Casetta

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Il Mazzo
Posts: 50
Joined: Fri Feb 27, 2009 7:33 pm

Casetta

Post by Il Mazzo »

Salve a tutti, mi chiamo Simone, sono uno studente e qst è il mio primo post che scrivo nel forum, spero il primo di una lunga serie. Sono ancora un pivello nel renderizzare con vray e quindi vi allego il file per avere da voi esperti qualche consiglio soprattutto perchè mi sembra poco nitido, come annebbiato.

phisical sun+sky
intensity multiplier 1,4
size multiplier 3
shadow suddivision 8 (non volevo una giornata intera dato che c ha impiegato già troppo)

camera vray di default ad esclusione dell'effetto vignetting

GI medium quality

color mapping exponential 1-1-1

Tutto il resto di default!

Vi ringrazio anticipatamente!!
Attachments
2009-05-06 casa iaco frangisole.jpg
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Casetta

Post by esablone »

Ciao simone e benvenuto,

Non è male... visto che hai usato un int.mp a 1.4 credo tu stia usando anche physical camera... che parametri hai adottato ?!
Stai usando dei filtri all'interno del AntiAliasing ?! se si quale ?!
Tralasciando i materiali che secondo me sono da rivedere.
Io sposterei la luce, cosi come l'hai messa secondo me non crea i giusti chiaroscuri in facciata.

Ettore.
Il Mazzo
Posts: 50
Joined: Fri Feb 27, 2009 7:33 pm

Re: Casetta

Post by Il Mazzo »

Ciao Ettore, mi fa molto piacere che tu mi abbia risposto.. :)

Allora, la phisical camera c'è cn i parametri di default che sono:
F-numeber 8
shutter speed 220
iso 100
no effetto vignetting

I filtri AA nn so nemmeno a cosa servano :shock: ma comunque nn c sono.
La luce anche a me nn convinceva molto e provvederò a spostarla e i materiali sono i primi che ho trovato su internet e a cui ho dato un po di specularità e di bump e non saprei come migliorarli..

Scappo a lezione che sn già in ritardo, c sentiamo più tardi!!! Grazie mille ancora!!
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Casetta

Post by esablone »

Azz anche io devo andare a lezione.. te dove studi !?

www.vrayc4d.com c'è il manuale dagli una letta.

Ettore.
Il Mazzo
Posts: 50
Joined: Fri Feb 27, 2009 7:33 pm

Re: Casetta

Post by Il Mazzo »

Ho 22 anni e studio architettura a Parma.
Sui materiali cosa mi consigli di fare?
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: Casetta

Post by esablone »

Io rivedrei la specularità e il bump dei muri e solai poi lavorerei sullo speculare del legno.

Ettore.
Il Mazzo
Posts: 50
Joined: Fri Feb 27, 2009 7:33 pm

Re: Casetta

Post by Il Mazzo »

Ciao ragazzi, nuova prova con settaggi bassi..

-Physical Sun + Sky
intensity multiplier 1,3
size multiplier 3
suddivisione ombre 3 :shock:

-F-number 16
shutter speed 43
iso 100

-GI low qualiy

-AA tipo Adaptive DMC
no filtri

-color mapping exponential 1-1-1
Attachments
2009-05-13_01.jpg
astaldo
Posts: 817
Joined: Thu Feb 05, 2009 4:49 pm

Re: Casetta

Post by astaldo »

bello come inizio ma sembra tutto un po' "volante"
  • Advertising
Post Reply