cerco indumenti appesi ad attaccapanni
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: cerco indumenti appesi ad attaccapanni
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
nuovo sito webfacebook 3dmood
Re: cerco indumenti appesi ad attaccapanni
Scherzi a parte: devo iniziare a preoccuparmi sul serio???
Elisa
Re: cerco indumenti appesi ad attaccapanni
ma che ci vuoi fare è l'età
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
nuovo sito webfacebook 3dmood
Re: cerco indumenti appesi ad attaccapanni
cesgimami wrote:è già capitato![]()
![]()
ma che ci vuoi fare è l'età
Sono subito andata a vedere il tuo profilo per vedere se eri il solito 28enne che si lamenta dell'età...
Per fortuna sei più vecchio di me, altrimenti mi sarei offesa!!!!!
Comunque anche a "soli" 34 anni, con mille ore al giorno di pc sulle spalle, si inziano a vedere i segni della demenza senile!!! Lo dico per esperienza!
Eli
Re: cerco indumenti appesi ad attaccapanni
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
nuovo sito webfacebook 3dmood
Re: cerco indumenti appesi ad attaccapanni
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: cerco indumenti appesi ad attaccapanni
Arkimed wrote:Si ma nel caso di Cesgimami non è una questione di età... lui è proprio così.
![]()
Arkimed
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
nuovo sito webfacebook 3dmood
Re: cerco indumenti appesi ad attaccapanni
capita anche a voi di tornare a casa, tentare di aprire la porta con il comando "open" e accendere la luce cercando di regolare l'intensità al 100% con ombre morbide?embolino wrote:...comunque anche a "soli" 34 anni, con mille ore al giorno di pc sulle spalle, si inziano a vedere i segni della demenza senile!!! Lo dico per esperienza!
Eli
p.s. ogni tanto guardo il mio tecnigrafo con la scatola dei pennarelli Pantone e mi spunta una lacrimuccia...... come ero più felice e spensierato (sigh)
Luca
Re: cerco indumenti appesi ad attaccapanni
Stavo cucinando e nel frattempo stavo pensando ad altro...
Metto su l'acqua e quando bolle apro il barattolo del sale e ne verso una bella manciata... Mentre gli ultimi residui di "sale" cadono nell'acqua sposto lo sguardo sul barattolo e leggo, a lettere cubitali, ZUCCHERO!!!!
Ora, a parte il fatto che di solito per l'acqua della pasta uso il sale grosso e come zucchero lo zefiro, quello fine fine fine, per cui sa il cielo come ho fatto a confonderli, ho agito d'impulso e, posizionate le dita della mano sinistra sul bordo del fornello (per fortuna lontano dal fuoco), premo velocemente CTRL+Z!!!
VI GIURO CHE E' SUCCESSO DAVVERO!!!
Subito sono rimasta stranita perchè il comando annulla non ha funzionato...
Poi ho inziato a ridere come un'ossessa!
Elisa
Re: cerco indumenti appesi ad attaccapanni
Io amo progettare e disegnare... non riuscirei a vivere senza fare queste due cose e considero il computer uno strumento di lavoro tanto quanto un pennello, un carboncino o una matita.
Ma penso anche che a volte esagero nell'usarlo: ricorro ad esso perfino per fare le cose più banali come estrudere un quadrato per spiegare a un falegname che volevo un cubo (molto più veloce e pratico schizzare direttamente un cubo su un pezzo di carta). E questo mi porta ad atrofizzare le mie capacità e a ragionare sempre e solamente con la mentalità del software.....
E' da un po che "mi sto curando" mettendo sul mio tavolo da disegno, a fianco della tastiera e del mouse, una bella risma di fogli bianchi con i miei pennarelli preferiti. Ora, quando affronto un nuovo progetto, faccio prima una quantità industriale di schizzi e disegni prospettici a mano libera e... incredibile ma vero, quando porto da un cliente i rendering di C4D e i miei "pasrticci", 9 volte su 10 il cliente prende in mano i miei disegni x prima e dice "bello!!!" ignorando quasi totalmente i rendering.
Luca
-
- Advertising



FOLLOW US