pianta realistica
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
pianta realistica
Sono una nuova appassionata del programma....più che altro ho cambiato lavoro e ho necessità di imparare in fretta!
Dobbiamo creare dei render realistici di appartamenti visti in pianta (per il momento) e ho acquistato la versione 11 con l'Ar. Dovrebbe essere sufficiente per ottenere dei risultati soddisfacenti!?!
Mi sono stati forniti dei file 3ds con texture già inserite che per il momento ho preferito lasciare solo sui solai ed eliminare dagli arredi perchè poco realistici, quindi ho cominciato a lavorare sulle luci, in realtà andando un pò a tentativi.
leggendo alcuni consigli ho inserito una luce cielo e più luci area sulle finestre, allungando i coni fino a tutta la stanza, poi ho impostato la GI in questo modo:
modo Ig: IR
Prof. diffusione: 2
Intensità prim.: 80%
Intensità sec.: 150%
gamma: 1
campioni stoccastici: alto
densità record : medio
...e il resto credo di non aver toccato nulla
risultato.....:bruttino
a parte la texture del pavimento interno, vorrei che fosse più grande (dove si modifica x e y?).
Inoltre (sempre per piacere!)
-qualcuno sa dirmi perchè ho questo effetto un pò annebbiato?
-per avere una buona risoluzione dell'immagine salvata, cosa devo modificare?
grazie a chiunque tenterà di aiutarmi
ciao ciao
Re: pianta realistica
il vostro NO COMMENT è stato decisamente eloquente.......
mi rendo conto che le immagini allegate non hanno niente da dirsi con quelle degli altri utenti.....ma sono davvero alle primissime armi, e so di poter migliorare!!!!!(vana speranza la mia?)
ho cercato comunque di apportare delle migliorie:
aumentando a 3 la profodità diffusione è diminuito quell' effetto nebbia di cui parlavo ieri.
ed ho eliminato tutte le texture cercando di concentrarmi solo sull'illuminazione
Non saprei però che tipo di luce inserire per illuminare gli ambienti centrali,
inoltre le luci area che vengono dalle finestre, mi danno l'effetto ombra sia all'interno che all'esterno: come fare perchè sembri luce naturale?
vi posto l'ultimo risultato!!!!!
Re: pianta realistica
http://www.c4dzone.com/forum/viewtopic.php?f=2&t=5170
Re: pianta realistica
Re: pianta realistica
se voui che sia piu naturale devi eliminare le luci area che messe cosi non hanno un senso logico... rendono bene se la telecamera è posta all'interno di una stanza.
ma le ombre come le vuoi? per ottenere effetti fotorealistici le ombre sono molto importanti.
io non mi occupo di architettura e quindi non ho mai fatto render in pianta...
ho fatto una prova veloce ed è venuto fuori cosi, magari se mi fai capire in che vorresti modificarlo possiamo provare
ciao
fabrik
- Attachments
-
- testpianta.rar
- (25.38 KiB) Downloaded 57 times
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: pianta realistica
ma come dicevo non ne so nulla di architettura :D :D :D
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: pianta realistica
ti mando un esempio col metodo che utilizzo
Re: pianta realistica




Re: pianta realistica
Eliminerei tutte le luci e inserirei un elemento cielo, rendering con GI inizialmente con i parametri di default, se vuoi qualche ombrina non sarebbe male iseririre una unica fonte di luce (una omni magari per fare prima) tenendola molto alta rispetto la pianta per ottenere delle ombre corte e mantenendola bassa come intensità per non bruciare la sciena. Dando una leggera prospettiva si ottiene una maggiore plasticità della pianta e solitamente l'effetto è molto gradevole.
La pianta postata da MrMojo sembra fatta a mano con i pantoni non credo sia necessario utilizzare cinema 11 per ottenere questo effetto, si può ottenere lo stesso risultato con Photoshop in metà tempo.
C.I.A.by|)@w
Re: pianta realistica
realizzate un modello in maniera standard come fate sempre
nei materiali nessuna riflessione o minima
illuminazione un cielo con applicato un materiale con attivo solo il canale luminanza colore bianco valori standard
parametri AR3: Illuminazione globale con proFondità diffusione 3 in generali
Cache irradianza compioni e densità valore basso
se volete e vi piace occlusione ambientale (io nn la uso)
attivate S&T: in principale scegliete carica stile ed andate nella cartella di C4D e caricate lo stile FINE che trovate nella cartella library/sketch/styles.
nel pannello shading sia lo sfondo che oggetto mettete off
lanciate il render
consiglio
si possono anche dare dei colori piatti come materiali al posto delle texture mischiando ske rendering si ottengono ottimi risultati
-
- Advertising
FOLLOW US