Purtroppo non è questo il movimento che mi serve. Così comunque si muove tutta la vista in ogni direzione. Mi rendo conto però che anch'io in tanti messaggi non mi sono spiegato bene. Odio fare i paragoni con "il programma che usavo prima" ma è inevitabile. Con Topas (programma non più aggiornato dopo il 1994, quindi va solo in DOS) posso scegliere tra diversi tipi di rotazione relativi all'osservatore:m_c wrote: puoi bloccare la rotazione rispetto ad un solo asse così:
doppio click sull'asse che ti interessa bloccare, diventa giallo fisso e diventa il perno della tua rotazione.
spero ti possa servire.
Pan: l'osservatore ruota attorno all'asse verticale
Tilt: l'osservatore ruota attorno all'asse orizzontale
Roll: l'osservatore ruota attorno all'asse perpendicolare
Quindi in qualsiasi direzione io guardo posso ruotare la camera rispetto alla mia vista (quindi il Target è mobile)
Poi ho il comando Revolve che mi fa comparire un sistema di tre assi cartesiani X,Y,Z al centro dello schermo (il mio Target fisso). cliccando su un asse e muovendo il mouse posso ruotare solo attorno a quello, senza nessuno spostamento rispetto agli altri due.
Questo aiuta moltissimo nel posizionare a vista un oggetto su uno sfondo, anche senza ricorrere al pur utilissimo comando "Match Perspective" (lavora con delle "maniglie" che devono essere fatte coincidere coi relativi punti nella foto). Insomma, per far combaciare un oggetto su uno sfondo fotografico in Topas impiego pochi minuti, in C4D impiego ore (anzi di più, è da ieri che tento inutilmente).
Purtroppo il render di Topas è scarsino rispetto a quello di C4D.
In C4D immagino che il modo migliore di muovere la camera sia giocare tra le 4 viste spostando la camera fino ad ottenere nella vista prospettica la posizione giusta, ma è un sistema scomodo. Oppure il sistema c'è m ancora non l'ho trovato. E cercando "ruota", "rotazione" o parole similari nei tanti capitoli (tutti file separati) del manuale PDF in Italiano non ho trovato ancora niente di utile.
FOLLOW US