Ciao a tutti chiedo cortesemente un consiglio per dare un'illuminazione migliore a questa sezione di edificio che ho inserito.
In questo esempio che ho inserito è stato illuminato con un punto luce centrale di tipo omni (intensita' 25 %) ed in ogni stanza ho posizionato una luce di tipo omni (intensità 20 % e ombre selezionate). Ho inserito anche l'elemento cielo.
io proverei ad illuminarlo con una semplice luce infinita orintata a 45° circa e un bell'oggeto cielo bianco per schiarire... prova e vediamo che succede
ovviamente usandi GI. ciao
Ti ringrazio per avermi risposto così velocemente, ho provato ad inserire nel cielo un materiale colore bianco, ho eliminato per adesso tutte le luci ma il risultato è che ottengo un rendering chiarissimo, l'IG che ho impostato ha questi valori: intensita' 100 precisione 40 profondita' diffusione 3 campioni stocastici 150 risoluzione 10 - 50 (tengo i valori bassi per fare delle prove veloci) credo che sbaglio qualcosa, il materiale che uso per il cielo è di colore bianco con luminosita' 100 %....
Con solo l'elemento cielo con applicato un materiale bianco con illuminazione 0% (la sfera è nera) ottengo questo risultato:
(seleziono anche la IG mentre disattivo la OA).
In questa vista ho tolto il colore al cielo, ho aggiunto il pavimento grigio ed ho inserito una luce in alto di tipo aerea con ombra aerea...........
Che dite?
Fa schifo?
ciao!
mi piace l'ultima immagine che hai postato, molto di più che com la luca infinita a 45°...
l'unica cosa che fare io sarebbe iniziare a lavorare un po' sui materiali e sui dettagli: il parquet lo desaturerei un po', lo stesso per il legno degli armadi e colorerei i due bagni in modo diverso, per dare un po' di movimento.
infine aggiungerei qua e là dei tocchi di personalizzazione, giusto per rendere un po' più invitante il tutto: una pianta qui, un cuscino in disordine sul divano, i cuscini chiari sui letti (metterei anche delle lenzuola un po' più sobrie... quelle mi piacciono molto, ma i miei gusti sn un po' folli!!!)
un'ultima cosa prima che tu mi mandi a quel paese: nel vano scale metterei un pavimento neutro, senza piastrelle ed abbozzerei qualche scalino della scala anche quelli neutri... in fondo deve essere in secondo piano rispetto all'appartamento!!!
non è male... dipende dall'effetto che vuoi dare... se preferisci delle ombre morbide, allora va bene... io personalmente preferisco le ombre nette, magari un po' più chiare della prova che ti ho messo e forse anche meno estese nella stanza. Ma alla fine è questione di gusti
una cosa: vuoi fare una sezione prospettica o una pianta in proiezione ortogonale?
sei vuoi fare la pianta devi cambiare la vista di rendering...
Grazie per i vostri interventi l'ho trovati tutti molto utilissimi! nel migliorare l'ambientazione e il tipo dei materiali sono d'accordo, mancano gli elementi essenziali per dare movimento e vivacita' alla scena... quelle coperte non le metterei nemmeno a casa mia.... sono le prime che ho trvato!!!!!
Per il tipo di vista ho notato che la vista prospettica per questo tipo di lavoro è accattivante ma la pianta è molto piu' tecnica....... l'esempio della pianta che mi hai mandato mi è piaciuto molto e da un risultato più che soddisfacente, anche la luce tagliata a 45° non mi dispiace, l'unico problema che ho riscontrato è che quando su C4d versione 10, creo il cielo con il materiale bianco che gli applico, il rendering finale mi viene chiarissimo (una vista bruciata) non so se sbaglio nel settaggio dell'IG o nell'impostazione del materiale sul canale del colore.
Mi piacerebbe renderizzare una vista in pianta come la tua.
FOLLOW US