Interno stanza- studio
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- InsanityMind
- Posts: 365
- Joined: Fri Jan 16, 2009 4:55 pm
Interno stanza- studio
il mio obiettivo più assoluto è rendere la stanza vera, che non si noti che sia fatta con un programma 3d...so che può sembrare presuntuoso per un principiante alle prime armi ed è per questo che voglio provarci sulla sobrietà d'arredamento, almeno nei primi tempi....
ho utilizzato:
GI
-Profondità illuminazione: 3
-Intensità primaria: 80%
-Intensità secondaria: 70%
-Densità record: medio
Profondità di campo:
Valori standard
Mappatura colore:
-Moltiplicatore scuro: 2
-Moltiplicatore Chiaro: 1
Occlusione ambientale
Valori standard
Un cielo con colore sul cestino chiaro chiaro
due luci aree al 19% appena dietro le finiestre
luce infita ad emulare la luce del sole
altre luci infite in altri angoli come ad emulare la luce che entra in altre finistre al 32-35%
inoltre ho vray ma non so usarlo
vorrei migliorare le vericità dell'immagine...mi sembra buona, ma ancora non sono soddisfatto...mi pare sempre un po' troppo contrasto e la luce che viene da fuori irreale.
- InsanityMind
- Posts: 365
- Joined: Fri Jan 16, 2009 4:55 pm
Re: Interno stanza- studio

riuscire a creare una stanza che non sembra fatta in 3d non è un operazione molto semplice, ed è dovuta da molte cose, forse, prima della luce, dovresti cimentarti nella modellazione, più dettagli ha un oggetto che inserisci nella scena e più sembra vera. Anche se poi nella stanza metti solo 3 oggetti, per esempio, dovresti cmq cercare di farli il più veritieri possibile.
Il mio consiglio è quello di andare per gradi, anche se capisco che la voglia di vedere un lavoro finito sia molta!

Nella tua scena secondo me basta una sola luce diretta (x il sole), se non ti piacciono le ombre nette prova a metterle come area, lasciando a 100% i parametri di gi con la profondità diff. che hai messo tu che va bene e poi aggiungi le luci area (basse) senza ombre per illuminare meglio la stanza. Personalmente gli altri parametri tipo mappatura colore, occlusione ambientale e profondità di campo, li userei il meno possibile...
come sai non uso cinema da molto, questi sono solo i miei consigli

buon lavoro!
Simo
- InsanityMind
- Posts: 365
- Joined: Fri Jan 16, 2009 4:55 pm
Re: Interno stanza- studio
ho applicato alcune delle tue cose, altre le devo ancora testare...cosa è uscito al momento:
- InsanityMind
- Posts: 365
- Joined: Fri Jan 16, 2009 4:55 pm
- InsanityMind
- Posts: 365
- Joined: Fri Jan 16, 2009 4:55 pm
- InsanityMind
- Posts: 365
- Joined: Fri Jan 16, 2009 4:55 pm
- InsanityMind
- Posts: 365
- Joined: Fri Jan 16, 2009 4:55 pm
Re: Interno stanza- studio
scusami nn ho capito, il render è stato fatto o no con vray??
- InsanityMind
- Posts: 365
- Joined: Fri Jan 16, 2009 4:55 pm
Re: Interno stanza- studio
-
- Advertising
FOLLOW US