Chiedo aiuto allo staff e agli esperti, pago ogni cifra

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
DanLee
Posts: 250
Joined: Tue Oct 12, 2004 12:15 am
Location: Sicilia

Chiedo aiuto allo staff e agli esperti, pago ogni cifra

Post by DanLee »

Ciao, come da oggetto, innanzi tutto un aiuto fraterno dagli scrittori del libro che più ho letto dopo quelli di Isaac Asimov :)
Allora, meno male che mi son deciso di farlo prima, cioè un rendering id prova con i parametri di rendering finali.
Mi sono accorto della comparsa, solo in basso alla scena, di fastidiose macchie nere, non visibili però con precisione del radiosity sotto al 60%

Con valori di precisione da 70% in su cominciano a comparire, e non vanno via nemmeno impostando a 80% la precisione, 350 campioni stocastici, 50 risoluzione Min e 300 la massima.
Ma che, cinema funziona al contrario??? :lol: :lol:
Secondo voi quele potrebbe essere la causa e la risoluzione, o meglio su quela valore meglio intervenire.

Altra domandina, perchè sto cavolo di DOF rompe le scatole nonostante sia applicato solo per il retro e con una buona misura dopo il target??? In pratica mi accorgo (applica delle imperfezioni e maggiore luminosità alle zone molto chiare) che qualsiasi valore metta mi va sempre anche avanti al target. Sarà forse colpa dell'angolazione della camera??

Ciao e grazie per tutte le eventuali risposte.
Attachments
Prepass.jpg
m_c
Posts: 281
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:40 pm

Post by m_c »

fino a quanto hai alzato i valori?
precisione es 95-100 l'hai provata?
oppure i valori di ris min max ho letto che qualcuno li ha portati a 500-1000.
STRAT su cgarchitect usa precisione 100 con stocastici e ris bassi. ma questa non è architettura....

solo i miei 2 cents.
C4D R9.5 XL Bundle+S&T Maxwell Render
XP pro
User avatar
DanLee
Posts: 250
Joined: Tue Oct 12, 2004 12:15 am
Location: Sicilia

Post by DanLee »

:) :) :D

Grazie m_c,
guarda ho provato l'impossibile, mi sa che mi tocca andarci con Paint shop pro dopo....ahahah

Ho provato con precisione fino a 95% (a 100% faccio notte), campioni stocastici 400, risoluzione minima da 20 a 150 e massima da 200 a 900!!!

Ergo, mi arrendo, anche per il fatto che non potrei permettermi rendering di 29 ore :D
Il danno minore ce l'ho con 70% precisione, 350 camp. stoc., 30 min e 300 max.
Preciso che in quel punto è solo piano e il ciondolo quasi manco appoggia, questione di un micron, controllato e ricontrollato.
Fatto prove con e senza textures.
Fatto prova con AA differenti.... Nada de nada.
Anche col DOF sto impazzendo.
Mi sa che cinema è bacato :wink:

Ciao e grazie ancora.
m_c
Posts: 281
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:40 pm

Post by m_c »

se non l'hai già fatta
fai ancora questa:
precisione 100
stoc 100
ris min max 10/100
prepass 1/1
recompute: always.
non dovresti impiegarci
più di qualche settimana... :lol:
(no, dovrebbe essere accettabile)

altro non so che dire, sorry.
anzi, no. hai provato a inserire un'altro piano e togliere quello?
chissà mai che... (solo un'idea come lo spegnere e riaccendere la macchina)


:)
C4D R9.5 XL Bundle+S&T Maxwell Render
XP pro
User avatar
DanLee
Posts: 250
Joined: Tue Oct 12, 2004 12:15 am
Location: Sicilia

Post by DanLee »

Rieccomi, grazie mille ragazzi.
Provato e riprovato tutto, comunque scendere sotto i 300 coi campioni stocastici ho capito che è molto controproducente per una resa fotorealistica. In pratica mi sono accorto dopo milioni di prove che ho una resa decisamente ottima con 350! Non so come spiegarlo, ma sotto i 250 mi porta tutto verso una resa meno sfumata, più grezza....

Azz, però non avevo pensato a cambiare il piano :D :D :) :(
Appena termino il rendering che ho sotto faccio una prova con un cuboide, adesso ho sotto un piano semplice di cinema (prima avevo una nurbs perchè dovevo creare un tessuto).
Vi tengo informati.

Grazie.
User avatar
DanLee
Posts: 250
Joined: Tue Oct 12, 2004 12:15 am
Location: Sicilia

Post by DanLee »

Porca trottola, devo dire che cinema è un osso duro sotto questo aspetto....
Mettendo un oggetto pavimento il problema si risolve di molto ( ma non completamente, è sempre legato ai parametri del radiosity), a scapito di un leggero aumento di rendering!
Comunque ho capito che è legato alla gestione delle ombre in hdri, in quanto con luci classiche (di qualsiasi tipo) il problema scompare.
Ho notato pure che la generazione di ombre è molto legato alla dimensione del piano.....Mah!
Capisco che in HDRI tutti i concetti di base vanno a farsi benedire...
Ciao a tutti.
m_c
Posts: 281
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:40 pm

Post by m_c »

hai ragione, a volte basta ruotare di poco la mappa HDRI e cambia effetto... :)
C4D R9.5 XL Bundle+S&T Maxwell Render
XP pro
User avatar
DanLee
Posts: 250
Joined: Tue Oct 12, 2004 12:15 am
Location: Sicilia

Post by DanLee »

Si è davvero angosciante lavorare in hdri!!! :) Specie quando hai tempi di rendering mostruosi, magari lavori a bassa qualità per prova e alla fine ti accorgi che devi rifare tutto :twisted:

Una domanda m_c: in teoria, mettendo il tag compositing su un oggetto su cui setti qualità IG bassa, il rendering complessivo dovrebbe diminuire, giusto??
Ma perchè a me non cambia di molto? Cioè, considerando che in questo progetto l'oro è la parte predominante, disattivando su questo materiale ricevi IG i tempi mi si velocizzano di un 60% !!!!
Però, se metto il suddetto tag su ogni oggetto in oro,con valore precisione IG 5% ( e dico cinque per cento!) e riattivando ricevi IG al materiale oro, nel complesso i tempi non si abbassano di molto!!!
Che sbaglio ??? Ma non era meglio se rimanevo con la 5 ???? ehehe

Ciao.
m_c
Posts: 281
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:40 pm

Post by m_c »

huh :?
per risponderti, dovrebbe intervenire qualcuno esperto.
mz, mods... dove siete?("mai che ne trovi uno quando ne hai bisogno!":lol: ).

Secondo me settandolo al 5% comunque non escludi il materiale dal calcolo GI quindi anche se il valore è basso i tempi non diminuiscono se non di poco.
Escludendolo riduci i tempi perchè cinema non lo calcola affatto nel GI.

vado solo per (il)logica, non per effettiva conoscenza, quindi aspetto conferme o smentite da chi effettivamente sa.

:)
C4D R9.5 XL Bundle+S&T Maxwell Render
XP pro
  • Advertising
Post Reply