corsa di lumache

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
_kino_
Posts: 1737
Joined: Fri May 23, 2008 10:13 am
Location: Genova

Re: corsa di lumache

Post by _kino_ »

io voto paesino in giardino!!!!! hahaha gran bel lavoro, ti seguo...

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
reone
Posts: 637
Joined: Sat May 17, 2008 9:07 am
Location: Zurigo

Re: corsa di lumache

Post by reone »

il personaggio "formica" e quasi finito...devo ancora unire i pezzi, correggere gli errori del viso, forse rifare le corna, decidere se due o quattro braccia e riggare
Purtroppo mi sono accorto che la mia carta grafica ATI Readon Xpress 1100 gia fa fatica ora :(
spero reggera fino alla fine...quindi posso dire addio ai troppo dettagli
Quindi paesino in giardino :? vedremo non prometto nulla....poco alla volta
Attachments
lu_12.jpg
lu_11.jpg
lu_10.jpg
reone
Posts: 637
Joined: Sat May 17, 2008 9:07 am
Location: Zurigo

Re: corsa di lumache

Post by reone »

A proposito anche la pancia ha bisogno di qualche ritocco. Voi quale grandezza preferite?
User avatar
tommix
Posts: 345
Joined: Thu Jan 13, 2005 8:17 pm
Location: Fondi (LT)

Re: corsa di lumache

Post by tommix »

Ciao reone, guardando il wire mi sembra che per le spline nel modello hai usato un valore di suddivisione eccessivamente alto rispetto alla dimensione di questi elementi nell'immagine.. io ti consiglio di abbassare il valore di suddivisione in modo da non buttare troppi poligoni in dettagli che non si vedranno molto da vicino, soprattutto se dovrai produrre una animazione..
Nel complesso ottimo lavoro ed ottima idea! 8-)
Ryoma
Posts: 755
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:46 pm

Re: corsa di lumache

Post by Ryoma »

Quoto assolutamente Tommix!
Inoltre ti consiglierei di rivedere un pò "l'anatomia" dei personaggi, in realtà se sono formiche, a mio avviso, dovresti renderle molto più esili negli arti e potresti anche semplificare moltissimo le forme!
Cerca qualche riferimento.
Sarebbe un peccato "contaminare" un lavoro che promette molto bene con delle "sviste" di questo tipo...
Dai un occhiata a BUGS LIFE della Pixar, giusto per avere un idea di riferimento!
Vedrai che semplicità eppure che risultato!!

Ryo
reone
Posts: 637
Joined: Sat May 17, 2008 9:07 am
Location: Zurigo

Re: corsa di lumache

Post by reone »

Ok...riassumiamo
x tonmix: si lo so pero appunto erano solo prove...quello che non ho capito e come si abbassa il livello di suddivisioni quando si usano le sweep nurbs? Forse usero un n-side al posto di un cerchio....purtroppo le corde del cocchiere sono fatte con reeper e quindi dovrei riguardare un attimino le opzioni
PS. un`animazione sarebbe bellissimo ma con questo PC non ci arrivero mai! Cmq. se riesco ad andare abbastanza avanti con il progetto ho una bella sopresa per voi :)

x Ryoma...Bugs life lo stavo appunto gia usando come riferimento...il problema e che e il mio primo character e ho tante difficolta nel vedere un`oggetto in 3d, devo ancora provare...e poi sai Bugs life la uso come ispirazione, non voglio fare lo stesso identico personaggio...ma sto apportando le modifiche necessarie. Ci mettero un po...il viso l`ho gia aggiustato accentuando labbra e naso e correggendo quei difetti della mesh...forse ci mettero un paio di giorni ancora e poi potro iniziare a creare l`ambiente circostante...
reone
Posts: 637
Joined: Sat May 17, 2008 9:07 am
Location: Zurigo

Re: corsa di lumache

Post by reone »

piccolo up...la formichina e quasi pronta..devo terminare le giunture (collo, caviglia) e finire di modellare il bacino che sembra ancora un po troppo ape maia...per il resto credo che ci sono.
Una domanda importantissima...Per poter riggare poi il personaggio e farlo sedere comodamente sulla lumaca devo unire le mesh? o posso tenermi i pezzie singoli (testa, torso, gambe e braccia)?
Cose`e meglio.
Ora mi studio qualche tutorial sul tema...e faccio qualche prova di posa...poi inizio con l`ambiente
A presto

PS. riguardo ai risparmi...in poligoni inutili mi ci metto subito
Voi che dite ora credo sia piu decente rispetto a prima o no?
Attachments
lu_16.jpg
lu_15.jpg
lu_14.jpg
lu_13.jpg
reone
Posts: 637
Joined: Sat May 17, 2008 9:07 am
Location: Zurigo

Re: corsa di lumache

Post by reone »

Ho fatto una prova con un`esempio di architettura...credo secgliero un paesino...forse in un giardino...vedremo.
Riguardo al tema ambiente ne vedrete delle belle...alcune case saranno in fase di restaurazione con impalcature e in parte sorrette da uno scheletro in legno (per ricostruire ad esempio un pian terreno) Ci saranno forse alcuni portici...ups...una lumaca perde per il tragitto la conchiglia per il peso o per essere stata sbattuta fuori pista dalla cattiva della gara...e la conchiglia butta giu un palazzo...la conducente si mette le mani nei capelli...mentre un paio di formiche lavoratrici o spettatori cascano dall`impalcatura....una lumaca non riesce neppure a partire per il peso :lol: :lol:
Utopia? speriamo di no! Io ci mettero tutto il mio impegno e voi spero i vostri utilissimi consigli
Attachments
lu_15.jpg
lu_14.jpg
reone
Posts: 637
Joined: Sat May 17, 2008 9:07 am
Location: Zurigo

Re: corsa di lumache

Post by reone »

ok, sono andato un po avanti con il paesino. Devo costruire almeno un cinque 6 case.
Siccome devo fare una casa che crolla immagino dovro usare Real Flow, Giusto? Qualcuno se ne intende?
Potrei in teoria usare anche Xplosion di Cinema o Xpress? Cosa sarebbe meglio?
Per real flow come devo costruire la casa? Ogni elemento come singolo? A cosa devo fare attenzione?
Consigli e critiche sono ben accette
Attachments
lu_17.jpg
lu_16.jpg
  • Advertising
Post Reply