LE BASI

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
bardo
Posts: 9
Joined: Sat Jul 05, 2008 1:50 pm

LE BASI

Post by bardo »

sALEVE HO APPENA INZIATO AD ANIMARE UNA CAMERA CON UN PO DI SOLIDI SEPLICI...L'ANIMAZIONE MI SODDISFA MA ADESSO VORREI RICREARE UN LOOK...AD ESMPIO COME FACCIO AD APPLICAR ELO SKETCH AI MIEI SOLIDI?
User avatar
elderan
Posts: 903
Joined: Sun May 18, 2008 11:20 am
Location: Sicilia

Re: LE BASI

Post by elderan »

:roll: emh... Scusa se te lo dico ma se scrivi così non si capisce nulla... E poi scrivere tutto in grande , equivale a GRIDARE... Prova a spiegarci meglio il tuo problema e vediamo se possiamo aiutarti... ciao
Image
-------------------------------------------------------------------------------------------------
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: LE BASI

Post by visualtricks »

Bardo,

non aprire doppi post con le stesse domande, usa il minuscolo, e dai un occhiata al regolamento di questo forum: http://www.c4dzone.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=2180

Sketch&Toon è un modulo che richiede un minimo di conoscenza dei suoi parametri e del programma, ti consiglio di iniziare leggendoti l'help e i manuali che si trovano online sul sito di Maxon e sul sito di Nemetschek
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
bardo
Posts: 9
Joined: Sat Jul 05, 2008 1:50 pm

Re: LE BASI

Post by bardo »

ok scusatemi.....troppo istintivo forse......
ma tutto è nato da questo video qui
http://www.syndicate.tv/syndicate/syndicate.html
(dentro la sezione designworks il video si chiama ATI-COMINGTOGHETER).
La cosa che più mi ha colpito è stata la fluidità del moviemnto degli oggeti nello spazio.
Ho provato a rifarlo con affereffects e il risultato non è mai soddisfacente.
Qualcuno mi ha detto che questo tipo di animazioni sono comunque fatte in 3d.
Da qui il mio desiderio spasmodico di saperne di più.....e così ho iniziato a scrivere sul forum
nel tentativo di capire quale la strada migliore per iniziare a fare motion graphics con il 3d
grazie scusate
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: LE BASI

Post by visualtricks »

Quell'animazione è quasi sicuramente fatta tutta in Aftereffects (o Combustion, o shake, o motion) che a suo modo permette di lavorare in 3 dimensioni e con tempi decisamente inferiori rispetto al 3D tradizionale. Se cerchi in rete ci sono tantissime risorse con tutorial di ogni genere per AE:

http://www.ayatoweb.com/ae_lab.html
http://toolfarm.com/tuts/directory/1.html
http://library.creativecow.net/tutorial ... tereffects
bardo wrote:Ho provato a rifarlo con affereffects e il risultato non è mai soddisfacente.
come per tutte le cose, per un buon risultato ci vuole una buona conoscenza del software..
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
bardo
Posts: 9
Joined: Sat Jul 05, 2008 1:50 pm

Re: LE BASI

Post by bardo »

credo di consocere ababstanza bene ae cosi come tanti altri software,,, la cosa che aveva attirato la mia attenzione era la FLUIDITA' dell' intersezione fra quei cerchi... a quersto punto mi viene da pensare che il tutto è stato realizzato a mano e a passo uno...
  • Advertising
Post Reply