Ottimizzare le risorse di sistema

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
jeangabin
Posts: 23
Joined: Mon Jul 07, 2008 5:13 pm

Ottimizzare le risorse di sistema

Post by jeangabin »

Ciao ragazzi, per la prima volta mi trovo in condizione di avere una scena talmente pesante da non riuscire a renderizzare, pure avendo una macchina quasi al top. Il file tra una cosa e l'altra mi è diventato 700mb, il s.o. è windows xp 64 bit con 4 gb di ram, core duo quad, scheda grafica con 1gb di ddr 3. Cinema 4d versione 10.102, vray v.1.082.
Mi potete dire come ottimizzare il s.o. o come ripartire le risorse su cinema per evitare che mi si chiuda improvvisamente una volta mandata la renderizzazione in picture wiewer??
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Ottimizzare le risorse di sistema

Post by cesgimami »

ogni tanto succede anche ma me:elimina man mano degli oggetti che ti mandano in crash vray,sino a che trovi l'oggetto in questione,la cosa è strana ma succede.Il tuo file pesa un pò,ma mi sono capitati faile del tuo stesso peso senza nessun problema
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
jeangabin
Posts: 23
Joined: Mon Jul 07, 2008 5:13 pm

Re: Ottimizzare le risorse di sistema

Post by jeangabin »

quindi mi dici che è solo un oggetto che mi manda in crash?? Ho un sacco di alberi e piante, diciamo un parco urbano. Ora provo. Non c'è Comunque un modo per ripartire tutte le risorse su cinema??
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Ottimizzare le risorse di sistema

Post by cesgimami »

le piante che duplichi sono generate con il duplicatore o con un copia-incolla?
se sono generate con duplicatore,basta che spegni i gruppi e fai una preview per vedere se è quello.L'operazione la devi fare naturalmente anche su altri oggetti nella scena,ti faccio un esempio:in una mia scena avevo messo un telefono,non mi recava nessun crash,ad un certo punto delle giornata ha iniziato a fare crash vray,ho provato a spegnere degli oggetti all'interno della scena e mi sono accorto che era proprio il telefono malgrado avevo aggiunto altri oggetti nella scena.Allora l'ho eliminato e rimesso nuovamente ed il problema è scomparso.Questo mi è successo altre volte su altri file,ma sapendo il problema lo risolvo subito.Adesso puoi fare così:metti in un oggetto nullo la tua vegetazione,o oggetti che chiamiamo arredo esterno.ora spegni l'oggetto nullo e fai una preview e vedi cosa succede,man mano accendi gli oggetti sino a che trovi quello che ti crea il problema.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Ottimizzare le risorse di sistema

Post by esablone »

Per queste cose vrayproxy è la soluzione migliore.. dovresti aggiornare alla 1.1. Cmq è l'alto numero di poligoni che dà problemi... con quella versione di vray capitava spesso anche a me.


Ettore.
jeangabin
Posts: 23
Joined: Mon Jul 07, 2008 5:13 pm

Re: Ottimizzare le risorse di sistema

Post by jeangabin »

Allora, era un gruppo di alberi che mi creava il problema grosso. Comunque ho risolto per la risoluzione 2560 x 1600. Se pompo la risoluzione a 3840 x 2400 sono punto e a capo. Mah....
jeangabin
Posts: 23
Joined: Mon Jul 07, 2008 5:13 pm

Re: Ottimizzare le risorse di sistema

Post by jeangabin »

No ragazzi, qua il problema è grave, altra vista del solito lavoro, file alleggerito al massimo (500mb) parte la renderizzazione ed allo static raycast accelerator mi si chiude cinema. Ditemi per cortesia come posso fare altrimenti questo lavoro non lo finirò mai!!
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Ottimizzare le risorse di sistema

Post by esablone »

ti consiglio a questo punto di usare alberi 2d mappati su piano + alpha. Oppure vrayproxy.

Ettore.
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Ottimizzare le risorse di sistema

Post by visualtricks »

Ciao,
a me quella versione qualche volta ha dato problemi quando avevo textures molto molto grandi o cmq molto pese: una volta riaperte in fotosciop e risalvate x web (qualcuna scalata magari) è sparito il problema.. controlla che gli alberi ad esempio non abbiano textures enormi: se è una scena di un parco non ha senso avere le text delle foglie di 1000 pixel per dire, tanto non è che metterai la camera dentro un albero :) valuta un pò insomma.
Altro caso che mi sta capitando sopratutto adesso con la 1.1 d vray è che quando nella scena sono presenti materiali NON standard di cinema, va in crash proprio sul raycast, di solito mi basta butttare via i materiali dal material manager e togliere i texture tag agli oggetti a cui erano assegnati (mi capita spesso quando copio e incollo oggetti di librerie che si portano dietro i materiali standard)
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Post Reply