WIP "La fuga"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "La fuga"

Post by matcsat »

Ciao

Dovevi averlo fatto per forza, dopotutto c'erano i baloon a coprire certe parti, ma ci sono arrivato a logica, a occhio non ci si accorge.

Penso che l'ultimo lavoro sulle tex abbia dato una bella spinta a Stige, soprattutto il displacement, che sotto stress crea certe pieghine sottili molto espressive e sofferte, (mia opinione).

Solo la messa in scena sarà in grado di dire con chiarezza dove andare a rifinire, perché ci sono delle rifiniture necessarie, ma meglio se localizzate dove si vedrà realmente, e non, ad esempio, sotto le suole delle scarpe, che non vedremo mai.

Per il font credo, invece, di ricevere sgravi di responsabilità proprio perché diluita in tante visualizzazioni ... ... ma è solo una scusa per non pensarci ancora ... !!

ciao

Marco.
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "La fuga"

Post by matcsat »

Ciao

Dopo una serie estenuante di prove con clothilde ...

La cosa che più mi squinterna gli ingranaggi è che test su cose semplici danno l'opportunità di dinamiche anche complesse, ma appena ho poligoni non perfettamente proporzionati o non equivalenti alla mesh su cui devono agire, tutto diventa una sfida improbabile.
... ma non si possono sempre vestire i personaggi di tutine attillate !!

Comunque non demordo, mi basta arrivarci vicino e poi mi arrangio con correzioni manuali, devo solo riuscire ad evitare accartocciamenti esagerati o rigidità accessive, (come in questo caso).

ciao

Marco.

P.s.

Già che c'ero ho provato con testi a mano !
Il bump della mano va rivisto !
Anche la tex del cappello !
Attachments
Stige test espressioni e vestito 2 b.jpg
Stige test espressioni e vestito 2 b.jpg (245.33 KiB) Viewed 1154 times
User avatar
Maximum07
Posts: 288
Joined: Mon May 19, 2008 9:23 pm
Location: Prato

Re: WIP "La fuga"

Post by Maximum07 »

Bel lavoro Mat. Ecco i tergicristalli finiti.

Massimo
Attachments
Tergicristallo 2 copia.JPG
Win10x64 - Cinema 4D R19 - Octane 3.08+Plugin 3.07.2
2xGTX970 4GB + 1xGTX1080 8GB
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "La fuga"

Post by matcsat »

Ciao

Se ci saranno una marea di inquadrature da appena fuori il parabrezza e non ci si spiegherà come mai i personaggi saranno così defilati in un angolino, ... beh ! Tutta colpa di Max !

:D :D

ciao

Marco.
User avatar
ChIP_83
Posts: 159
Joined: Sat Jun 25, 2005 1:27 pm

Re: WIP "La fuga"

Post by ChIP_83 »

prima di tutto complimenti, sta uscendo un capolavoro !

ma ho visto tutti i vari modelli dettagliatissimi, ma per curiosità, quanto pesa il file ? :P
...e quanto ci vuole di render ?
User avatar
Maximum07
Posts: 288
Joined: Mon May 19, 2008 9:23 pm
Location: Prato

Re: WIP "La fuga"

Post by Maximum07 »

mmmmm fammi pensare...con tutte le modifiche apportate alle auto, più gli accessori vari, più l'officina...mmmm per le parti modellate da me, insomma, non ne ho idea :D :D :D ma pesano un bel pò. I personaggi di Marco e le varie ambientazioni temo siano anche peggio...in parole povere, un macello. speriamo bene.


Massimo
Win10x64 - Cinema 4D R19 - Octane 3.08+Plugin 3.07.2
2xGTX970 4GB + 1xGTX1080 8GB
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "La fuga"

Post by matcsat »

Ciao

Mh! ... intanto grazie ! ... Mh!

Di preciso non so dire, ma ora come ora la cartella tex pesa sul Gb ! Non ci sono tex che vanno oltre i 4000 pixel, ma alcune, le mappe displacement dei personaggi o delle rocce, quelle generate con Z-brush, pesano anche 30/40 Mb l'una.

Confermo per il macello, tempo addietro ho avuto problemi di memoria insufficiente con la scena del piedistallo sul davanzale, ma mi bastava chiudere Cinema, riaprirlo senza caricare il content browser e il render riusciva, ma in quelle stesse ambientazioni succederà che dovrò inserire ulteriori elementi, ... e per questo dovrò ricorrere sicuramente al multipass e al composite, per assemblare pezzi della stessa scena da render diversi.

I tempi sono relativamente ridotti, banca e caserma, gli scenari più complessi fino ad ora, impiegano pochi minuti, sempre sotto i 20, ma il canale luminanza dei personaggi, con l'effetto per la traslucenza mi porta anche un semplice test, senza altro che il personaggio, a 10/20 minuti buoni.
Considerando le tempistiche che si sentono spesso citare dagli utenti che fanno architettonici, direi che va più che bene !

Per quanto possibile ho cercato di ottimizzare, dagli alberi in secondo piano in alpha, ad una modellazione con un bassissimo numero di poligoni, spesso giocando con l'hypernurbs, che torna utile variandone le suddivisioni a seconda della vicinanza del soggetto.
In alcuni casi ho creato texture di più materiali su un unico file ... un esempio sono tutte le assi di legno, diverse tipologie sulle quali basta trascinare la griglia UV del modello.

Alcune cose mi preoccupano, ma in linea generale sono tranquillo che tutto andrà bene!

ciao

Marco.
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "La fuga"

Post by matcsat »

Ciao

In lavorazione ...
Attachments
I° vignetta 1.jpg
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "La fuga"

Post by matcsat »

Ciao

Procedo ... in questa mi sono scordato di applicare il procedimento per evitare il senso di fuori fuoco per la tex dell'asfalto.

Manca la zona di terra a destra, con erba, e un po' di rifiuti in più, non esageratamente !

ciao

Marco.
Attachments
I° vignetta 2.jpg
User avatar
elderan
Posts: 903
Joined: Sun May 18, 2008 11:20 am
Location: Sicilia

Re: WIP "La fuga"

Post by elderan »

:) Molto bello MAT, ma una curiosità, quella pietruzza verde che si vede per caso è Criptonite? :) :)
Spero che non siamo a SMALLVILLE, dove i pezzi di criptonite si trovano anche nei supermercati... :lol: :lol: :lol:

Per il resto state procedento come sempre alla grande, anche se per il mio modo di lavorare, certe cose come la quantità di poligoni in alcune modellazioni, il peso delle texture e il tempo dei rendering, sono ancora esagerate.
Parlo ovviamente di un mio parere, per come lavoro io cerco di ridurre al minimo indispensabile sia la quantità di poligoni che di tempistiche, senza rinunciare alla qualità... Il mio motto è LOW POLY forever :lol: :lol:
Come dici tu cmq certi escamotage, si risolvono con il compositing, ma credimi di trucchetti in cinema ce ne sono parecchi per allegerire un lavoro :) :)
Alcuni li hai anche usati tu :) :)

Seguo sempre 8-)
Ciaoo e ancora complimenti
Image
-------------------------------------------------------------------------------------------------
  • Advertising
Post Reply