per la mia tesi devo progettare uno stabilimento balneare, e ad un certo punto devo inserire degli scogli...anzi, una vera e propria scogliera di una 40ina di metri...
ora, se volessi evitare di fare con autocad gli scogli ad uno ad uno, come potrei fare?
guarda, ho fatto al volo una prova, è un cubo smussato (100x50x100), moltiplicato con mograph (rotazine, posizione e scala attivi). Un materiale con displacment...
secondo me ti conviene fare così...
l'esempio è giusto una quarantina di metri
Attachments
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
FOLLOW US