Problema con IG

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Ineditor
Posts: 82
Joined: Tue Sep 16, 2008 5:50 pm

Problema con IG

Post by Ineditor »

Ciao a tutti, ho un problema con IG creo il mio SKY con ora solare, cielo fisico ma lanciando il rendering non ho la resa che volevo. Inoltre usando il modulo hair per il prato il mac mi dice che non ho abbastanza memoria. Ho un mac 8 GB 800MHz di memoria ne ho.
:( Aiuto....
deivd
Posts: 55
Joined: Tue Dec 09, 2008 12:20 pm

Re: Problema con IG

Post by deivd »

Bhè, se hai fatto un prato da 700 milioni di miliardi di poligoni anche il mac forse protesta, può dipendere anche da atre cose, a me a volte da lo stesso problema e risolvo riavviando il programma ma credo che sia un problema legato a windows, per quanto riguarda l'effetto che vuoi ottenere si fà un po fatica a consigliarti se non esponi elementi di giudizio, che so io una immagine, una descrizione dei settaggi della GI o delle luci che hai usato...
Ciauz
Ineditor
Posts: 82
Joined: Tue Sep 16, 2008 5:50 pm

Re: Problema con IG

Post by Ineditor »

Grazie per avermi risposto,
ho usato lo Sky attivando il sole ore 11.00, ombra tipo Area, cielo tipo fisico, modulo hair per il prato (quando lancio il rendering mi dice che non ho abbastanza memoria, provando a disattiva ricevi IG ottengo lo stesso risultato preciso che ho appena cambiato computer un Mac Os X versione 10.5.5 8 GB 800 MHz di memoria ne ho da vendere).
Per quanto riguarda i materiali li ho attivati al meglio inserendo rilievo, riflessione.
Utilizzando le piante di Xfrog non le visualizzo al meglio sono piuttosto scure come se non ricevessero luce, io le ho semplicemente inserite nel progetto da CD.
Il mio problema è che nella visione finale non percepisco la dimensione reale sembra ancora irreale.
Volevo sapere se potevi darmi qualche parametro di riferimento per illuminare gli esterni oppure ci sarà una piccola guida... esisterà spero....
Ciao grazie grazie.
deivd
Posts: 55
Joined: Tue Dec 09, 2008 12:20 pm

Re: Problema con IG

Post by deivd »

Se hai usato frog per gli alberini suppongo siano in 3D e assieme ad heair per il prato è probabile che creino un numero spopositato di poligoni, a questo punto anche il computer personale di Bill Gates farebbe fatica a fare il rendering. Ti consiglio di provare ad utilizzare degli alberini fatti con le maschere per vedere se risolvi il problema della memoria, oppure prova a disattivare prima la vegetazione e poi l'hair e lanciare il rendering per vedere quali dei due ti crea i problemi di memoria.
Gli alberini fatti con le maschere sono estremamente leggeri (2 poligoni contro i 150.000 di frog) e, a meno chè non devi mettere un albero visto dal basso o dall'alto sicuramente l'effetto è più realistico di quello creato con frog. Ci vuole un po' di pratica e delle buone textures non guastano, per ottenere bei risultati prova a guardarti un tutor sulla creazione di vegetazione "leggera". In pratica questi alberini sono dei piani verticali rettangolari ai quali applichi un materiale composto da due texture una a colori per il canale illuminazione una in bianco e nero per l'alfa channel, applicando questa texture ai rettangoli questi vengono ritagliati perfettamente dandogli la forma e il colore dell'albero scelto.

Per quanto riguarda le impostazioni della GI se non posti un'immagine faccio fatica a darti consigli sui settaggi, quindi devi prima risolvere il problema della memoria, cmq credo che ci siano dei bei tutorial gratuiti sulla GI in questo forum, poi si trovano anche con Google.

Se usi cinema 9-10 solitamente io uso questi setting:
Intensità:100
Precisione 60-70%
Dim. Prepass: 1/2
Profondità diff: 2
Campioni stocastici: 70-100
Ris min e max devono avere un rapporto di 1/4, cioè se la nim è 10 la max deve essere 40, però questi valori vanno impostati a seconda della dimensione degli oggetti che renderizzi, quindi bisogna fare delle prove, a volte sono arrivato anche a mettere 1000 e 4000 (per i comparti residenziali ad esempio).

Se usi la versione 11 prova a lasciare i settaggi così di default tanto per cominciare, poi si vedrà.

Spero di esserti stato utile,
Ciauz
Ineditor
Posts: 82
Joined: Tue Sep 16, 2008 5:50 pm

Re: Problema con IG

Post by Ineditor »

Per il momento grazie,
adesso mi cimento nelle prove poi ti tengo al corrente dei passaggi.
Sai dove posso trovare delle persone in 3d gratuite? Devo fare una simulazione e mi occorrerebbero 2 adulti (in posizione seduta ... sul divano) e un bambino seduto al tavolo (cosa assurda che mangia un vasetto di marmellata) che richieste.....!!!!!!
ciao grazie..
Tina
deivd
Posts: 55
Joined: Tue Dec 09, 2008 12:20 pm

Re: Problema con IG

Post by deivd »

Ineditor wrote:Per il momento grazie,
adesso mi cimento nelle prove poi ti tengo al corrente dei passaggi.
Sai dove posso trovare delle persone in 3d gratuite? Devo fare una simulazione e mi occorrerebbero 2 adulti (in posizione seduta ... sul divano) e un bambino seduto al tavolo (cosa assurda che mangia un vasetto di marmellata) che richieste.....!!!!!!
ciao grazie..
Tina
Ammazza...
Per gli omaccini non saprei darti una risposta diretta, cmq nel forum c'è sicuramente qualcosa, semmai prova ad utilizzare il comando cerca del forum, (omini, people, persone, ecc...), Per l'ometto chessemaggna a marmellata sec. me fai un po' fatica a trovarlo, è una cosa piuttosto insolita e troppo specifica. Se hai tempo al limite puoi fartelo con poser, importi in cinema e mappi con Bodypaint, però hai voglia, richiede un sacco di tempo e di risorse, poi bisogna anche saperlo fare.
davidecarr
Posts: 508
Joined: Sat May 17, 2008 5:51 pm
Location: carrara

Re: Problema con IG

Post by davidecarr »

..ma la marmellata a che gusto? :)
deivd
Posts: 55
Joined: Tue Dec 09, 2008 12:20 pm

Re: Problema con IG

Post by deivd »

davidecarr wrote:..ma la marmellata a che gusto? :)
Hehehe...
  • Advertising
Post Reply