villa moderna in collina
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- astertrilly
- Posts: 51
- Joined: Fri May 30, 2008 2:28 pm
villa moderna in collina
apro questo post x avere consigli da voi esperti e, se vi va, seguirmi in questo mio nuovo lavoro!
piccola villa in collina con piscina!
si parte col modello e le luci, senza materiali!
come vi sembra questa partenza? miglioramenti da fare?
Re: villa moderna in collina
Luca
- astertrilly
- Posts: 51
- Joined: Fri May 30, 2008 2:28 pm
Re: villa moderna in collina
come al solito...purtroppo...il tempo che ho a disposizione x portare a termine il lavoro è ridottissimo...

x cui ringrazio tutti coloro che potranno e vorranno darmi qualche consiglio.
dunque....
nn fate caso alla siepe perchè è da sistemare!...
x l'erba...nn vorrei arrivare a usare hair x questione di tempi.. x cui sto cercando di renderla il + realistica possibile mixando + texture e giocando sul bump...consigli?! (il tutto verrà fotoinserito nel contesto..la collina retrostante è indicativa)
le macchie nere in alto sull'intonaco credo siano dovute a scarsa risoluzione della GI, o sbaglio? si può migliorare in qualche modo con un giusto compromesso qualità/tempi di rendering?
il vetro come vi sembra?
il materiale del vialetto è da rimappare al meglio..

l'acqua della piscina come vi sembra?
Re: villa moderna in collina
bella immagine.... molto bella la luce solare e il taglio delle ombre.
Però ci sono, a mio avviso, 2 cose che non funzionano molto:
1) il terreno fatto a poligoni (troppo squadrato e tagliato netto)
2) le texture sono ripetitive, vanno curate meglio.
Cmq bel lavoro, brava.. ti seguo :55
Luca
Re: villa moderna in collina
in bocca al lupo
- astertrilly
- Posts: 51
- Joined: Fri May 30, 2008 2:28 pm
Re: villa moderna in collina
grazie della risposta velocissima!Luca-R wrote:Ciao astertrilly,
bella immagine.... molto bella la luce solare e il taglio delle ombre.
Però ci sono, a mio avviso, 2 cose che non funzionano molto:
1) il terreno fatto a poligoni (troppo squadrato e tagliato netto)
2) le texture sono ripetitive, vanno curate meglio.
Cmq bel lavoro, brava.. ti seguo :55
Luca
come avevo scritto prima..il terreno è indicativo, il modello verrà fotoinserito, x cui in realtà mi interessa solo il prato davanti a bordo piscina!
x le texture: tutte o qualcosa in particolare? è sufficiente fare alcune prove sul settaggio dell'offset del materiale? le texture in sè mi sembravano abbastanza ben sistemate..forse è solo una questione di mappatura sugli oggetti?
- InsanityMind
- Posts: 365
- Joined: Fri Jan 16, 2009 4:55 pm
Re: villa moderna in collina
per la ripetiziione della texture guarda per esempio i scalini...si vede un ripetersi della texture nell'asse orizzontale, come anche si vede nel muretto di fronte la siepe.
per quanto riguarda quest'ultima io la farei con l'hair...con semplici settaggi non ti porterà via tanto tempo di rendering e il risultato sarà certamente migliore di quel ammasso di foglie volanti XD
poi io metterei un bordino tra il prato e il viale, secondo me così stacca troppo
Re: villa moderna in collina
1-tra la stradina d'ingresso e il prato manca un cordolino.
2-aggiungi i montanti dei parapetti ammesso che ci siano o il modo in cui si fermano a terra. e soprattutto dividi i vetri, dubito che in cantiere arrivino delle lastre di vetro di quelle dimensioni.
3-Aggiungi dettaglio ad esempio stondare un po gli spigoli vivi presenti in tutto il progetto.
Ettore.
- astertrilly
- Posts: 51
- Joined: Fri May 30, 2008 2:28 pm
Re: villa moderna in collina
grazie a tutti!esablone wrote:Tralasciando i vari problemi di texture che sono abbastanza evidenti ma che con un po di pazienza si può nettamente migliorare; se fossi in te mi concentrerei di più su particolari achitettonici mancanti. Ti faccio un po di esempi:
1-tra la stradina d'ingresso e il prato manca un cordolino.
2-aggiungi i montanti dei parapetti ammesso che ci siano o il modo in cui si fermano a terra. e soprattutto dividi i vetri, dubito che in cantiere arrivino delle lastre di vetro di quelle dimensioni.
3-Aggiungi dettaglio ad esempio stondare un po gli spigoli vivi presenti in tutto il progetto.
Ettore.
sono d'accordissimo con Ettore...x cercare di avvicinarsi al realismo occorrono + dettagli..ma la modellazione nn è compito mio...e questo modello nn l'ho elaborato io..
per cui cerco cmq di fare un buon lavoro partendo da quello che ho a disposizione!
ho fatto diverse modifiche...ho dovuto già mettere in elaborazione altre viste...ma intanto vorrei affinare questa.. :D
ecco il secondo step..si migliora?!
-
- Advertising
FOLLOW US