Casa greca, esterno

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Dilandu2008
Posts: 72
Joined: Tue May 20, 2008 11:09 am
Location: Anzio (RM)

Casa greca, esterno

Post by Dilandu2008 »

Ciao a tutti, volevo sottoporre alla vostra attenzione una scena che stamattina ho realizzato prendendo spunto da una foto trovata su una rivista, raffigurante una casa in un paesino della grecia, credo. La scena è illuminata con una sola luce sun+physky, intensity mult = 2, e una phycam con valori di default. Tutti gli altri parametri di vray sono quelli di default fatta eccezione per Hemispheric Subd = 70, e subpixel mapping attivato.
Ho dei dubbi sull'acqua, che non mi convince, sull'orientamento della sorgente luminosa, e forse sulla mancanza di un cielo con le nuvole.
Che ne pensate? come potrei migliorare la scena nel suo insieme? Consigli e critiche ben accetti come al solito.
Attachments
greece2j.jpg
greecej.jpg
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Casa greca, esterno

Post by esablone »

Ciao, il risultato non è male.
non capisco perchè hai impostato l' intensitymult a 2 di solito il binomio phcam e intensity a 1 garantisce ottimi risultati.
Io mi concentrerei più sui materiali. la tex della margraf del pavimento di destra si vede molto la ripetizione. il pavimento di travertino di sx sembra stirato e con un bump eccessivo. Totalmente da rivedere il materiale del muro di pietra in secondo piano, dà un effetto piattissimo e sembra essere stato tagliato con una spada laser. L'intonaco bianco cercherei di disturbarlo maggiormente. Per l'acqua con una ritoccatina dello specular layer e meno bump direi che ci siamo.

Ettore.
User avatar
Dilandu2008
Posts: 72
Joined: Tue May 20, 2008 11:09 am
Location: Anzio (RM)

Re: Casa greca, esterno

Post by Dilandu2008 »

Grazie esablone, in effetti si è inusuale ma con IM = 1 veniva un po' troppo scura, non so perché.
Ho cambiato la tex dei pavimenti uniformandola a quella della passerella sulla piscina, che sarebbe di legno, il travertino ripetuto infatti era orrendo ho aggiunto un displacement al muro in secondo piano per eliminare la bidimensionalità, che in effetti la sola bump non riusciva a nascondere.
Con "ritoccatina" all'acqua che cosa intendi? più rifelssione meno riflessione piu dispersione...?
Cmq ho mandato un latro render appena è pronto lo posto.
User avatar
Dilandu2008
Posts: 72
Joined: Tue May 20, 2008 11:09 am
Location: Anzio (RM)

Re: Casa greca, esterno

Post by Dilandu2008 »

Sull'orientamento della luce che ne pensi?
User avatar
Dilandu2008
Posts: 72
Joined: Tue May 20, 2008 11:09 am
Location: Anzio (RM)

Re: Casa greca, esterno

Post by Dilandu2008 »

Sicuramente ora il muro ha un aspetto migliore, anche se sembra sempre tagliato in maniera un po' troppo netta (non so come risolvere, qualche consiglio?), e il contrasto maggiore ne evidenzia anche la ripetizione della texture. L'acqua continua a non convincermi ma forse la riflessione va diminuita non aumentata, come ho fatto in questo caso.
L'unica cosa che ora mi sembra più efficace è la pavimentazione.
E infine ho spostato di nuovo la sorgente luminosa, che in questa posizione non mi sembra male, anzi forse meglio delle prime due ipotesi.
Che ne dite?
Attachments
scj.jpg
User avatar
Dilandu2008
Posts: 72
Joined: Tue May 20, 2008 11:09 am
Location: Anzio (RM)

Re: Casa greca, esterno

Post by Dilandu2008 »

Ho aggiunto qualche dettaglio e modificato la geometria del muro, che unita al displacement ora mi sembra più efficace. Anche l'acqua mi convince di più adesso. Vi posto sempre le due versioni con le due posizioni del sole, delle quali devo decidre quale sia l'alternativa migliore.
Attachments
grivy2j.jpg
greecivyj.jpg
User avatar
TheTruster
Posts: 535
Joined: Sat May 17, 2008 8:56 pm
Location: Messina

Re: Casa greca, esterno

Post by TheTruster »

il problema è che le immagini sono "spente"... dovresti rivedere l'illuminazione, secondo me.

una prova veloce con un po' di post produzione sulla seconda delle ultime due che hai postato.
Casa_2.jpg
TheTruster
Image
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Casa greca, esterno

Post by flowbox »

gia cosi con un po di postprod è gia meglio, pero io darei un po di caustic all'acqua ... cosi mi da l'impressione di essere un telo di plastica stropicciato :)

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
  • Advertising
Post Reply