Nuovo blender?
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Nuovo blender?
leggendo le nuove sul sito mi è balzato agli occhi la lieta novella sull'ultima versione del noto Blender.
personalmente lo trovo un bellissimo programma (leggerissimo e potentissimo) ma un po troppo difficile da gestire.
ho provato a fare qualke cosa ma lo trovo veramente difficile da gestire.
l'interfaccia la trovo ostica... poi se la confronto con quella di cinema4d non posso che trovarla -mi ripeto- difficile.
a questo punto vi chiedo: qualkuno di voi lo usa? se è un valido strumento da affiancare a cinema4d voglio usarlo anche io!!!
per cosa usate blender? in che situazioni? cosa fa di piu che Cinema4d non fa?
grazie per le risposte
ciao a tutti
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: Nuovo blender?




http://www.k3k.it/tutorial-blender/Tuto ... er-k3k.pdf
Per il resto con Blender puoi farci quello che vuoi, io cercai di usarlo per creare videogames
Re: Nuovo blender?
allora: prometto che mi metterò a studiare da bravo ragazzo.
magari faccio passare sto periodaccio pieno di lavoro.
cmk io i videogiochi li gioco... non li creo.

faccio solo dei banalissimi render di interni e esterni oltre alla mia attività di progettista...
cioè, non è che poi con tanta buona volontà mi metto davanti al mio fido computer con i miei bei tutorial e poi mi faccio vincere dalla voglia di fare un bel render con cinema e vray?
aiutami a trovare lo stimolo giusto!!!!!

ciao By Re
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: Nuovo blender?
Probabilmente sì: almeno anche a me è capitato questo. Effettivamente Blender è fantastico. Addirittura, secondo me, per certi versi è anche superiore a Cinema. Blender ha funzioni che Cinema ora come ora se le sogna (pensa solo alla dinamica dei fluidi, ad esempio).e poi mi faccio vincere dalla voglia di fare un bel render con cinema e vray?
Ma purtroppo è pesantemente penalizzato da un'interfaccia complicata, molto complicata. Come ordine di grandezza: mentre in un software ad intefaccia "classica" un comando lo trovi in 5 secondi, in Blender ci metti 1 minuto. Cioè devi "girovagare" parecchio. E certe volte è anche difficile memorizzare un certo modus operandi. E' ostico, c'è poco da fare..........
Sò, perchè ho seguito la cosa, che nelle comunità di Blender è piuttosto acceso il dibattito sul cambiare o meno la GUI per renderla più simile ai software suoi fratelli, ma sembra che la cosa abbia riscontrato resistenza sopprattutto da parte del fondatore ed inventore di Blender, il quale vorrebbe lasciarla com'è.....Però ci sono voci che la GUI verrà cambiata: stiamo a vedere.
Per usarlo bisogna sgomberare la mente dalle solite consocenze e ripensare al modo di agire.....Cosa magari non facile.
-
- Advertising
FOLLOW US