[WIP] Sushi Room

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
akabane
Posts: 34
Joined: Fri Aug 19, 2005 2:57 pm
Location: Avezzano (AQ)

[WIP] Sushi Room

Post by akabane »

Una fesseria a cui ho lavorato oggi pomeriggio a tempo perso. Adoro troppo lo stile minimalista giapponese!
E' ancora incompleto ovviamente.
Voi come consigliate di finirlo?
Cosa aggiungere?
Cosa cambiare?
Io intanto avevo pensato di mettere un controsoffitto di travi di legno...potrebbe starci bene.
Grazie, massacratemi di C&C :shock:

PS: Non so niente di architettura etc...quindi al 90% ho sbagliato qualche proporzione, o qualche altra cosa...quindi accetto consigli anche su quello ovviamente!
Attachments
03S.jpg
http://nucleuscity.blogspot.com/
Cortometraggio Work in Progress...
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: [WIP] Sushi Room

Post by esablone »

Ciao, non male come inizio... si, le travi in legno ci vanno a pennello.
C'è una cosa che io personalmente non condivido: L'AO. Ultimamente vedo tanti utenti che ne abusano. Con i giusti valori di GI molto spesso non serve proprio forzare con l'acclusione ambientale. se proprio devi, lo usi solo su alcuni oggetti. Il materiale del separè lo trovo troppo ripetitivo. Il pavimento in legno lo sostituirei con un bel tatami. Se non hai la tex del tatami chiedi a TheTruster, tempo fà ha realizzato un interno stile giappo e gli ho mandato delle foto del mio letto :P, forse le ha ancora.

Continua così...

Ciao Ettore.
akabane
Posts: 34
Joined: Fri Aug 19, 2005 2:57 pm
Location: Avezzano (AQ)

Re: [WIP] Sushi Room

Post by akabane »

esablone wrote:Ciao, non male come inizio... si, le travi in legno ci vanno a pennello.
C'è una cosa che io personalmente non condivido: L'AO. Ultimamente vedo tanti utenti che ne abusano. Con i giusti valori di GI molto spesso non serve proprio forzare con l'acclusione ambientale. se proprio devi, lo usi solo su alcuni oggetti. Il materiale del separè lo trovo troppo ripetitivo. Il pavimento in legno lo sostituirei con un bel tatami. Se non hai la tex del tatami chiedi a TheTruster, tempo fà ha realizzato un interno stile giappo e gli ho mandato delle foto del mio letto :P, forse le ha ancora.

Continua così...

Ciao Ettore.
Ciao esa :D
Sulle travi in legno comincio a lavorarci, appena ho novità aggiorno, ovviamente.
L'AO...l'ao...guarda. A me personalmente, piace l'effetto di "definizione" che crea. Più che altro, spesso, ALCUNI oggetti della scena patiscono di effetto "fluttuazione"; e capita che, attivando l'AO solo su quegli oggetti, stoni l'effetto col resto della scena (almeno a mio modesto avviso). Poi lo so tanto che è solo perchè io non so settare bene il render :D
Per il separè ci sto lavorando, in teoria sarebbe una immagine unica che dovrebbe completarsi nei vari pannelli, ma non faccio ancora pace con lo Shader Effector...sul forum plugin mi hanno consigliato di mettere semplicemente il materiale assegnato al cloner dei pannelli, ma a me non riesce. Sigh...
Il pavimento, farlo come un tatami? In pannelli quindi. Sarebbe senz'altro interessante...
Prima di arrendermi e chiedere a TT provo prima a vedere cosa riesco a fare da me :?:
Grazie dei preziosi consigli...
*Work in progress...*

EDIT: Intanto ho messo un quadro nella parete dietro, per riempire un po' il vuoto. Secondo voi sta bene? *Uargh!* Mi sono accorto solo ora di quanto l'ho fatto grande, il rendering -.-'
Attachments
6HRS.jpg
http://nucleuscity.blogspot.com/
Cortometraggio Work in Progress...
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: [WIP] Sushi Room

Post by flowbox »

condivido quasi tutto cio che ha detto esablone, non per il tatami che non so ... forse il legno potrebbe starci meglio , non in lastroni cosi grandi, magari a doghe e con intorno al tavolo stuoie di paglia che i jap usano ai giorni nostri per la stanza del the .........
se invece decidi per il tatami ricorda che sono pannelli da 90x180 spessi 5 cm e che hanno una disposizione particolare ..... se non ricordo male non si devono mettere tutti paralleli nello stesso senso e nessun lato deve avere tutti i pannelli con la stessa disposizione......... pena una sfiga tremenda!!!!!!!

ciao
fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
TheTruster
Posts: 535
Joined: Sat May 17, 2008 8:56 pm
Location: Messina

Re: [WIP] Sushi Room

Post by TheTruster »

Ettore ha ragione... tempo fa anche io mi sono confrontato con lo stile Jap :)

In effetti per questi ambienti rende sicuramente meglio il tatami.
Le foto che mi ha mandato Ettore, purtroppo, erano un po' sfocate per cui non ho potuto utilizzarle direttamente, ma mi sono state utilissime per trarre spunto per la creazione di una texture mia.

Se ne hai bisogno posso passartela.

Intanto ti mostro l'immagine che avevo realizzato io... purtroppo quella postata in gallery è andata in fumo con il crash... :(
MadeInJapan.JPG
TheTruster
Image
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: [WIP] Sushi Room

Post by esablone »

ho trovato questa su cgtextures, è un ottima base.

Ciao Ettore.
Attachments
tatami.jpg
akabane
Posts: 34
Joined: Fri Aug 19, 2005 2:57 pm
Location: Avezzano (AQ)

Re: [WIP] Sushi Room

Post by akabane »

Piccolo up.
Fatto un poco di sushi (piccolo così non si vede che non lo so modellare :) ), cambiata l'immagine della tendina in un manekineko e cambiato materiale al tavolo. Quest'ultimo ancora non mi piace. Forse era meglio la tex precedente.
Working on the tatami...

@TT: Un lavoro veramente eccezionale. Non sai come ti invidio... :(
Anche se la mia vorrebbe avere uno stampo un pochino più moderno come stile generale.
Prima o poi ci arriverò anche io a quel livello :x
Attachments
11S.jpg
http://nucleuscity.blogspot.com/
Cortometraggio Work in Progress...
User avatar
TheTruster
Posts: 535
Joined: Sat May 17, 2008 8:56 pm
Location: Messina

Re: [WIP] Sushi Room

Post by TheTruster »

Mi piace come sta venendo su... forse però, c'è troppo Ambient Occlusion che rende l'ambiente troppo pesante.
Prova ad eliminarlo, e metterlo solo dove serve, ovvero nel canale diffusione di alcuni materiali ;)

TheTruster
Image
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
akabane
Posts: 34
Joined: Fri Aug 19, 2005 2:57 pm
Location: Avezzano (AQ)

Re: [WIP] Sushi Room

Post by akabane »

Visto che sei il secondo a chiedermelo...alla fine mi avete convinto per la AO :D
(lo so, ho la testa dura :( )
Ecco qui, AO inserita solo dove mi interessava: pavimento, e asticelle di legno sul tavolo.
In effetti, messa a confronto con l'altra, questa risulta decisamente più chiara!
Attachments
DifferenzeAO.jpg
12S.jpg
http://nucleuscity.blogspot.com/
Cortometraggio Work in Progress...
  • Advertising
Post Reply