facci-oni....
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: facci-oni....
ok ragazzi questo è il nuovo post con piu particolari..ma ancora non abbastanza, vorrei aggiungere e aggiustare ancora qualcosa prima di dedicarmi alle luci! vorrei anche aggiungere macchie sulle pareti e sulle passerelle..vedremo se mi riesce! a proposito..non ho mai utilizzato una texture alfa in vita mia jajaja ci sarà da ridere!
sempre graditi commenti e critiche!
a presto!
Re: facci-oni....


Molto molto bello tutto!!!
Re: facci-oni....


Però non ascolti bene i miei consigli

La texture dell'acqua fognante

Per le luci, quelle sono molto importanti quindi fatti consigliare bene da tutti

Io ci vedrei anche qualche bella ragnatela e scritta sulle pareti ( ma chi scenderebbe nelle fogne a scrivere? Forse proprio le tartarughe ninja )...
P.S.





Re: facci-oni....
a presto!
Re: facci-oni....
Re: facci-oni....
un ARIGATO GOZAIMAS (con tanto di inchino) anticipato a tutti quelli che mi aiuterannoXD
com & crit please!!!
Re: facci-oni....
Intanto ti faccio i complimenti per l'atmosfera della scena !
Per il problema delle ombre, è probabile sia dato da un valore basso del parametro "bias" negli attributi della luce sotto "ombre", in definitiva cinema sta disegnando l'ombreggiatura dei poligoni delle superfici.
Se scrivi "luce ombra bias" nell'help di cinema troverai una spiegazione più precisa.
Per l'effetto bagliore forse ti conviene attivare la visibilità (converrebbe volumetrica, ma alza i tempi) direttamente nella luce spot che usi, piuttosto che crearne una ulteriore, ma forse ti conviene addirittura copiare in una nuova scena quegli oggetti che servirebbero a sagomare il fascio delle luci e lanciare un render da usare poi in PS come livello aggiuntivo e modificabile a piacere, ma così è come farei io, vedi come ti ci trovi.
L'intensità della visibilità lo trovi sotto "visibilità" negli attributi di ogni luce.
ciao
Marco.
http://www.c4dteam.com/dblog/
Re: facci-oni....
a presto con una new entry dello scenario..so che lo state aspettando con ansia...XD
Re: facci-oni....
ps:ahh spero che avrete notato che ci sono ospiti jejjeej..w i ratti!
Re: facci-oni....
In fatto di fotorealismo, e bada bene che te lo dice uno che ancora non c'è arrivato, concorrono tutti i gradi di lavoro, dalla modellazione, texturing, illuminazione e render.
In tante circostanze, opinione mia, una texture ha maggiore peso della modellazione, basti pensare ad un semplice piano che può essere legno, cemento, pavimento o parete, tessuto o chissà cos'altro.
A questo punto sono fondamentali delle buone mappe di rilievo e specularità, determinano vita o morte di un materiale, anche di fronte ad un ottimo canale colore.
In quanto a modellazione la tua scena si può permettere di rimanere come è, invece ti consiglio di concentrarti e sviscerare quanto più possibile dalle mappe che ti ho citato.
Puoi anche spingere più in là il lavoro sulle sporcature, l'effetto vecchio e lurido del luogo, sono dettagli come le colate da un tubo più che dagli altri, una cappa di fuliggine soprattutto in un punto del soffitto, ulteriori differenziazioni che guidano lo sguardo e raccontano tante piccole storie, convincendoci di quello che stiamo guardando.
E poi vengono luce e render, ma se sei disposto a lavorare ancora sulle tex, ... se ne riparlerà più avanti.
ciao
Marco.
P.s.
Non ho citato tante cose, come mappe difusione, riflessione, approfondimenti sulla modellazione, etc., ma ho pensato di citarti quelle che credo interessino maggiormente il tuo lavoro al punto in cui sei !
http://www.c4dteam.com/dblog/
-
- Advertising
FOLLOW US