W.I.P. Stand Fieristico

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
pider
Posts: 4
Joined: Fri Jun 13, 2008 3:18 pm

W.I.P. Stand Fieristico

Post by pider »

Salve a tutti!
Sono alle primissime armi quindi siate clementi....
Questo è il mio primo lavoro - è uno stand fieristico - potete consigliarmi qualche trucchetto tecnico per ottenere un immagine un pò decente?
(mancano ancora materiale ecc..volevo prima trovare un intesa con le luci)
Attachments
Immagine 2 copia.jpg
Immagine 1.png
Senza Titolo.jpg
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: W.I.P. Stand Fieristico

Post by esablone »

bhè dai, come inizio non è male... per migliorare l'immagine ed eliminare le sbavature nere ti basta aumentra campioni e risoluzione min e max. Secondo me dovresti curare meglio i materiali cosa vorresti ottenere precisamente ?! Per diminuire i tempi di rendering puoi anche abbassare la precisione dell'AO.

Ciao Ettore.
User avatar
FUSI1961
Posts: 53
Joined: Tue Feb 14, 2006 4:22 pm
Location: Cornaredo

Re: W.I.P. Stand Fieristico

Post by FUSI1961 »

ciao
mi sembra una bella partenza
i consigli di esablone sono essenziali,
secondo me dovresti aumentare la luce anche sul lato corto dello stand, è probabile che sul fascione vada messa della grafica.
in effetti nella visione dello stand di solito si enfatizza la luce dalle corsie a scapito dell'interno dello stand stesso, tutto per mettere in risalto i loghi dell'espositore.
certo bisogna capire cosa succede con l'inserimento dei materiali......
ah dimenticavo..... nn mi piace quella pianta a terra.......

per economizzare tempi ed avere un buon livello potresti usare la tecnica dei globi di luce senza GI

buon lavoro :D
User avatar
NICOLAB
Posts: 667
Joined: Sat May 17, 2008 2:26 pm
Location: Brescia

Re: W.I.P. Stand Fieristico

Post by NICOLAB »

Ciao pider,
non è male il tuo preallestito. Mi trovo spesso nella situazione di disegnare stand fieristici e di solito non uso la GI...preferisco inseririre lo stand sotto una campana di luci distribuite con diversa intensità ed altezza. Questo rende, a mio modo di vedere, lo stand più verosimile. In seconda battuta attribusco le luci dei faretti con relative ombre applicati alla struttura vera e propria dello stand.
Per quanto riguarda i materiali io non utilizzerei un materiale lucido e riflettente per la pavimentazione del padiglione, ma utilizzerei del cemento e inserirei la moquette della corsia. Ultima cosa ambienta lo stand in una struttura (padiglione o capannone) rende il tutto molto più realistico.

ciao e buon lavoro
User avatar
pider
Posts: 4
Joined: Fri Jun 13, 2008 3:18 pm

Re: W.I.P. Stand Fieristico

Post by pider »

Buongiorno ragazzi!
Innanzitutto grazie per il sostegno e i consigli..

Ora stò renderizzando una versione sempre simile a quella già postata con maggiore risoluzione - no pianta - AO meno precisa...

Poi devo provare una versione con faretti a raggio/decadenza minore

Infine Nicolab voglio provare anche con il tuo consiglio, e mettere la cupola di luci..

Nel frattempo cercherò qualche materiale...

Percaso avete qualche bel materiale da consigliarmi?
User avatar
pider
Posts: 4
Joined: Fri Jun 13, 2008 3:18 pm

Re: W.I.P. Stand Fieristico

Post by pider »

Buongiorno di nuovo!
Ecco dove sono arrivato dopo i vostri consigli (per me manca ancora un tocco in più)però aspetto qualche vostro parere/consiglio.

Dunque questa è la scena: ho aggiunto una luce presa tra i presettaggi di cinema, ho lasciato i miei spottini e aggiunto i materiali (indicativi - anche qui se avete consigli sono ben accetti)

Successivamente ci sono i settaggi dei render...
Attachments
Senza Titolo.jpg
Immagine 3.jpg
Immagine 1.jpg
User avatar
FUSI1961
Posts: 53
Joined: Tue Feb 14, 2006 4:22 pm
Location: Cornaredo

Re: W.I.P. Stand Fieristico

Post by FUSI1961 »

secondo me ci sono le ombre dei fascioni troppo nette, devi regolare l'ombra nel settaggio delle luce.... se è su 100% diminuiscila....
e poi nn si notano le luci degli spot sui piani espositivi..........
io di solito faccio così:
luci padiglione
una luce omni senza ombre messa sotto il livello terra con forza 20
due luci omni con ombre settate 60% e forza media,una leggermente azzurra e una leggermente gialla, queste messe alte sul lato frontale dello stand ma che prendono anche il lato
una luce omni senza ombre forza 20 leggermente rosata messa alta e distante sul lato retro stand

dovresti ottenere un effetto di luce molto bassa, un ambiente morbido, come se ci fosse lo stand montato in fiera ma con le luci spente......
quando questo effetto neutro mi piace allora inserisco gli spot per illuminare i piani espositivi
e poi passo a verificare su devo inserire qualcosa per enfatizzare la grafica.

poi dipende da cosa vuoi ottenere tu, ma seguirei anche i consigli di inserire la moquette in corsia su un pavimento cemento e un soffitto tipo padiglione fiera......

buon lavoro
  • Advertising
Post Reply