un appartamento (parte seconda)

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

un appartamento (parte seconda)

Post by arcnello »

salve
l'appartamento in oggetto è lo stesso del precedente lavoro che ho postato (dove ho ricevuto consigli utilissimi)
l'inquadratura stavolta è al fondo del corridoio verso la cucina-zona pranzo-angolo soggiorno, un ambiente abbastanza compresso
il metodo che utilizzo è sempre quello dei globi, ho inserito per ora una luce area dalla finestra
sono all'inizio per cui arredi e illuminazioni sono da fare completamente :)
Attachments
vista 20.jpg
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: un appartamento (parte seconda)

Post by arcnello »

praticamente sto progettando direttamente in cinema :roll:
aggiungo per vestire la scena...
Attachments
vista 21.jpg
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: un appartamento (parte seconda)

Post by arcnello »

concludo con forzatura questa seconda vista
ci sono alcuni ritocchi che faro' con fotosciopp
ma nel compenso non mi dispiace

anche se non ci mettero' piu' mano, dovessero arrivare dei consigli su illuminazione e materiali sarebbero per me molto importanti
la mia battaglia con la versione base di cinema continua.... bye! :D
Attachments
vista 2 finale.jpg
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: un appartamento (parte seconda)

Post by arcnello »

avendo un poco di tempo a disposizione
ho aggiunto e affinato qua e là
immagine finale (stavolta veramente :) )
Attachments
vista 6 finale.jpg
SlyCpt
Posts: 11
Joined: Thu Apr 09, 2009 11:59 am

Re: un appartamento (parte seconda)

Post by SlyCpt »

suggerisco un elegante orologio sulla porta per non accentuare troppo il distacco

Il resto Bello.
  • Advertising
Post Reply