Test Rendering Interno.

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Test Rendering Interno.

Post by esablone »

Appunto, proprio per evitare le svariate prove, con dei valori giusti di phcam eviti di perdere un sacco di tempo.

Ettore.
User avatar
The eye
Posts: 168
Joined: Fri May 23, 2008 10:48 am
Location: Firenze

Re: Test Rendering Interno.

Post by The eye »

Ciao!

I parametri che ho utilizzato per questa immagine sono:

Indirect Illumination: Very High Quality
Irradiance Map: max rate: -3 min rate: -1 Hemispheric subdivision 100
Light Cache Subdivision 1100.

Physical Camera: F-number: 5
Shutter speed: 180
Film ISO: 200

Physical sun e Physical sky: Intensity multiplier: 1
Shadow subdivision: 20

Color Mapping: Exponential
Dark multiplier: 1.2
Bright multiplier: 1.1
Gamma: 1
Clamp output e Affect backgroung attivati.

Antialiasing: Adaptive DMC
Filter on Filter: Sinc Lanczos radius Filter radius: 1.5
Min subdivision: 1
Max subdivision: 10
Treshold: 0.01


L'erba esterna l'ho presa dall'immagine di Esabone e aggiunta con Photoshop.
Ho provato a crearla direttamente in Vray, ma non veniva generata.
Ho scaricato il tutorial Hair: funziona in A.R. ma non in Vray.

Qualcuno può postare una scena test di erba generata in Vray?

Per Esablone:
Nella tua immagine come hai ottenuto il riflesso del vetro? potresti postare un esempio del vetro che hai usato e dei parametri che vanno settati per far passare la luce in quel modo?

Grazie, ciao.
Attachments
Interno Vray.jpg
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Test Rendering Interno.

Post by esablone »

una decina di minuti e posto tutto.
cmq il mio vetro non ha niente di speciale: refraction layer con IOR a 1.44 aff. alpha e shadows on. specular layer 1 accesso ma spuntato trace reflection con highlight gloss intorno a 0.9. Reflection layer accesso dal 86% in su. un po di fresnell quà e là :P

Ettore.
User avatar
The eye
Posts: 168
Joined: Fri May 23, 2008 10:48 am
Location: Firenze

Re: Test Rendering Interno.

Post by The eye »

Grazie Esablone,

Per il vetro ne ho usato uno simile, ma con IOR 1.6, messo alle cornici lascia passare la luce, ma applicato al vetro delle finestre ho dovuto toglierlo perchè sparava un effetto bianco.
Ho usato il tasto cerca per trovare una soluzione, si suggerisce di attivare Refractive nella Indirect Illumination e assicurarsi che il materiale vetro abbia attivato la voce "affect shadows" nel tab Refraction: ho provato ma non ottengo un effetto simile.

Grazie in anticipo per il materiale che posterai.
Ciao.
turbotoro
Posts: 88
Joined: Wed Dec 28, 2005 9:51 am

Re: Test Rendering Interno.

Post by turbotoro »

Complimenti per l'eleganza dell'arredo e la scelta dei colori!!!OTTIMO!!! :)
el_barto_84
Posts: 14
Joined: Sat Mar 11, 2006 10:47 pm
Location: Cosenza

Re: Test Rendering Interno.

Post by el_barto_84 »

Salve a tutti!
Ecco una prova "veloce" fatta con Vray...
Per i settaggi posto direttamente le immagini (sempre che non sia un problema) per evitare confusione. Tutto il resto è di default!!!
Luce:
Image
Physical Camera:
Image
GI Setting:
Image
Antialiasing:
Image
Color Mapping:
Image

DIMENTICAVO: Commenti & Critiche sempre ben accetti! :D
Attachments
Senza Titolo.jpg
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Test Rendering Interno.

Post by esablone »

Non male, ma risulta troppo scura. prova a variare i valori dell phcam.

Ciao Ettore.
el_barto_84
Posts: 14
Joined: Sat Mar 11, 2006 10:47 pm
Location: Cosenza

Re: Test Rendering Interno.

Post by el_barto_84 »

Come suggerito da esablone (per gli amici Ettore :D)ho modificato i parametri della Physical Camera, inoltre ho modificato anche i parametri dell'antialiasing (l'immagine risulta più pulita)!

Physical Camera:
Image
Antialiasing:
Image
Attachments
Senza Titolo2.jpg
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Test Rendering Interno.

Post by esablone »

Molto meglio, adesso dai una migliorata ai materiali:
le doghe in legno sembrano verniciate
Le scale non si capisce che tipo di materiale sia
i vetri delle finestre non si percepiscono
al materiale dei muri aggiungi almeno un disturbo

ettore.
el_barto_84
Posts: 14
Joined: Sat Mar 11, 2006 10:47 pm
Location: Cosenza

Re: Test Rendering Interno.

Post by el_barto_84 »

Rieccomi con una nuova prova. Ho sistemato alcuni materiali e aggiunto il vetro alle finestre, nessuna modifica ai parametri. Piccolo quesito: tempi di rendering aumentati drasticamente, la causa potrebbe derivare dai vetri alle finestre?
Attachments
Senza Titolo3.jpg
  • Advertising
Post Reply