interno cinemaxwell

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

interno cinemaxwell

Post by ManueLLL »

ciao a tutti posto la mia ultima prova di interno con il plugin cinemaxwell, valori di camera shutter 250, iso 100, fstop 5.6, illuminazione ottenuta utilizzando esclusivamente un immagine HDR, ed un emitter per la lampada, post produzione con noise ninja commenti e critiche sempre ben accetti
Attachments
3.jpg
User avatar
Anto3D
Posts: 2797
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: interno cinemaxwell

Post by Anto3D »

Dunque dunque... mi soffermo per spendere 2 o 3 paroline in merito all'Unbiased ed all' img da te postata.

Allora... la tua img è troppo granulosa.... troppo noise insomma.... dovevi "cucinarla" per del tempo ancora.

Detto ciò Maxwell render è forse il miglior software di rendering al mondo al pari di Fryrender.
Nulla a che vedere con Vray... fidatevi ... La problematica ruota attorno ai tempi... ed alle strumentazioni. Fryrender o Maxwell ad esempio per essere produttivo... per produttivo intendo 20 interni a 4000x2000 in 20 giorni richiede almeno 4 macchine ... tipo 4 i7 920 per intenderci.
E qui la domanda... quanto un cliente è disposto a pagare per un rendering di indubbia qualità?

Vray dal canto suo fornisce, a chi lo sa usare, un buon rendering a dei tempi praticamente impostati dall'utente. Basta una sola macchina anche un Q6600 overclokkato che renderizza con Bruteforce in 3/4 ore, sfornando ottimi rendering. Guarda il rendering di Ladybeatle2 (mia collega)

http://www.c4dzone.com/forum/viewtopic. ... a&start=72

Ritornando alla tua img... che dirti ... se lasci "cucinare" molto di più ... sarebbe stato un rendering ottimo.

Ciauz
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: interno cinemaxwell

Post by ManueLLL »

grazie per i commenti di entrambi anche se il primo era meno comprensibile ti ringrazio lo stesso :)
per quanto riguarda il discosrso in un ambito produttivo non posso darti che ragione ma sinceramente preferisco guardare il forum in un ottica di pareri riguardo la passione per un determinato argomento che penso sia quella che dovrebbe accomunarci tutti quanti all'interno di questa comunity tralasciando qualche volta l'ambito lavorativo/denaro anche se cmq ti ripeto trovo che il tuo commento non fa una piega, pero la mia risposta è solo per evitare di cadere in discorsi prefatti tipo maxwell vs vray oppure osx vs win perchè non è questo il mio obbiettivo dato che apprezzo entrambi i due motori di rendering solo considero che uno è adatto per certe cose ed uno per altre, poi sinceramente non dovendo vendere niente non mi interessa se l'immagine sul mercato abbia piu valore o meno.
Per quanto riguarda la granulosità smanettando con il multilight a lieve scapito della qualità ,per quanto riguarda una resa piu attinente possibile alla realtà, il noise è quasi completamente eliminato senza nemmeno dover passare per software per la post produzione
Attachments
stop56.jpg
User avatar
esablone
Moderatore
Posts: 2088
Joined: Tue Feb 28, 2006 3:04 pm
Location: Pescara

Re: interno cinemaxwell

Post by esablone »

Ottimo test manuel. Mi piace.

Ettore.
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: interno cinemaxwell

Post by ManueLLL »

Grazie mille per il commento Ettore, se il risultato può essere considerato gradevole lo devo molto ai tuoi consigli riguardo le giuste coppie di valori fstop/shutterspeed :)
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: interno cinemaxwell

Post by ManueLLL »

anche se l'immagine non era stata apprezzatissima per pareri ovviamente personali ed indiscutibili sul sito renderosity.com è stata messa nella galleria settimanale di cinema 4d con mio grande piacere di seguito il link http://www.renderosity.com/news.php?viewStory=14514

anto3d grazie per il link al post l'ho notato il lavoro della tua collega se ti fa piacere scorrendo più avanti ci sono anche le mie di prove
ciao

ManueLLL
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: interno cinemaxwell

Post by renxo »

Ciao
io non utilizzo Maxwell ma lo reputo un gran bel motore di render.

la tua immagine ha una luce magnifica, e la scena è ottima....a parte quelle piccole magagne che sono sicuro riuscirai a togliere.
Ovviamente è una mia opinione!
Ascolta...posso chiederti che processori utilizzi e quanto ci ha messo a renderizzare l'immagine? solo per curiosità.
grazie

Ti seguo!

Ciao e buon lavoro
Renxo
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: interno cinemaxwell

Post by ManueLLL »

l'immagine è un po vecchiotta quindi non ricordo i tempi precisi comunque intorno alle 6 ore con un macbook 2ghz intel core 2 duo, ciao

ManueLLL
  • Advertising
Post Reply