ehi ho fatto dei test ma non mi sembra di riscontrare effetti positivi...!
non rimane altro che disegnarmi le mappe di bump / displacement e applicarle!
rimango in attesa di consigli...
ciao a tutti
Prova così: crea una nuova scena dove importerai ogni elemento di cui vuoi generare una mappa rilievo, la posizioni perpendicolare ad una camera con proiezione frontale, all'oggetto applichi un materiale con sola luminanza e caricato uno shader gradiente con impostazione lineare 3D, setti come opportuno e usi il render come mappa displacement, altrimenti puoi convertirlo in mappa normale con il plugin nvidia per photoshop.
GRANDE! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
lo sapevo che si poteva... gia mi stavo immaginando (da ignorante) di disegnarmi a mano la mappa partendo dal .dwg e calcolandomi a mano i vari rilievi....
mi ricordavo un vecchio post o qsa di simile che ne parlava... bella!!!
orki a quanta gente devo offrire la pizza adesso? io sempre diavola!
grazie Marco
sto pome lo fo e vi fo sapere il risultato!
Esatto, intendevo riguardo al materiale ... non essendoci un'impostazione sempre valida, perché dipende dal tipo di oggetto che stai trattando, serve settarlo ogni volta, ... i parametri che ti interessano sono "inizio" e "fine" ... purtroppo non hai una risposta in viewport, devi lanciare dei render per valutare ... ma dopotutto non servono luci o nient'altro ed è un'operazione piuttosto veloce.
Le tre possibilità di inizio e fine sono riferite ai tre assi, quindi vedi tu a seconda dell'orientamento di camera e oggetto.
credo di aver capito.
attualmente nel file che ho allegato la sfumatura ha una direzione che non riflette il reale andamento del rilievo.
con questi parametri vado a cambiare l'inizio la fine e gli assi interessati.
e gli assi interessati dipendono dalla posizione del modello e della camera... giusto?
scrivo questo msg un po incasinato xkè non ho ankora fatto le prove... ma penso di aver capito.
allora x adesso graziissimo.
ci aggiorniamo prossimamente per i risultati.
grazie Marco
Grazie naturalmente al MasterZone sempre vicino a noi comuni mortali
ciao a tutti
ehi scusate se non ho risposto in questi giorni... ci son stati problemi in ufficio.
adesso è tutto ok.
allora: ho proceduto con le mappe di bump e sono venute una figata.
il procedimento in cinema con il gradiente3d è comodissimo, oltre che facile da gestire.
x Marco:
il tutorial che citi lho visto e mi sembra un po macchinoso in confronto a metodo da te citato.
cmk non lho ankora provato. lo farò presto.
grazie a tutti!
ciao
BY RE
FOLLOW US