materiale pelle

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
acidwhite
Posts: 24
Joined: Tue Jul 15, 2008 1:39 pm

materiale pelle

Post by acidwhite »

Ciao ragazzi,
da poco sto utilizzando VRay e grazie a qualche tutorial un po reperiti in rete e un po acquistati (tipo tools 4D) sto cercando di raggiungere un livello accettabile, vi posto un lavoro che sto facendo, in cerca di consigli per migliorare il materiale "pelle" che ho applicato.
Illuminazione scena con SoftBox, mentre il materiale l'ho realizzato con le caratteristiche degli allegati:

Diffusion 1: valori di default con colore completamente nero (brightness 80%)
Attachments
il render finale della poltrona con solo il materiale pelle applicato, risultato davvero mpoco soddisfacente
il render finale della poltrona con solo il materiale pelle applicato, risultato davvero mpoco soddisfacente
canale rifrazione
canale rifrazione
canale speculare 1
canale speculare 1
canale rilievo
canale rilievo
acidwhite
Posts: 24
Joined: Tue Jul 15, 2008 1:39 pm

Re: materiale pelle

Post by acidwhite »

ciao ragazzi allora so di aver aperto un topic un po azzardato l'altro giorno...ho gia chiesto umilmente perdono,non punitemi cosi crudelmente :( questo pero è un pochino piu serio e prima di aprirlo ho cercato risposte simili nel forum senza trovare molto a parte un indirizzo di un tutorial che mi ha portato ad ottenere i risultati che vi ho postato prima, cmq cercando di arrangiarmi ho migiorato un pochino l'immagine, posto l'immagine:

le parti evidenziate 1 e 2 le devo sistemare con l'antialiasing credo e vorrei una dritta su come settarlo, inoltre se non chiedo troppo vorrei un paio di consigli su come migliorare la "pelle della poltrona" ciao e grazie.

(se vi interessano posto i parametri dei materiali o l'intera scena che faccio prima)

Matteo
Attachments
prova render.jpg
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: materiale pelle

Post by cesgimami »

non mi da l'impressione di una pelle ma più di un tessuto.
Per l'antialiasing quale hai utilizzato.prova se vuoi postare la scena con i materiali.Fai un salva progetto così ti crea una cartella con i materiali che hai usato nella scena.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
acidwhite
Posts: 24
Joined: Tue Jul 15, 2008 1:39 pm

Re: materiale pelle

Post by acidwhite »

ciao cesgimami,
facendo salva progetto mi crea una cartella da 19 MB?????decisamente troppi....non so se vuoi ti posto degli scrren dei materiali dimmi tu....
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: materiale pelle

Post by cesgimami »

mi sembra molto per una semplice poltrona.Elimina i materiali che non utilizzi.Nel file dovresti avere solo la poltrona oppure hai altro?
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
acidwhite
Posts: 24
Joined: Tue Jul 15, 2008 1:39 pm

Re: materiale pelle

Post by acidwhite »

si c'è l'img di texture utilizzata come bump...pesantuccia 12 MB ora compressa in rar siamo a 388K...accettabile eccola qui....
Attachments
sedia.rar
(388.73 KiB) Downloaded 139 times
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: materiale pelle

Post by cesgimami »

guarda se ti può andare.Non era un problema di antialiasing ma di suddivisione dell'HyperNURBS.
Alza le suddivisione della luce area tipo a 30 e se ti va bene renderizza.
immagine 1
Dipende da i processori che hai nel cpu
0,005 è la light cache lavora meglio cosi

immagine 2
Quando renderizzi lo metti -1
Controlla bene le varie modifiche fatte agli oggetti
Attachments
POLTRONA.zip
(1.24 MiB) Downloaded 146 times
POLTRONA.jpg
2.jpg
2.jpg (45.32 KiB) Viewed 2870 times
1.jpg
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
acidwhite
Posts: 24
Joined: Tue Jul 15, 2008 1:39 pm

Re: materiale pelle

Post by acidwhite »

grazie cesgimami,
ora guardo e poi ti dico
acidwhite
Posts: 24
Joined: Tue Jul 15, 2008 1:39 pm

Re: materiale pelle

Post by acidwhite »

ok ho visto che hai utilizzato diversi HyperNurbs sia sui braccioli che sulle gambe della sedia
Per quanto riguarda l'illuminazione tu utilizzi solo una luce area?????
in oltre il materiale "pelle" sembrava tanto difficile invece te la sei cavata davvero con poco....il tuo risultato è davvero ottimo cmq nulla a che vedere con il mio...complimenti e grazie per i consigli!!!!!!
ciao

Matteo
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: materiale pelle

Post by cesgimami »

nessun problema. 8-)
Per la luce dipende cosa ti serve,ma mi sembrava giusto così.Meglio una messa bene che ti tira fuori l'oggetto,che 4 messe male.Hai notato che c'è un pannellino di luminanza sulla plastica?
Le hyper nurbs servivano per arrotondare meglio i braccioli.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
  • Advertising
Post Reply