alberi troppo pesanti...

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Ineditor
Posts: 82
Joined: Tue Sep 16, 2008 5:50 pm

alberi troppo pesanti...

Post by Ineditor »

Ciao a tutti, i miei rendering sono lentissimi uno addirittura 60 ore di lavoro per visionare edificio e albero ho provato il render dell'edificio ok ma quando inserisco le piante è lentissimo potete aiutarmi......
Ho impostato 35 cm per 300 ris IG OA alle piante ho disativato genera IG cosa posso fare???? :( :( :(
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: alberi troppo pesanti...

Post by visualtricks »

..disattivare l'ambent occlusion sulle piante come hai fatto per la IG (dal compositing tag quindi) o sostituirle con delle piante 2d, o trovare piante con meno poligoni... In ogni caso senza vedere nemmeno la scena è un pò difficile darti dei consigli mirati
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: alberi troppo pesanti...

Post by matcsat »

Ciao

Non so se è il tuo caso, ma potresti valutare di tenere le piante come modelli solo per quelle che si trovano vicine al punto di vista e usare texture di alberi su piani con alpha per quelle lontane.

E questa è la prima opzione.

Inoltre disattiverei del tutto la GI per le piante e, se nel render si dovesse notare troppo una qualche carenza di luminosità, proverei ad inserire delle luci, solo per le piante, che riproducano i rimbalzi della GI, (grossomodo, perché non si noterebbe l'imprecisione del metodo in forme articolate come quelle di un albero).

Ma in tutto questo è sicuro che ogni caso è a se, ... devi fare degli esperimenti.

Tra quelli che potresti fare c'è quello di una nuova scena con solo gli alberi e la camera.
Una serie di luci che simulino quella diretta e i rimbalzi, un render con alpha attivato e una postrpoduzione in cui misceli ambientazione e piante, ma qui c'è il discorso ombre, quindi, opzione "due bis", il render delle piante potresti applicarlo come tex con proiezione frontale ad una serie di piani orientati verso la camera nelle stesse posizioni che gli alberi dovrebbero avere in scena, ... per ogni piano ne crei un altro perpendicolare con il solo scopo di proiettarele ombre, piano con una tex di albero alpha.

Ma di nuovo servono test.

Spero di non essere stato troppo articolato nei suggerimenti.

Buon lavoro.

ciao

Marco.

P.s.

Se disattivi "genera IG", lasciando che la riceva, un oggetto viene comunque calcolato e non risolvi il problema dei tempi.

P.s. 2

Nel forum ci sono una serie di discussioni sugli alberi alpha.
  • Advertising
Post Reply