Problema selezione.

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
avalon_70
Posts: 9
Joined: Fri Oct 17, 2008 11:21 am

Problema selezione.

Post by avalon_70 »

Ciao a tutti...
Sono un utilizzatore da diversi anni di XSI e 3dsmax.
Ora volevo provare ad utilizzare Cinema4d, ma mi sono subito scontrato con un problema che non sono riuscito a risolvere.
In XSI e 3dsmax una volta che sono in modalità transformation (Move,Scale,Rotate), posso comunque selezionare e deselezionare i verteci/poligoni/lati SENZA bisogno di premere nessun tasto.
Faccio un esempio:
Ho selezionato 20 vertici, li scalo e a quel punto voglio selezionarne altri 10... in XSI faccio una nuova selezione rimanendo in Scale senza premere NESSUN tasto.
In Cinema4D per fare la stessa cosa o ,devo premere la barra spaz. per tornare in modalità selezione e quindi nuovamente barra spaz. per tornare in mod. Scale., oppure devo usare il tasto
0.
In entrambi i casi perdita di tempo. Considerate che sono un professionista e ci lavoro 8/10 ore al giorno.
Inoltre una volta che sono in scalatura i vertici rimangono agganciati anche quando clicco in un punto vuoto della schermo..
Ci sono soluzioni? 8-)
avalon_70
Posts: 9
Joined: Fri Oct 17, 2008 11:21 am

Re: Problema selezione.

Post by avalon_70 »

Troppo difficile....?? :(
User avatar
natas
Moderatore
Posts: 790
Joined: Wed Sep 22, 2004 2:54 pm
Location: Milano

Re: Problema selezione.

Post by natas »

ciao benvenuto

il funzionamento è proprio quello che hai descritto.
potresti cliccare una volta in una zona vuota dell'editor per deselezionare i punti e poi con il pulsante shift premuto selezionare i nuovi punti, il problema è che li dovrai selezionare uno alla volta.

natas
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Image
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Problema selezione.

Post by visualtricks »

Ciao,

non sono sicurissimo di aver capito quello che intendi (specie dell'ultima parte sui punti agganciati), però puoi lavorare nella modalità Auto-switch, che ti permette di selezionare al passaggio del mouse punti, poligoni e lati, senza uscire dallo strumento corrente (scala ruota o sposta). Spero sia quello che cercavi.
Attachments
auto_switch.jpg
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
avalon_70
Posts: 9
Joined: Fri Oct 17, 2008 11:21 am

Re: Problema selezione.

Post by avalon_70 »

Allora... io voglio che, una volta che sono in modalità scale/move/rotate cliccando in un punto vuoto mi sia permessa la selezione e che non continui a scalare/muovere/ruotare.
Esempi:
ImageImage
Qui ho selezionato i vertici a sinistra e li sto scalando intervenendo su un asse.
Ora seleziono i vertici vicini:
ImageImage
Sono sempre in "Scale" clicco in una zona vuota e faccio la nuova selezione senza premere NESSUN tasto.
ImageImage
Il risultato. Una nuva selezione da poter scalare.

In pratica voglio poter scalare/muovere/ruotare intervenendo direttamente su gli assi, e selezionare quando parto da una zona vuota.
Last edited by avalon_70 on Sat Oct 18, 2008 7:47 pm, edited 1 time in total.
avalon_70
Posts: 9
Joined: Fri Oct 17, 2008 11:21 am

Re: Problema selezione.

Post by avalon_70 »

Nessuno sà come risolvere? :(
avalon_70
Posts: 9
Joined: Fri Oct 17, 2008 11:21 am

Re: Problema selezione.

Post by avalon_70 »

Va be'.... ho capito.....
Rimango con XSI...... :?
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Problema selezione.

Post by Arkimed »

Ciao Avalon,
se ho capito bene dal tuo esempio, quando selezioni lo strumento ad es. Scala, ti posizioni su un asse per scalare su quell'asse, mentre se ti posizioni su una zona vuota e trascini riesci a fare delle selezioni, è corretto?
Ma nel caso in cui devi effettuare la scalatura su due o 3 assi contemporaneamente come procedi?

Ti dico questo perché il metodo di C4D ha una sua logica... puoi scalare tramite i singoli assi come fai in XSI, mentre trascinando in una zona vuota, effettui una scalatura su tutti gli assi (o su due o uno, a seconda di quello che hai impostato nei pulsanti di blocco e sblocco degli assi).

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
avalon_70
Posts: 9
Joined: Fri Oct 17, 2008 11:21 am

Re: Problema selezione.

Post by avalon_70 »

Arkimed wrote:Ciao Avalon,
se ho capito bene dal tuo esempio, quando selezioni lo strumento ad es. Scala, ti posizioni su un asse per scalare su quell'asse, mentre se ti posizioni su una zona vuota e trascini riesci a fare delle selezioni, è corretto?
Ma nel caso in cui devi effettuare la scalatura su due o 3 assi contemporaneamente come procedi?

Ti dico questo perché il metodo di C4D ha una sua logica... puoi scalare tramite i singoli assi come fai in XSI, mentre trascinando in una zona vuota, effettui una scalatura su tutti gli assi (o su due o uno, a seconda di quello che hai impostato nei pulsanti di blocco e sblocco degli assi).

Arkimed
Hai capito benissimo :D
Se voglio fare una scalature su tre assi mi metto al centro dei tre assi, oppure trascino un asse qualunque con il tasto "shift" premuto.
Nel caso della scalaturadi su un piano (due assi), in funzione di dove metto il mouse posso "agganciare" un asse solo o il piano che mi interessa.
Questo vale sia per XSI che per 3dsmax.
La logica di cui parli la capisco molto bene. Il sistema che usa Cinema4d è lo stesso che si usava in Softimage3D, ma io lo usavo nel 1997, sono passati 11 anni...
Non c'è proprio modo di modificare questo approccio alla selezione?
avalon_70
Posts: 9
Joined: Fri Oct 17, 2008 11:21 am

Re: Problema selezione.

Post by avalon_70 »

Nessuna novità con la 16?
Il problema si pone anche in animazione, quando devo passare a muovere e ruotare tutti gli elementi ( dita, mani, gomiti, ecc) di personaggi ed elementi..
Partiamo dal presupposto che se TUTTI gli altri software 3D offrono questa modalità ( Softimage, 3dsmax, Maya, Blender...) una ragione c'è... :)
  • Advertising
Post Reply