Interno - Sala bianca

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Cap
Posts: 7
Joined: Mon Jun 02, 2008 8:34 pm

Interno - Sala bianca

Post by Cap »

Ciao a tutti, ho dei problemi con l'illuminazione di questa stanza, qualcuno potrebbe aiutarmi????
Non riesco ad ottenere i muri e il soffitto bianchi come vorrei: infatti appena modifico i paramatri dell' IG tutto diventa troppo scuro e non rende l'idea dei muri bianco-latte.

Per illuminare la scena ho utilizzato una sfera ambiente con immagine nl canale luminanza e uno spot non visibile da IG per simulare la luce solare.

I parametri rendering sono i seguenti:
- IG intensità 50%
- precisione 80%
- profondità diffusione 4
- Risoluzione minima 20
- Risoluzione massima 40

Qualcuno saprebbe consigliarmi dei miglioramenti da apportare o in alternativa una scelta di illuminazione completamente differente per rendere la scenza più verosimile possibile?
Grazie mille a tutti e complimenti per i lavori che postate!!!!
Attachments
2.jpg
User avatar
Cap
Posts: 7
Joined: Mon Jun 02, 2008 8:34 pm

Re: Interno - Sala bianca

Post by Cap »

Nessuno che sa darmi una piccola dritta? Mi basta anche solo un minimo consiglio... grazie anticipatamente!
User avatar
ingmannori
Posts: 153
Joined: Tue Sep 30, 2008 6:25 pm

Re: Interno - Sala bianca

Post by ingmannori »

Allora: se modifichi il punto di bianco, tramite un programma di fotoritocco qualsiasi, ottieni l'immagine allegata. Il fatto che non sia bella e veritiera è data da almeno 2 motivi (secondo me): 1) fonti luminose non proprio corrette e relativi parametri di rendering; 2) il materiale intonaco dovrebbe avere un minimo di canale luminanza attiva, con magari 1 o 2 % di intensità e con una diffusione leggera oltre al colore bianco.
Io metterei ad ogni porta/finestra una luce area senza ombra, di intensità abbastanza bassa e con campioni intorno a 100, unitamente all'oggetto sole classico con ombra netta.
La GI invece: precisione 50%, diffusione max 3, risoluzione min 10 max 40, campioni minimo 300 o meglio 600, distribuzione non uniforme. Negli effetti attiva la mappatura colore, HSV, con moltiplicatore ombre a 2 o 3.
Facci sapere come procede...Ciao!
Attachments
2.jpg
User avatar
Cap
Posts: 7
Joined: Mon Jun 02, 2008 8:34 pm

Re: Interno - Sala bianca

Post by Cap »

Grazie mille!!
Seguirò i tuoi consigli e vi aggiornerò :idea:
User avatar
Mattew
Posts: 454
Joined: Tue Oct 07, 2008 5:53 pm
Location: Terni

Re: Interno - Sala bianca

Post by Mattew »

Ciao!

Concordo in pieno con ingmannori......nella realtà non otterrai mai un bianco latte perfetto se non hai la luce che illumina direttamente la scena...non so se sono stato chiaro...
Le soluzioni possono essere:
1-cambiare la direzione della luce del sole, facendo illuminare buona parte della stanza
2-usare luci area...

Ciao ciao
Mattew
User avatar
Cap
Posts: 7
Joined: Mon Jun 02, 2008 8:34 pm

Re: Interno - Sala bianca

Post by Cap »

Grazie a ingmannori e Mattew!!! 8-)
Con il vostro supporto e i preziosi consigli sono riuscito a tirarmi su un po' le maniche e a migliorare notevolmente il mio lavoro!
C'è ancora moltissimo da migliorare, ma per adesso questo va bene così. Stogià lavorando ad un nuovo progetto che presto vi mostrero'.
Qualsiasi ulteriore suggerimento è comunque ben accetto! :) Non si smette MAI di imparare!

Grazie e a tutti un buon lavoro !!!!!!! :idea:
Attachments
5.jpg
  • Advertising
Post Reply