Parete attrezzata....i miei primi passi

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
gino233
Posts: 155
Joined: Tue Nov 11, 2008 5:56 am
Location: Pesaro

Parete attrezzata....i miei primi passi

Post by gino233 »

Ciao a tutti !!! Sono nuovo del forum anche se sto provando ad utilizzare Cinema 4d da circa un anno. Questo è uno dei miei primi lavori e mi piacerebbe ricevere qualche vostro parere (o critica!) La modellazione è stata fatta con Autocad ed il rendering con Cinema R11 (ho provato anche qualche aggiustamento con Photoshop). Il mio scopo è di raggiungere un livello discreto di fotorealismo........quindi grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche suggerimento!! :).
Attachments
unico layer copia.jpg
User avatar
andres326
Posts: 64
Joined: Tue Feb 07, 2006 5:28 pm

Re: Parete attrezzata....i miei primi passi

Post by andres326 »

Ciao e benvenuto....In primis dacci più informazioni possibili sulla luce/ci utilizzate e parametri di render....Poi vediamo come consigliarti. Cmq la luce non mi piace e anche le texture sono da rivedere ma quelle in un secondo momento....io ti consiglierei di concentrarti prima sull'illuminazione anche senza materiali. 8-)
buon lavoro!

ciao
Andrea
gino233
Posts: 155
Joined: Tue Nov 11, 2008 5:56 am
Location: Pesaro

Re: Parete attrezzata....i miei primi passi

Post by gino233 »

Ciao! Grazie per la velocità!
Dunque....per le luci ho cercato di imitare la situazione reale con 3 faretti di fronte alla parete (all'altezza del binario) e una fonte di luce omni centrale in lontananza (per simulare un po l'illuminazione aritificiale dell'ambiente.......si tratta di un capannone) Ombre: morbide sui faretti - area sull'omni. Decadenza lineare su tutte.
Parametri render:
Anitalising: migliore 1x1 a 2x2
Illuminazione globale: IR (immagine statica) - - profondità diffusione 4 - intensità primaria 110 - secondaria 130% -- campioni stocastici : medio - - si "miglioramento dettagli"
Effetti = Occlusione ambientale:valori di default
User avatar
andres326
Posts: 64
Joined: Tue Feb 07, 2006 5:28 pm

Re: Parete attrezzata....i miei primi passi

Post by andres326 »

ciao, allora per l'illuminazione artificiale io userei delle ies, che se cerchi nel forum troverai i siti da cui scaricarle e tutte le specifiche su come utilizzarle. Per la luce omni invece non mi convince proprio, vuoi creare tutto con luce artificiale oppure ci sono delle superficie vetrate? io cmq userei le ies anche per l'illuminazione magari più abbozzata del resto del fabbricato. Per i materiali cmq le texture non mi convincono e sembrano privi di specularità e di bump.
User avatar
verocuoio
Posts: 482
Joined: Wed Jun 15, 2005 2:21 pm
Location: Apuania

Re: Parete attrezzata....i miei primi passi

Post by verocuoio »

Non è che le luci ies si possono usare solo con v-ray?
Comunque nel lavoro mancano le riflessioni, nei mobili, nel parquet, anche gli oggetti in ceramica ne hanno poca.
Poi aumenterei un pò l'antialiasing solo al "battiscopa" che corre sotto i mobili, e farei un pò più chiaro il nero nello slider dell'AO.

Ciao

Verocuoio
User avatar
andres326
Posts: 64
Joined: Tue Feb 07, 2006 5:28 pm

Re: Parete attrezzata....i miei primi passi

Post by andres326 »

Già può essere....mi scuso per l'errore, sono ormai vray dipendente che confondo le cose!! Scusate! :D :D
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Parete attrezzata....i miei primi passi

Post by flowbox »

io eliminerei del tutto l'AO che rende molto irreale, le testure procedurali dei legni non vanno... preferibilmente trova delle belle foto di venature legno e creati delle testure ad hoc...

il palquet necessita del suo bump un pizzico di specularita e un po di riflessione.

le luci sono troppo diffuse e rendono tutto un po piatto, non è con l'AO che risolvi ma con delle ombre realistiche.

la profondita diff. a 4 a mio avviso non va... contribuisce a rendere piatto...

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
gino233
Posts: 155
Joined: Tue Nov 11, 2008 5:56 am
Location: Pesaro

Re: Parete attrezzata....i miei primi passi

Post by gino233 »

Grandi!! Grazie a tutti per i preziosissimi suggerimenti!!! :D ......ci lavorerò su e spero di poter presto postare i miglioramenti.

Luigi
gino233
Posts: 155
Joined: Tue Nov 11, 2008 5:56 am
Location: Pesaro

Re: Parete attrezzata....i miei primi passi

Post by gino233 »

Ciao a tutti, .....quanto tempo è passato?!?! :o
Ho deciso di non lasciare questo lavoro incompiuto e vi posto l'ultima revisione. Ho cercato di lavorare sul punto di vista e sulle luci:

Le fonti sono sostanzialmente 2: un HDRI nel cielo, ed una luce area, con ombre area e decadenza quadrata inversa. C'e' un poco di AO e id detail enachment attivato.
Spero di essere un pochino migliorato, ma il vostro occhio esperto fa sempre comodo!!! :D

Grazie a chi vorrà darmi qualche suggerimento.
Attachments
x210509r.jpg
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Parete attrezzata....i miei primi passi

Post by esablone »

non c'è paragone, hai fatto passi da gigante... anche se ci sono ancora un po di errori nella mappatura di alcuni materiali. Vedi il legno della pedana. Anche alcune specularità sono magari da rivedere come il pavimento.. cmq non è male.

Ettore.
  • Advertising
Post Reply