non ti macchiera' niente, invece lo potrai vedere sia con la telecamera (i tuoi occhi) e dal rendering, quindi specchi, vetri etc..

MZ
User avatar
PierPaolo
Posts: 107
Joined: Wed Dec 08, 2004 3:31 pm
Location: Roma

Post by PierPaolo »

Grazie a tutti adesso ho capito grazie!!!

p.s. masterzone sei stato davvero utile , chiaro, preciso,se siete sempre tutti così ho trovato il mio sito ideale!; impeccabile!!!
ciao
Pier Paolo
User avatar
DanLee
Posts: 250
Joined: Tue Oct 12, 2004 12:15 am
Location: Sicilia

Post by DanLee »

Ciao PierPaolo, se hai la versione 9, nel tag che ti ha accennato Masterzone hai l'opzione "compositing sfondo" che se abilitato ti crea lo sfondo senza essere influenzato dalla luce di scena, quindi così per come la crei, rimanendo il fatto che se lasci visibile da IG influisce sulla luce generale. Molto comodo.

Ciao.
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Post by Arkimed »

vero Dan, però il compositing sfondo è presente anche nella 8.5 ;)

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
DanLee
Posts: 250
Joined: Tue Oct 12, 2004 12:15 am
Location: Sicilia

Post by DanLee »

Dooh!...dheeeiiiuu
E' che lavoro sulla 8.2 ma mi sto spippolando un pò la 9 demo per vedere se ne vale la pena... :)

Ciao.
User avatar
PierPaolo
Posts: 107
Joined: Wed Dec 08, 2004 3:31 pm
Location: Roma

Post by PierPaolo »

ciao si in effetti anch'io ho la versione 8.2 e ho visto che c'è il compositing sfondo, ma a dire il vero non ho ben capito come funziona. Anche se sono riuscito a risolvere il problema grazie a masterzone ,volevo sapere se questo del compositing sfondo è un altro metodo per risolvere il mio problema iniziale!
  • Advertising
Post Reply