panton chair, problema!

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

panton chair, problema!

Post by nexzac »

ciao a tutti ;)

sto cercando di modellare una panton chair, ma ad un certo punto mi blocco :(

uso delle foto di riferimento prese da internet, per il momento ho fatto 3 spline, una per il bordo, una per "la sedia" ed una per il centro, una volte prese e copiate dalla parte opposta ho usato loft nurbs per collegare le mie sezioni...il problema è che lo schienale è arrotondato...e sto sbattendo la testa perchè non mi viene bene :(

help me please
Attachments
verner-panton-chair.jpg
verner-panton-chair.jpg (29.57 KiB) Viewed 722 times
Immagine 21.png
Immagine 21.png (87.6 KiB) Viewed 707 times
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: panton chair, problema!

Post by matcsat »

Ciao

Prova a vedere se questo modello ti può essere utile, ho seguito un altro procedimento, blueprint e un poco di intuizione per quelle cose che non si capivano bene.

Con un modello del genere puoi facilmente spostare i vertici utili ad ottenere depressioni o bombature a cui non mi sono dedicato.

ciao

Marco.
Attachments
panton chair.jpg
panton chair.jpg (64.46 KiB) Viewed 704 times
panton chair.rar
(85.58 KiB) Downloaded 45 times
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: panton chair, problema!

Post by matcsat »

Ciao

Acc. ! E' una maledetta quella sedia ... m'erano sfuggite parecchie cose, ... ho corretto la prima versione, in cui ho avuto la malsana idea di modellare la sedia con lo spessore, e ho lavorato anche su un secondo modello partendo da un piano e gestendo lo spessore con un tessuto nurbs, questo mi ha facilitato il lavoro sul risvolto dei bordi.

Spero possano tornarti utile.

ciao

Marco.

P.s.

"panton chair 2" è il primo modello corretto, "panton chair B" è il secondo metodo.
Attachments
panton chair B.rar
(324.18 KiB) Downloaded 50 times
panton chair B.jpg
panton chair B.jpg (36.83 KiB) Viewed 690 times
panton chair 2.jpg
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: panton chair, problema!

Post by nexzac »

grazie mille matcast!!!!!!

sto guardando i tuoi modelli e mi piacciono molto, ora mi ci applico e cerco di fare le stesse cose!!! quindi abbandono il loft nurbs :)


grazie!!!! 8-)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: panton chair, problema!

Post by nexzac »

Che ne dite?? ancora non mi convince la punta dello schienale :(
Attachments
Immagine 22.png
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: panton chair, problema!

Post by matcsat »

Ciao

L'unico modo per risolvere quel problema è muovere i punti, con il modello sotto hypernurbs, fino a che la geometria risultante non appare omogenea e continua.

Ci sono anche altri punti in cui la geometria sembra un po' ammaccata, e il consiglio è sempre lo stesso.

Diciamo che questo metodo non annulla del tutto certe operazioni noiose che ci sono anche con le nurbs, (tipo il continuare a dover correggere le maniglie dei punti) .

ciao

Marco.
  • Advertising
Post Reply