
- Prima di modellare in 3D, come\dove trovare quelle immagini di partenza con il profilo, il fronte e retro del soggetto che andiamo a sistemare nei vari piani di riferimento? ( es. le immagini del draghetto blu che sono servite per modellarlo nella guida di C4dzone ) Sono forse le "Blueprint" ? Ho letto questo termine sul forum ma chiedo piuttosto che dire castronerie. Sono comuni? Consigliate qualche sito di primissima scelta che raccoglie questo tipo di bozzetti? E infine, la maggior parte di voi nella modellazione di soggetti splendidi come ho visto nel forum apposito, parte sempre dai tre piani di riferimento con blueprint, o esistono altre tecniche più efficaci?
- In non ricordo quale capitolo dei Tutorial, mi ha colpito in copertina l'immagine bellissima di un leoncino ( mi pare di Elisa ) che ho immediatamente provato a replicare. Anche senza immagini di riferimento mi è riuscito qualcosa di vagamente assomigliante. Il problema è che non conosco ancora come aggiungere la componente "peli, pellicce, capelli ( supponendo facciano parte tutti dello stesso comando ) " . Ho letto che esiste il modulo Hair che immagino gestirà perfettamente tutte queste componenti. Ora senza pretendere nulla, qualcuno mi lancia il feedback giusto per poter iniziare ad aggiungere la pelliccia o la criniera ai poligoni del mio leoncino? Proprio in poche parole..anche solo il comando e i parametri di partenza..poi ci ragiono anche da solo.
- Sempre sulla falsa riga della domanda precedente, sapete dirmi se su C4D esiste una sorta di "inviluppo"? Mi spiego : modello una corona partendo da un toroide e in seguito voglio applicare delle forme tutte attorno. Avendo le forme già in vettoriale, le importo e aggiungo il giusto spessore. Poi però arriva il bello, perchè per fare un lavoro ben fatto non dovrei appiccicare semplicemente le figure rette su una superficie curva, bensì curvarle con lo stesso centro della corona. Come?
- Lavoro da alcuni anni con Flash, e non avendo ancora trattato l'animazione su C4D, vedendo una linea temporale, posso solo supporre che funzioni bene o male secondo le stesse regole. Anche qui si aggiungono Keyframe, tanti quante volte vogliamo intendere i passaggi dell'animazione? Poi ho notato Bones ( recentemente introdotte anche in Flash ) e la telecamera che immagino serva per muovere l'inquadratura.
- Ho letto più di tre nomi diversi di motori di rendering. In cosa si differiscono davvero? La maggior parte di voi con quale lavora? Ne possedete più d'uno? La differenza di lavorare con il render di C4D ed uno di questi specifici è abissale? Perchè dunque C4D non ha integrato un motore di rendering all'altezza, senza dividere l'occorrente in più pacchetti?
- Se qualcuno di voi ha fatto il mio stesso percorso ( ovvero senza aver frequentato un corso ma studiando da se, magari partendo proprio dalla guida di C4Dzone ) potrebbe dirmi quali altri tutorial ha seguito\acquistato, o quali sono stati i passi da seguire? E' un mondo vasto e per chi non sa l'inglese a mena dito non è sempre facile cavarci un ragno dal buco. Mi consigliate qualcosa?
Infine grazie, se anche risponderete alla metà delle domande, per me è importante.
Un Salutone :D
FOLLOW US