Ciao Kika,
ci sono due metodi:
1- posiziona la camera dove vuoi che inizi il percorso e registra un keyframe per posizione e rotazione, cliccando sul pulsantino rosso di registrazione di keyframes nella parte bassa dell'interfaccia (avendo cura di attivare il parametro per la posizione e la rotazione che trovi sulla destra del pulsantino rosso).
Poi sposta il cursore temporale, al fotogramma finale dell'animazione, sposta la camera nella posizione finale e registra un nuovo keyframe.
In questo modo hai registrato il percorso "base" della camera... ora spostandoti nei fotogrammi intermedi, potrai affinare l'animazione, spostando la camera e inserendo nuovi keyframes.
2- crea uno spline che funga da percorso. Aggiungi un Align to spline Tag alla camera (cliccando con il tasto destro o mela+clic per Mac sull'oggetto camera e scegliendo dal menu contestuale Cinema 4D tag's --> Align to spline).
Ora, seleziona il tag e trascina il nome dello spline, dalla finestra objects alla finestra attributi nel campo Spline Path.
A questo punto vedrai la camera posizionarsi nel punto iniziale dello spline... per animarla, crea un keyframe per il parametro Position, (che trovi negli attributi del Tag) con valore 0% e poi spostati alla fine dell'animazione e imposta un'altro keyframe per quel parametro, ma questa volta con valore 100%.
Puoi mandare in play
ciao
Arkimed
FOLLOW US