C4D 11 GI e modulo SKY

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
serialkiller
Posts: 139
Joined: Tue May 20, 2008 8:59 am

C4D 11 GI e modulo SKY

Post by serialkiller »

Ciao a tutti,

finalmente sabato mi è arrivato l'aggiornamento alla V 11 ed ho incominciato a smanettare su lavori fatti con la V 10 ed all'ultimo lavoretto che ho per le mani.

Sono molto colpito dalle migliorie ma, forse perchè non ho mai usato Vray, ho dei punti oscuri sull'uso sel nuovo modulo sky, nel senso che non ottengo quel che voglio, anche la GI mi spiazza un po', insomma mi sembra che devo ricominciare da capo.

Nella Gi ho visto oltre ad altri mille parametri che non conosco, ho notato la possibilità di variare in percentuale la forza del secondo o terzo rimbalzo, ecc, ecc

Quando provo con il modulo sky, ho ottengo una luce rosa/arancione oppure se setto il colore personalizzato anche a bianco, vine azzurrina ???? Ovviamente mi vira molti colori.

Nella scheda Iradiance cache ci sono millemla parametri, mi aiutate a capire come usarli?
Dove trovo i campioni minimi e massimi?

Ho provato a fare un render di qualche mese addietro e senza cambiare nulla, mi compaiono i famosi cerchietti sulle tapparelle che ovviamente prima non apparivano.

Insomma aiuto :wink:

Grazie
serialkiller
Posts: 139
Joined: Tue May 20, 2008 8:59 am

Re: C4D 11 GI e modulo SKY

Post by serialkiller »

Faccio un esempio...

Stesso file, stesso render, stessa illuminazione, come si nota, ci sono delle differenze, su cinema 10 si vedono delle sporcature dovute all'illuminazione di un cielo + luce infinita, nel render in cinema 11 praticamente sono assenti e sembra tutto più piatto.

per esempio, sotto a quella specie di staffe, in cinema 10 si nota l'ombra/sporacatura dell'illuminazione del cielo, in cinema 11 non c'è o se c'è è minima.

Consigli?

Ovviamente essendo il file il medesimo, tutti i parametri sono identici.

Grazie

SK
Attachments
Render Cinema 11
Render Cinema 11
Cinema11.jpg (145.1 KiB) Viewed 1895 times
Render Cinema 10
Render Cinema 10
Cinema10.jpg (151.28 KiB) Viewed 1894 times
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: C4D 11 GI e modulo SKY

Post by masterzone »

e' un po difficile risponderti cosi' su due piedi, il consiglio e' di non importare scene gia fatte con la 10 perche' otterrai dei risultati strani.
Stiamo lavorando per aggiornare il capitolo delle luci di cinema4D per la versione r11 dove vi racconteremo tutti i segreti della GI nuova e tutti i suoi parametri, non che' altri esercizi riguardante il modulo SKY nuovo di cinema4D che deve essere anche quello studiato bene perche' con la possibilita' di lavorare con il cielo Fisico (physical sky) ora le cose sono cambiate parecchio.

Dai qualche dato in piu spezzando meglio le domande, meglio se fai un post con una o due domande altrimenti non si riesce a rispondere ad un ondata di domande cosi'....:)
serialkiller
Posts: 139
Joined: Tue May 20, 2008 8:59 am

Re: C4D 11 GI e modulo SKY

Post by serialkiller »

Hai ragione....sorry...la foga...

Pensavo di fare una cosa generica un po' per tutti quelli che hanno avranno i miei dubbi/problemi

Prima domanda:

Riferendomi alle due immagini postate.
Non c'è molto, un cielo (non il modulo sky) e una luce infinita con intensita 40%, al cielo non è applicata nessuna HDRI, non mi serve in questo lavoro.

Nulla più, a me quelle sporcature piaciono e rendono la cosa più reale, poi magari son fuso io, am il render di Cinema 11 lo trovo bello si, ma piatto.

Ho importato un file della 10 perchè nella nuova GI non mi trovo molto, per esempio non trovo i campioni min e max??? No ci sono più, si regola in percentuale?

Cambia qualcosa se tolgo luce infinita e cielo di C10 e le rimetto in C11?
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: C4D 11 GI e modulo SKY

Post by visualtricks »

Ciao serial,
se posso dire la mia, è molto meglio il render della R11 :) le sporcature di cui parli (R10) sono dovute alla bassa qualità della GI, una cosa che di solito si tende di evitare.. Volerle indietro è un pò come andare dal meccanico e chiedergli di far tornare quel rumorino inquietante che facevano i freni.. :P
Scherzi a parte, il motore GI della nuova versione è completamente cambiato quindi in ogni caso otterrai risultati differenti renderizzando scene vecchie, e non troverai i campioni max e min perchè non ci sono più :) troverai invece le frequenze di campionamento come in vray (max rate e min rate) se usi Irradiance, oppure il numero di campioni se usi il metodo QMC. Ci sto ancora spippolando quindi rischierei di dirti delle cavolate andando avanti, ma mi pare che il funzionamento sia molto simile al motore di vray (anche perchè sfruttano gli stessi metodi).

ciaps
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
serialkiller
Posts: 139
Joined: Tue May 20, 2008 8:59 am

Re: C4D 11 GI e modulo SKY

Post by serialkiller »

Visualtricks wrote:Ciao serial,
se posso dire la mia, è molto meglio il render della R11 :) le sporcature di cui parli (R10) sono dovute alla bassa qualità della GI, una cosa che di solito si tende di evitare.. Volerle indietro è un pò come andare dal meccanico e chiedergli di far tornare quel rumorino inquietante che facevano i freni.. :P
Scherzi a parte, il motore GI della nuova versione è completamente cambiato quindi in ogni caso otterrai risultati differenti renderizzando scene vecchie, e non troverai i campioni max e min perchè non ci sono più :) troverai invece le frequenze di campionamento come in vray (max rate e min rate) se usi Irradiance, oppure il numero di campioni se usi il metodo QMC. Ci sto ancora spippolando quindi rischierei di dirti delle cavolate andando avanti, ma mi pare che il funzionamento sia molto simile al motore di vray (anche perchè sfruttano gli stessi metodi).

ciaps
Infatti...io non ho mai usato Vray, ecco perchè ho problemi in più.
Sicuramente hai ragione tu, ma a me sembra innaturale un render così perfetto e pulito.
Ho notato invece che su materiali riflettenti è una cosa fantastica, rende riflessi e specularità in modo divino.
La GI è setatta su still image (quindi Irradiance?)
Se poi parliamo del modulo ph sky....li sicuramente le lacune si amplificano proprio per la mia prima affermazione, se diminuisco l'intensità del sole, diventa tutto azzurrino, se faccio l'inverso diventa tutto arancione :?

Se lascio tutto invariato, ho un illuminazione esagerata.

Veramente in alto mare :(
serialkiller
Posts: 139
Joined: Tue May 20, 2008 8:59 am

Re: C4D 11 GI e modulo SKY

Post by serialkiller »

Mettere un sezione nuova nel "laboratorio di rendering" dedicata ad AR3 ?

:D
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: C4D 11 GI e modulo SKY

Post by masterzone »

potrebbe essere un idea......noi nel frattempo stiamo lavorando al cap8 del libro che vi svelera' tutto sulla IG....
Comunque fatevi un giro sulla GI e C4D in italiano.....c'e' da ridereeeeeeeeeeeeeeee :)
User avatar
skylinestudio
Posts: 403
Joined: Sun May 07, 2006 9:08 pm
Location: Pisa

Re: C4D 11 GI e modulo SKY

Post by skylinestudio »

ma la nuova versione del capitolo sarà a pagamento o verrà regalata a chi ce l'aveva già per AR3? :D
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: C4D 11 GI e modulo SKY

Post by visualtricks »

masterzone wrote:potrebbe essere un idea......noi nel frattempo stiamo lavorando al cap8 del libro che vi svelera' tutto sulla IG....
Comunque fatevi un giro sulla GI e C4D in italiano.....c'e' da ridereeeeeeeeeeeeeeee :)

si, speriamo che un giorno smettano di tradurre i programmi con babelfish ! :)
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Post Reply