primo lavoro con V-ray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
luch81
Posts: 13
Joined: Sun Jun 15, 2008 11:26 am

primo lavoro con V-ray

Post by luch81 »

Vi mostro il primo lavoro con V-ray, cosa ne pensate?

Dati:
-color mapping= exponential 1,1
-Luce = sole con phisical sky ecc 1,1
-Telecamera da default
-GI very high quality
Attachments
villa1x11.jpg
Last edited by luch81 on Sat Aug 02, 2008 9:00 am, edited 1 time in total.
**__Alex DJ__**
Posts: 233
Joined: Sat May 17, 2008 11:40 am
Location: Alatri--->Frosinone---Lazio

Re: primo lavoro con V-ray

Post by **__Alex DJ__** »

I coppi gialli non sono il massimo....
Sistemerei l'erbetta in primo piano..con un po' di displacement o addirittura hair,( se hai il modulo) visto che non si tratta di un prato di dimensioni enormi.
E infine, cercherei di dare una localizzazione all'edificio.
Nel complesso è un buon lavoro.
luch81
Posts: 13
Joined: Sun Jun 15, 2008 11:26 am

Re: primo lavoro con V-ray

Post by luch81 »

**__Alex DJ__** wrote:I coppi gialli non sono il massimo....
Sistemerei l'erbetta in primo piano..con un po' di displacement o addirittura hair,( se hai il modulo) visto che non si tratta di un prato di dimensioni enormi.
E infine, cercherei di dare una localizzazione all'edificio.
Nel complesso è un buon lavoro.
Ecco ho seguito il tuo consoglio,ho aggiunto erba con hair, cio che mi rimane piu difficile è riuscire a localizzare l'edificio o associarlo ad un contesto.
Per quanto riguarda i coppi, li ho come prescrizione nel permesso di costruire. :shock:
Attachments
villa1x_new.jpg
LupoSolitario
Posts: 6
Joined: Fri May 30, 2008 3:05 pm

Re: primo lavoro con V-ray

Post by LupoSolitario »

Deve essere tutto così "bumpato"?
**__Alex DJ__**
Posts: 233
Joined: Sat May 17, 2008 11:40 am
Location: Alatri--->Frosinone---Lazio

Re: primo lavoro con V-ray

Post by **__Alex DJ__** »

Si troppo bump in effetti.
Ma va molto meglio.
Modifica le dimensioni dei fili d'erba.....sono troppo grandi.
P.s. Non so forse mi sbaglio...ma mi sembra tutto un po' sovraesposto.
Prova a diminuire i valori iso della phisical camera, o sistema tutto con il colorm mapping.
P.p.s. Vai così...! 8-)
User avatar
3dr
Posts: 361
Joined: Sat May 17, 2008 3:33 pm
Location: Pescara

Re: primo lavoro con V-ray

Post by 3dr »

oltre le cose già dette secondo me dovresti rivedere l'esportazione perchè alcune curve sono troppo segmentate
Basta poco...Che ce vò?!
**__Alex DJ__**
Posts: 233
Joined: Sat May 17, 2008 11:40 am
Location: Alatri--->Frosinone---Lazio

Re: primo lavoro con V-ray

Post by **__Alex DJ__** »

P.p.p.s Ma gli alberi li hai presi da qualche libreria free?
luch81
Posts: 13
Joined: Sun Jun 15, 2008 11:26 am

Re: primo lavoro con V-ray

Post by luch81 »

**__Alex DJ__** wrote:Si troppo bump in effetti.
Ma va molto meglio.
Modifica le dimensioni dei fili d'erba.....sono troppo grandi.
P.s. Non so forse mi sbaglio...ma mi sembra tutto un po' sovraesposto.
Prova a diminuire i valori iso della phisical camera, o sistema tutto con il colorm mapping.
P.p.s. Vai così...! 8-)
Eccomi di nuovo, con alcuni miglioramneti, come da voi suggeriti;

1)Ho diminuito il bump della metà.
2)Ho ottimizzato i poligoni delle curve, sensa dover importare di nuovo il modello.
3)Ho cambiato il cielo, questo mi piace di più.
4)Ho diminuito lo spessore dell'erba.
5)Ho diminuito l'ISO della camera da 150=>120.

I modelli che in genere uso nei rendering, comprese le suddette piante, provengo dalla collezione Evermotion....pagate a caro prezzo!!!
Comunque in genere cerco di creare modelli adatti alle mie esigenze, ma purtroppo per costruire le piante non so proprio da dove iniziare!!!

Ultima domanda:
1)Che dite posso ora farlo vedere al committente o devo eseguire ancora qualche ritocchino?

Grazie a tutti per il tempo dedicatomi! :D
Attachments
villa1x_new22.jpg
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: primo lavoro con V-ray

Post by flowbox »

io farei un paio di osservazioni.... le testure del legno .. sia delle travi che delle finestre potrebbero essere migliorate, dovresti utilizzare una foto con venature definite meglio cambiargli la direzione (prova con mappatura cubica) e dargli un po di riflessione e bump..
anche le testure dei sassi sul viale non sono un gran che e si vede molto la ripetizione, forse ci starebbe meglio una pavimentazione considerando anche che il vialetto è parecchio in discesa... il committente rischierebbe di trovarsi la porta d'entrata sbarrata da un cumulo di sassi :) :) ..

per il resto mi piace davvero, complimenti
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
  • Advertising
Post Reply