Therme Spa, Vals texture

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
francesco
Posts: 59
Joined: Tue Apr 25, 2006 2:07 am

Therme Spa, Vals texture

Post by francesco »

ciaoooo

sapete per caso dove si puo trovare la texture della pietra usata da Peter Zumthor a Vals, ho provato a raddrizzare una foto con fotosciop :) ma non viene bene
User avatar
francesco
Posts: 59
Joined: Tue Apr 25, 2006 2:07 am

Re: Therme Spa, Vals texture

Post by francesco »

vi posto un immagine nel caso qualcuno ha un materiale simile non si sa mai.. io continuo a provare a farlo

aiutooooooooooooo
Attachments
2857083434.jpg
User avatar
francesco
Posts: 59
Joined: Tue Apr 25, 2006 2:07 am

Re: Therme Spa, Vals texture

Post by francesco »

orami mi rispondo sa solo :(

cmq alla fine ho modificato uno simile preso da cgtexture ve lo do magari vi puo interessare e vi posto anche il render anche se non penso di aver tempo di modificarlo mi farebbe piacere che mi date un vostro parere

graziee
fra
Attachments
marble vals d.jpg
usato nel canale bump e displ
usato nel canale bump e displ
spa.jpg
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Therme Spa, Vals texture

Post by cesgimami »

:55 :55 mi piace molto,bella l'atmosfera che hai creato,mi piace anche l'acqua.bravo
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: Therme Spa, Vals texture

Post by matcsat »

Ciao

L'atmosfera è quasi ipnotica, grande!

Un unico appunto va alle caustiche sul soffitto (almeno credo lo siano) ... in un caso del genere, potresti usare questo piccolo software per generare caustiche, ti evita il calcolo in cinema e ti assicura un risultato senza duemila prove.

http://www.lysator.liu.se/~kand/caustics/

ciao

Marco

P.s.

Ho scovato questo programmino grazie a mrmoose.
User avatar
francesco
Posts: 59
Joined: Tue Apr 25, 2006 2:07 am

Re: Therme Spa, Vals texture

Post by francesco »

grazie a tutti il render doveva dare solo que sta atmosfera quinid se vi ha dato questa impressione bene :)

devo dire che mi sono un po' aiutato con photoshop un bel po' anche per le caustiche che erano venuti 2 puntini solo
x matcsat.. sei un grande vedo subito questo programmino come sempre grandi seguo sempre tutti i vostri wip come una tenelovela a puntate ehehe :D anche se non dico nulla percè non so dove vi posso aiutare

se ho capito bene si scelgono i parametri si renderizza la caustica e si mette in fotosciop ti prego correggimi se sbalgio intanto provo in questo modo :D
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: Therme Spa, Vals texture

Post by matcsat »

Ciao

Grazie come prima cosa ! :)

Con quel programmino puoi generare una superficie di caustiche, sia come singola immagine, che come sequenza animata.

Carichi l'immagine generata nel canale luminanza del materiale applicato alla superficie che dovrebbe ricevere i riflessi dell'acqua, (il soffitto), ... quindi è piuttosto importante la mappatura usata.
Se quest'ultima questione ti crea problemi, puoi sempre creare un nuovo materiale con la sola luminanza attivata, contenente l'imm. delle caustiche, e assegnarlo all'oggetto soffitto, lo metti come secondo materiale, a destra del principale, e attivi mixa texture, così puoi usare un altro tipo di proiezione.

Un'altra opzione è quella di creare un piano alla stessa altezza dell'acqua e che ricopra la stessa area, applicargli un materiale con caricate le caustiche nel canale trasparenza e puntare una luce dal fondo della piscina verso il soffitto, ... tipo gelatina davanti ad un faretto!
In questo caso assegna un tag composite al piano/gelatina e disattiva "visibile da camera".

ciao

Marco.
User avatar
francesco
Posts: 59
Joined: Tue Apr 25, 2006 2:07 am

Re: Therme Spa, Vals texture

Post by francesco »

perfetto capito tutto lo proverò al prossimo render sicuramente per ora l'ho fatto a mano eheheh
e che qui in ufficio sto diventando pazzo perchè io uso cinema ma qui no!!! quindi cerco di applicare tutto quello che so in 3ds (che non so usare) almeno i parametri di vray sono + o - uguali..

per questo anche fotoscioppo molto

vi posto il render con le caustiche generate con il prgrammino ma attaccate a mano
Attachments
spa1.jpg
User avatar
danilo
Posts: 222
Joined: Tue May 20, 2008 3:58 pm
Location: L'Aquila

Re: Therme Spa, Vals texture

Post by danilo »

tornando al tem del topic........le pietre di Vals...beh!!!hsi ottenuto un ottimp risultato secondo me!!!

domandina:

hai applicato anche displaacement per ottenere quesl bel rilievo che vedo....oppure solo bump e normal map????

Se hai usato anche il canale displacement...posteresti le impostazioni...i settaggi del canale??

Sono molto curioso....davvero ti faccio i miei complimenti !!!!!bellissimo l'effetto rilievo!!!!lo adoro!
:55 :55 :55 :55
Attachments
spa1 copia.jpg
Studio Archimetrìa® - Progetti, Soluzioni e Rilievi digitali per l’Architettura -
Danilo Prosperi Architetto
http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
User avatar
danilo
Posts: 222
Joined: Tue May 20, 2008 3:58 pm
Location: L'Aquila

Re: Therme Spa, Vals texture

Post by danilo »

...ooooopppppssss!!!! :roll:

ho visto ora che hai appuntato nella tex del bump.......che l'hai usata anche nel canale displacement!!!

davvero??? :o

la stessa mappa in greyscale per il bump caricata anche nel diplacement???

ma non si deve crerare una tex apposita?
Io uso Crazybump per ottenre quelle mappe......ma se mi dici che è sufficiente anche solo quella del bump......mi risparmio un po di lavoro!!!

Resto cmq in attesa delle impostazini del displ.!!!!

Ciao e grazie!!!!
Studio Archimetrìa® - Progetti, Soluzioni e Rilievi digitali per l’Architettura -
Danilo Prosperi Architetto
http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
  • Advertising
Post Reply