le librerie .lib4d

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
intermerda
Posts: 7
Joined: Fri May 30, 2008 2:56 pm

le librerie .lib4d

Post by intermerda »

io ho tutta una serie di oggetti che vorrei inserire nel browser di cinema possibilmente come librerie in formato .lib4d oppure in altro tipo di file visibile come devo fare? grazie
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: le librerie .lib4d

Post by masterzone »

devi spostare il file in:

root di Cinema4D > library > browser...e poi accedi al browser e ai suoi preset, cliccando quella terribile icona a forma di vasetto di inchiostro...

Mz
intermerda
Posts: 7
Joined: Fri May 30, 2008 2:56 pm

Re: le librerie .lib4d

Post by intermerda »

ok grazie mille
così però mi inserisce file per file e io ne ho veramente parecchi
mi piacerebbe raccoglierli in librerie genere per genere
è possibile?
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: le librerie .lib4d

Post by masterzone »

no spet...non ho mica capito :o :wink:
intermerda
Posts: 7
Joined: Fri May 30, 2008 2:56 pm

Re: le librerie .lib4d

Post by intermerda »

cerco di spiegarmi
se io vado nella icona dei presets ho una libreria architecture dove i files sono disposti per argomento, ad esempio luci, sedie, figure umane bianche, figure umane nere
mi piacerebbe creare una cosa del genere, più pratica di un sacco di files sfusi riconoscibili comunque dal nome
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: le librerie .lib4d

Post by masterzone »

se lo vuoi fare per conto tuo, devi salvare i preset degli oggetti, materiali o altro, in pratica dal menu file della gestione oggetti puoi salvare i preset degli oggetti, dai materiali puoi salvare la stessa cosa ma dei materiali, "salva presetaggio materiale".
Ti verra' organizzata, come di default, il presete USER.LIB4D, che puoi accedere appena hai fatto un preset...

quando ci entri dentro user > materiali, li dentro troverai i materiali sparsi, ma se clicci il tasto destro, puoi fare una sotto cartella e metterli dentro come un EXPORER...cinema pero' ogni volta che ti salvera' un presettaggio lo sparpagliera' in materiali, oggetti, shader, etc...

So che si possono inserire anche le texture per incorparle, ma credo si debba usare un drag & drop dal browser sempre dentro il browser...un po macchinoso, altrimentii materiali rimarranno sempre e cmq linkati a tex esterne...pero' per le geometrie con quei materiali semplici fatti da canali di cinema senza tex, e' comodo...

:)
intermerda
Posts: 7
Joined: Fri May 30, 2008 2:56 pm

Re: le librerie .lib4d

Post by intermerda »

grazie tante
funziona benissimo
savick
Posts: 19
Joined: Sat Apr 09, 2011 11:17 am

Re: le librerie .lib4d +Content Browser>Cataloghi

Post by savick »

Ciao, sono un autodidatta, da quando il mio amico di Bo è passato all'R15 e mi ha regalato R14. Ho creato un mio presettaggio e poi un altro etc. alla fine ho pensato di passare ad un Catalogo, ho seguito la "Documentazione di riferimento", ed ora vedo il mio catalago con dentro i 2 presettaggi. Però facendo doppio click su un .c4d a caso questo non si apre, lo vede ma non si apre. Sbaglio in qualche cosa?
Grazie.
  • Advertising
Post Reply