Candelabro

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
crono
Posts: 20
Joined: Tue Aug 26, 2008 3:00 pm
Location: Roma

Candelabro

Post by crono »

Ciao a tutti! Volevo sapere se qualcuno ha un mini tutorial,o saprebbe darmi qualche consiglio, per fare un candelabro,possibilmente con la cera sopra,ho provato da solo ma il risultato nn è quello che immaginavo ç_ç
spero di aver postato nella sezione giusta,sono nuovo^^
infiniti ringraziamenti anticipati a tutti coloro che risponderanno!
Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso.
Albert Einstein
User avatar
crono
Posts: 20
Joined: Tue Aug 26, 2008 3:00 pm
Location: Roma

Post by crono »

Niente? :'(
Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso.
Albert Einstein
deivd
Posts: 55
Joined: Tue Dec 09, 2008 12:20 pm

Re: Candelabro

Post by deivd »

Ahem... ci sono 2000 miliardi di modi per fare un candelabro prova ad essere più specifico. Cos'è che ti crea difficoltà?
deivd
Posts: 55
Joined: Tue Dec 09, 2008 12:20 pm

Re: Candelabro

Post by deivd »

Tipo una roba così?
Tempo di esecuzione 10 minuti...
Attachments
Candelabro 01.jpg
Candelabro 01.jpg (33.48 KiB) Viewed 925 times
Candelabro.jpg
Candelabro.jpg (36.65 KiB) Viewed 931 times
User avatar
crono
Posts: 20
Joined: Tue Aug 26, 2008 3:00 pm
Location: Roma

Re: Candelabro

Post by crono »

Scusami devid
in effetti mi sono dimenticato di dare informazioni dettagliate ^^
io pensavo di fare un candelabro antico a 3 braccia con delle candele sopra semi sciolte(come quelle che hai linkato)
il fatto è che nn saprei da dove cominciare...mi hanno consigliato con degli spline ma non ci sono riuscito

grosso modo pensavo ad una cosa del genere
Image
se per il candelabro chiedo troppo,van bene anche solamente le candele.
Posso montarci sotto un candeliere singolo in legno,tipo il tuo
grazie mille per l'interessamento=)
Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso.
Albert Einstein
deivd
Posts: 55
Joined: Tue Dec 09, 2008 12:20 pm

Re: Candelabro

Post by deivd »

Realizzare un candelabro antico non è difficile ma richiede tempo, comunque è tutto fattibile con oggetti base (cilindro, sfera, cubo, tubo) e mescolandoli assieme con le buleane, per quanto riguarda la candela io l'ho realizzata così:

1. Cilindro (corpo candela)
2. Cilindro + piccolo leggermente rastremato sui bordi ed incurvato con lo strumento piegare.
3. Sfera con stesso raggio del corpo principale, posta in cima e leggermente sovrapposta.

A questo punto bisogna intervenire sulla sfera per creare le sbavature della cera, in questo modo:

Dare alla sfera almeno 30 poligoni, renderla editabile, selezionare metodo spigoli, attivare lo strumento selezione e la selezione morbida, spostare questi punti usando un'attimo di sensibilità senza esagerare e cercando di rimanere abbastanza uniti alla superficie del corpo principale.
Attachments
Screenshot.jpg
Screenshot 02.jpg
User avatar
crono
Posts: 20
Joined: Tue Aug 26, 2008 3:00 pm
Location: Roma

Re: Candelabro

Post by crono »

ok grazie mille! sei stato gentilissimo =)
Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso.
Albert Einstein
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Candelabro

Post by flowbox »

ne ho fatto uno basandomi nella foto da te pubblicata...
non è perfetto.... ed oltretutto le candele sono uguali ed andrebbero differenziate un po... cosi come i fuochi ...... ma spero ti possa essere utile

file cinema versione 10.5

ciao

fabrik
Attachments
candellabro.jpg
candelabroecandele.rar
(2.63 MiB) Downloaded 65 times
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
crono
Posts: 20
Joined: Tue Aug 26, 2008 3:00 pm
Location: Roma

Re: Candelabro

Post by crono »

WOW i miei complimenti,sicuramente mi sarà utile!
grazie infinite!
Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso.
Albert Einstein
  • Advertising
Post Reply