ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE DA PLAFONIERE

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
Ruben
Posts: 36
Joined: Sun May 25, 2008 9:14 am
Location: Reggio Emilia

ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE DA PLAFONIERE

Post by Ruben »

Buongiorno a tutti,
scrivo per chiedervi suggerimenti inerenti l'illuminazione della scena allegata, in particolare dato che ho solo una piccola finestra avrei bisogno di sapere come creare l'illuminazione "artificialmente" proveniente dalle plafoniere del controsoffitto.
Grazie, Ruben

p.s.: io non utilizzo Vray.
Attachments
Immagine 1.png
Ruben
igosende
Posts: 20
Joined: Thu Feb 26, 2009 11:29 am

Re: ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE DA PLAFONIERE

Post by igosende »

non usare il tuo ombra

Mi scuso per non avere il programma in italiano, ora di cambiare la lingua inglese
Attachments
sombras.jpg
sombras.jpg (103.88 KiB) Viewed 1692 times
User avatar
tonno
Posts: 346
Joined: Fri Mar 31, 2006 11:41 am

Re: ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE DA PLAFONIERE

Post by tonno »

ma sei spagnolo ???? :mrgreen: :mrgreen:
User avatar
Ruben
Posts: 36
Joined: Sun May 25, 2008 9:14 am
Location: Reggio Emilia

Re: ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE DA PLAFONIERE

Post by Ruben »

Ringrazio igosende per il suggerimento.
Avevo già provato con luci omni ma non ero soddisfatto, poi dopo il consiglio e varie prove ho ottenuto questa immagine.
Spero di avere ulteriori suggerimenti e critiche.
A presto, Ruben
Attachments
3.jpg
Ruben
igosende
Posts: 20
Joined: Thu Feb 26, 2009 11:29 am

Re: ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE DA PLAFONIERE

Post by igosende »

sì, spero di non disturbare
Sto vedendo cose nuove che possono essere di interesse ...
ma è sempre la stessa
Avrò a firmare per un 3d scuola, non me ne frega niente di software, mi prendo cura solo che il risultato è reale
igosende
Posts: 20
Joined: Thu Feb 26, 2009 11:29 am

Re: ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE DA PLAFONIERE

Post by igosende »

oh! il che è positivo. Adesso è diverso. perché non provare con VRay?
più veloce ...
più posti di lavoro ...
più facile di illuminazione (tra virgolette ovviamente) ...

Mi scuso se il mio italiano è strano

Ebbene, queste sono alcune delle stronzate che faccio in VRay
Attachments
mdv_001.jpg
nayca_03.jpg
R0002.jpg
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE DA PLAFONIERE

Post by esablone »

Molto carini questi lavori, alla fine come hai risolto per l'illuminazione del primo bagno ?!

Ettore.
igosende
Posts: 20
Joined: Thu Feb 26, 2009 11:29 am

Re: ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE DA PLAFONIERE

Post by igosende »

uf! perché la verità non mi ricordo molto bene, ma è stato qualcosa di simile

http://evermotion.org/?unfold_exclusive ... =exclusive
Attachments
verificare questo, ho imparato molto da qui<br />http://evermotion.org/?unfold_exclusive=302&amp;unfold=exclusive
verificare questo, ho imparato molto da qui
http://evermotion.org/?unfold_exclusive=302&unfold=exclusive
set.jpg (69.55 KiB) Viewed 1581 times
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE DA PLAFONIERE

Post by flowbox »

saludos igosende y bienvenido...

de que pais eres?

bueno si tienes problemas con las traducciones ... quedo a tu disposicion .... aunque tambien mi español puede aparecerte raro, como ke yo vivo en republica dominicana...

chaoo
fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
Ruben
Posts: 36
Joined: Sun May 25, 2008 9:14 am
Location: Reggio Emilia

Re: ILLUMINAZIONE ARTIFICIALE DA PLAFONIERE

Post by Ruben »

Ciao Ettore,
prima di tutto volevo farti i complimenti per l'attenzione che dedichi a tutti in questo forum.
Ho potuto rispondere solo adesso in quanto ieri pm sono stato fuori ufficio.
Penso di avere messo una pezza al mio problema utilizzando una luce omni (senza ombre, con decadenza lineare e non visibile) 20 cm sotto ogni plafoniera (x numero 30), poi ho assegnato alle stesse un materiale con i canali di colore, luminosità, ambiente, alone e specularità accesi.
Nei prossimi giorni vi mostrerò altre immagini.
Grazie, Ruben

p.s.: un saluto al maestro masterzone
Ruben
  • Advertising
Post Reply