aiuto ragazzi!!!
non capisco che errore gravissimo sto facendo con queste dannate luci!!!!
insomma, nella scena che posto mi ritrovo con le luci che "bucano" il piano che vanno ad illuminare (o meglio sono le luci visibili, non quelle illuminanti)
nell'immgaine che posto ci sono le cerchiature magenta.
e poi... sempre le stesse luci (che sono spot paralleli al 50% visibili con distanza esterna 50cm e senza ombre) mi si riflettono sui muri, il cui materiale è tutto tranne che riflettente!!!
allora... forse ho capito io male. Tu dici che le cerchiature magenta dovrebbero essere i riflessi(o qualcosa del genere) delle "n" luci che stanno sotto quella specie di grossa trave che si vede in alto? ho capito bene?
adesso così su due piedi non mi viene in mente nulla [ho solo tanti sospetti]. secondo me, se riesci, alleggerisci la scena e postala sul forum che gli diamo un'occhiata e vedrai che si risolve in fretta.
ricorda che la componenta di luce diretta è influenzata dallo speculare del materiale mentre la componente di riflessione fa una roba un po' diversa... ma, se il problema è lì, questo forse è un caso limite [se non si è capito oggi sono dubbioso ]
Ciao Ila,
è normale che si formi quell'efffetto: tu hai messo in quel punto 2 luci: uno spot che genera ombre e uno spot parallelo più piccolo che non genera ombre, ed è quest'ultimo che, non generando ombre appunto, passa attraverso i piani.
Se non vuoi quel fastidioso effetto hai 4 soluzioni:
1) lo cancelli
2) gli fai generare ombre
3) nelle preferenze del faretto vai in "scena"-->"escludi"-->l'oggetto che non vuoi venga illuminato come, mi è parso di capire, il pavimento.
4) gli attivi la decadenza e fermi il fascio luminoso prima del pavimento o del piano che non vuoi venga illuminato.
Ciaoooo
Luca
FOLLOW US