e come al solito anche al sabato si lavora...
sto combattendo due battaglie in una
la prima: "vestire" un progetto non fatto dal sottoscritto affinchè gli ambienti risaltino maggiormente
la seconda come al solito cercare di avvicinarmi sempre piu' ad un effetto fotorealistico (una mia continua battaglia)
premetto che ho la versione base di cinema (10.5), e prometto che prima o poi mi decidero' a prendere il modulo AR
l'illuminazione è col sistema dei globi - globo master: omni, ombre morbide, intensità 3%, decadenza lineare, raggio esterno 600 mt, mappa ombre 500x500
le luci sulle applique sono di tipo area
una luce che entra dalla finestra tipo area (che nelle inquadrature rimane alle spalle)
Senza AR mi sembra un ottimo lavoro anche se le ombre in alcuni casi sono troppo marcate. Secondo me se rivedi il materiale delle poltrona e quello del tavolo è fatta.
lavoro finito
diciamo che posso ritenermi soddisfatto
se seguiranno consigli utili, che riusciro' a mettere in atto, cerchero' di migliorare
(solo x soddisfazione personale :D )
a voi l'ardua sentenza
Io ti consiglio di prendere vray.... renderizza in minor tempo e quindi anche con macchine discrete vai bene. io lo uso da poco... è molto più complicato di AR ... ma con AR se non hai una buona macchina come me, non ne ricavi granchè.
FOLLOW US