WIP "La fuga"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "La fuga"

Post by matcsat »

Ciao

Intanto grazie graphic.design.

Si rafforza in me l'idea delle firme, perché ne' con il chan lum, ne' con l'sss sono riuscito ad ottenere quello che speravo.

Comunque qualcosa è riuscito.

Queste sono alcune varianti di cui ho fatto test.

SSS - pong: artefatti sss ed effetto forse troppo plastica.
SSS - oren nayar: artefatti sss.
Chan lum - pong: buona, ma troppo plastica.
Luminanza - diffusione - pong: irrealisticamente luminosa, troppo accentuate le vene, plastica.
Chan lum - diffusione - oren nayar: troppo accentuate le vene.
Chan lum - oren nayar: corretta (nei limiti :( )

Questa è la testa, incompleta, del secondo finanziere.

Per un'altra questione mi collego ad una discussione in cui mi sono intromesso oggi: i panneggi degli abiti saranno via displacement ... il metodo clothilde (agganciare ad un solido guida dei punti con il tag cintura e trascinarli per creare pieghe) è veramente troppo macchinoso e instabile, ... c'è comunque la possibilità di una modellazione poligonale paziente e su un alto numero di poligoni ... ma preferisco mantenerne pochi!

a presto

ciao

Marco.
Attachments
test subdermal.jpg
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "La fuga"

Post by matcsat »

Ciao

Ecco una nuova prova, questa volta con GI, il che complica ulteriormente, perché gli HDRI se ne fregano degli effetti come il chan lum, per questo devo avere comunque luci dirette in scena, ma con valori più bassi di luminosità, cosa che fa trapelare meno l'effetto che cerco, ... di conseguenza devo aumentare alcuni valori dell'effetto ...
Conclusione: a seconda dell'illuminazione, e parlo anche di inclinazione della luce, si può arrivare a stravolgere le impostazioni di questo "tentativo di subdermal".

ciao

Marco.

P.s.

La disposizione delle vene non è del tutto corretta, devo ancora trovare una angiografia facciale che mi faccia capire bene!
Attachments
test subdermal 2.jpg
test subdermal 2.jpg (130.29 KiB) Viewed 1264 times
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "La fuga"

Post by matcsat »

http://www.patrickeischen.com/viewTutor ... =silentMan

Ciao

A quanto pare esiste un plugin che fa quello che cerco!

ciao

Marco.
User avatar
eln
Posts: 96
Joined: Fri May 19, 2006 3:32 pm

Re: WIP "La fuga"

Post by eln »

Io questo pomeriggio ho letto tutte le pagine del post...
Tanto per dire che è più interessante di un giallo!

A questo punto vado a dormire senza sapere come va a finire e non so se dormirò tranquilla...

E pensare che all'inizio pareva una snowball con un albero bonsai!

Siete mostruosamente bravi...
eln
User avatar
MrMojo
Posts: 158
Joined: Sat Nov 27, 2004 7:19 pm

Re: WIP "La fuga"

Post by MrMojo »

matcsat wrote:Ciao

Ecco una nuova prova, questa volta con GI, il che complica ulteriormente, perché gli HDRI se ne fregano degli effetti come il chan lum, per questo devo avere comunque luci dirette in scena, ma con valori più bassi di luminosità, cosa che fa trapelare meno l'effetto che cerco, ... di conseguenza devo aumentare alcuni valori dell'effetto ...
Conclusione: a seconda dell'illuminazione, e parlo anche di inclinazione della luce, si può arrivare a stravolgere le impostazioni di questo "tentativo di subdermal".

ciao

Marco.

P.s.

La disposizione delle vene non è del tutto corretta, devo ancora trovare una angiografia facciale che mi faccia capire bene!
scusa io utilizzerei il sovracampionamento
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "La fuga"

Post by matcsat »

Ciao

x MrMojo: Cosa intendi per sovracampionamento ??

x eln: :song:

ciao

Marco.
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "La fuga"

Post by matcsat »

Ciao

Ho provato il plugin di cui parlavo.

Tutta un'altra vita.

Questi sono due test, a sinistra con GI attivata (luci diminuite di intensità per non bruciare) e senza GI (luci al 100 %).
Comunque devo ancora smanettare con il plugin, ora come ora non ho ben chiari molti parametri.
Sotto c'è la mappa subdermal, ancora da correggere (come si vede nei render) ... le vene sono disegnate ad istinto e fantasia! :wink:

ciao

Marco.

P.s.

Inoltre ieri ho passato la notte a fare ricerche e queste sono le due migliori fonti che ho trovato (riassumo per chi non ha pazienza o inciampa troppo sull'inglese - io comunque faccio parte di questa seconda categoria): "Gli shader di Cinema non consentono una resa della pelle e la Maxon non sembra per ora intenzionata a dedicarsi alla riscrittura dell'SSS"

http://features.cgsociety.org/story_cus ... ry_id=3010

http://forum.cgcharacter.com/showthread ... ge=1&pp=15
Attachments
test skin subdermal.jpg
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "La fuga"

Post by matcsat »

Ciao

Mi sembra di esserci!

Sembra un cadavere, ma con gli occhi e meno vene e bump, dovrei riportarlo in vita.

A presto con la resurrezione! :shock: :wink:

ciao

Marco.
Attachments
test subdermal 6.jpg
test subdermal 6.jpg (113.48 KiB) Viewed 1355 times
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "La fuga"

Post by matcsat »

Ciao

Questo è uno dei tre elementi che andranno sul petto del finanziere alla guida, l'altro ne avrà di diversi.
Cercando di evitare i triangoli, mi sono trovato costretto in quella situazione che vedete tra le ruote dell'auto, ... incomincio a capire i trucchi per trasformare i triangoli in quadrangoli.

Un giorno, tra le righe di una risposta di Cardinal, c'era scritto che doveva ogni volta sopportare la presenza di triangoli durante la modellazione, cosa che lo scocciava anche sapendo che li avrebbe sistemati poi.
Ebbene, quella risposta m'è rimasta attaccata ed ogni volta rispunta a ronzarmi in testa ... lui diceva questo a priori, prima ancora di arrivarci al momento dell'ottimizzazione, ne ho dedotto che esistono metodi specifici e certi per eliminare i triangoli.

Finalmente li sto intuendo, anche se non ne ho padronanza.

Rigirando l'ipotetico metodo si potrebbero fare parecchie cose senza dover creare tagli che girano tutt'attorno ad un modello solo per avere una maggiore suddivisione in un'area limitata!

ciao

Marco.
Attachments
stemma autista.jpg
  • Advertising
Post Reply