problema vetri vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
-P-I-N-O-
Posts: 81
Joined: Sat May 17, 2008 10:53 am

problema vetri vray

Post by -P-I-N-O- »

ho modellato con allplan,
il vetro è vicino ai solai e fa questo effetto scuro, che posso fare?

aiuto devo consegnare un concorso :( :( :(
Attachments
vetro nero.jpg
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: problema vetri vray

Post by cesgimami »

parametri vetro
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
User avatar
poseidon81
Posts: 171
Joined: Sat Jul 12, 2008 12:29 am

Re: problema vetri vray

Post by poseidon81 »

Lo fa anche a me esportando i modelli da autocad 2008. non ho trovato una soluzione definitiva però ho osservato che disattivando dei canali dal materiale vetro, questo effetto non si verifica. quindi dipende dai canali del materiale. l'alternativa è modellare le vetrate in cinema...
User avatar
-P-I-N-O-
Posts: 81
Joined: Sat May 17, 2008 10:53 am

Re: problema vetri vray

Post by -P-I-N-O- »

che celerità!!!! :) :)

un diffusion al 92 di trasparenza e un reflection con fresnel oltre allo specular in immagine
Attachments
vetro.jpg
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: problema vetri vray

Post by esablone »

Sono in totale disaccordo con quanto detto da poseidon... non è assolutamente un problema di materiale risolvibile disattivano parametri quà e là, è questione di geometria e di triangolazioni che il CAD fà quando converte in mesh bisogna solo aumentarle e di parecchio le suddivisioni. Non usando autocad non so dove si trova il pannello per aumentare le suddivisioni nelle esportazioni; ricordo una discussione dove se ne parlava.. usa il tasto cerca.

Ettore.
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: problema vetri vray

Post by esablone »

0,5 nell'hilight glossiness mi sembra un po pochino.. adotta un valore piu lucido.

Ettore.
User avatar
-P-I-N-O-
Posts: 81
Joined: Sat May 17, 2008 10:53 am

Re: problema vetri vray

Post by -P-I-N-O- »

grazie esa, a che ci sei mi dai qualche consiglio sull'acqua?, non ci salto fuori..... :?
Attachments
acqua.jpg
User avatar
poseidon81
Posts: 171
Joined: Sat Jul 12, 2008 12:29 am

Re: problema vetri vray

Post by poseidon81 »

esablone wrote: Sono in totale disaccordo con quanto detto da poseidon... non è assolutamente un problema di materiale risolvibile disattivano parametri quà e là, è questione di geometria e di triangolazioni che il CAD fà quando converte in mesh bisogna solo aumentarle e di parecchio le suddivisioni. Non usando autocad non so dove si trova il pannello per aumentare le suddivisioni nelle esportazioni; ricordo una discussione dove se ne parlava.. usa il tasto cerca.
bono a sapersi. valori consigliati? cioè io vado a pescare nel campo contour lines per surface o c'è altro da sapere?
  • Advertising
Post Reply