Vecchi fumetti

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Vecchi fumetti

Post by Gattone_Blu »

Ok Manuel
E per oggi basta così...
:P
Attachments
C_062.jpg
User avatar
elderan
Posts: 903
Joined: Sun May 18, 2008 11:20 am
Location: Sicilia

Re: Vecchi fumetti

Post by elderan »

:) Ciao Gatto, non conosco il fumetto in questione ( una delle mie lacune, visto che di fumetti ne ho divorati ), ma i personaggi sembrano venuti bene :) .
Presi Z-brush tempò fà per le incredibili potenzialità che ha, ma ad essere sincero ancora oggi non l'ho utilizzato, solo qualche prova tempo fà... Prima o poi devo mettermici anche io :) :)

Complimenti cmq perchè sono venuti simpatici i modelli 8-)


Ciaoo
Image
-------------------------------------------------------------------------------------------------
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: Vecchi fumetti

Post by matcsat »

Ciao

Stai proprio surriscaldando Z con tutto il materiale che sforni !!

In quest'ultimo personaggio forse dovresti rivelare un po' di narici anche nella versione lowpoly, così da non avere i difetti che risultano dopo la scolpitura, ... quano vai ad allontanare troppo vertici inizialmente vicini il displacement risulta più approsimativo in qul punto rispetto ad altri dove la trama è più fitta.

Inoltre, anche se so che ora vuoi solamente affrontare Z, credo che un texturing potrebbe rivelarti molti possibili trucchi, dopotutto tra diffusione, rilievo, normali e colore puoi enfatizzare incredibilmente anche poche pennellate di Z.

Ma procedi pure tranquillamente come ti viene più comodo ... tanto so che prima o poi ci arrivi, e ci arrivi alla grande.

buon lavoro.

ciao

Marco.
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Vecchi fumetti

Post by Gattone_Blu »

Ciao Elderan e grazie x gli apprezzamenti.
Secondo me i fumetti della serie Alan ford sono quanto di meglio è stato prodotto in italia. Mi riferisco principalmente a quelli disegnati da Magnus, gli ultimi sono scaduti parecchio purtroppo, cmq se ne trovi in edicola o su qualche bancarella comprali non ne rimarrai deluso :-)
Prima o poi ti cimenterai sicuramente anche tu con Zbrush, lo trovo un passaggio indispensabile che allarga gli orizzonti e supera un po i limiti di cinema. Spero ardentemente che gli amici di maxon si decidano finalmente a mettere una sezione di sculpintg e a migliorare profondamente la parte dedicata alla modellazione anzichè inseguire improbabili miglioramenti su altri settori del programma. Per come uso io il programma potevo benissimo restare alla 9.5 senza accorgermi di essere passato alla 11, anzi no me ne sarei accorto perchè hanno tolto l'interfaccia classica che a mio modesto giudizio era quella che metteva meglio in evidenza punti poligoni ecc...
Mah... Mat mi sto approcciando a questo programma con tutta l'umiltà e il rispetto possibile, vado a piccoli passi ma ben fermi. Sto acquistando velocità e dimestichezza e in più sto sfruttando appieno le potenzialità della mia intuos che prima era usata quasi esclusivamente per apporre le firme. Apprezzo molto il consiglio sulla divisione della mesh ma paradossalmente gli unici due consigli che ho ricevuto sono il tuo e uno del Ryo. Eppure sto postando anche sul sito dedicato. I commenti sono i soliti, bravo... mi piace ... ecc ecc ma non ricevo dritte e consigli e tanto per cambiare devo fare tutto da me imparando dai miei errori. Sto aumentando l'interazione tra cinema e zbrush, passando il file da uno all'altro (almeno quando è a basso numero di poligoni) per migliorare la resa e diminuire gli errori nella mesh. Ti mostro come ho approcciato il cappello passando da un programma all'altro e la resa finale (i passaggi di ottimizzazione sono omessi)
Io credo e spero che questa sia la strada giusta per migliorare, ma come ti dicevo non posso esserne totalmente sicuro perchè nessuno me lo dice 8-)
Smiauzzzzz
Attachments
C_063.jpg
C_064.jpg
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: Vecchi fumetti

Post by matcsat »

Ciao

Mi dispiace per la carenza di consigli, ... credo che non siano in tanti ad usare Z conoscendolo davvero, perché per uno sculpting base basta poco, praticamente si riesce alla prima apertura del software, ma poi, come avrai ben visto dall'interfaccia, ci sono un'infinità di comandi che a qualcosa dovranno servire.
Io m'infilo nella categoria di quelli che usano Z sulla base delle sole proprie scoperte usandolo e sbagliando di continuo, più qualche tutorial trovato in rete.
... e vado poco oltre le funzionalità base.

Tanto per fare qualche esempio su quello che so, la suddivisione della mesh avviene esattamente come un hypernurbs, eccetto che se disattivi la smussatura, ne consegue, come vedi dalla visiera del cappellino, che senza tagli vicino ai bordi, la mesh si restringe parecchio e diventa molto tondeggiante, cosa, peraltro, che nel tuo caso è perfetta e sospetto tu lo sapessi bene.

Una buona cosa, se si ha ben chiaro dove andare ad agire sulla mesh, è suddividerla maggiormante solo in quei punti ... per intenderci: una maglietta magari avrà molte pieghe attorno alle spalle ma non sul petto, ... io suddividerei molto la prima zona ma non la seconda.
Però si deve essere veramente certi, altrimenti ci si ritrova con difetti come quello che ti ho indicato sulle narici.

Non parliamo poi della stesura della mappa UV, che è determinante per una buona resa del displacement, o comunque di qualsiasi azione di pittura, ... ma questa è una nozione generale del 3D e non solo di Z.

Quoto Ryoma per l'uso di pennelli più netti e profondi, ... dopotutto poi si possono ammortizzare i tratti di inizio e fine pennellata con lo strumento smussa.

Sicuramente se mi vengono in mente consigli più sostanziali ti scrivo.

ciao

Marco.

P.s.

Mio parere personale: ineguagliati "Ranxerox", "Ken Parker (Berardi e Milazzo)" e il Texone di Magnus ... e i primi albi di "Hammer", sicuramente i primi due.
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Vecchi fumetti

Post by Gattone_Blu »

Io un'infarinatura l'ho fatta acquistando dei videotutorial in italiano. Ma è più che altro una carrellata e poco approfondita. Giusto per le cose di base. Temo che come al solito dovremo ricorrere al buon vecchio sistema delle prove, controprove e controproveriprovate. Insomma olio di mouse, anzi no di tablet e via col liscio.
Penso che mi possa accontentare per il nasuto, l'orecchio poteva venir certamente meglio ma x oggi basta così.
:?:
Attachments
C_065.jpg
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Vecchi fumetti

Post by Gattone_Blu »

Oggi non ho voglia di fumetti, sperimento un po il viso umano.
Attachments
C_066.jpg
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Vecchi fumetti

Post by Gattone_Blu »

Un po meglio :D
Attachments
C_067.jpg
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: Vecchi fumetti

Post by matcsat »

Ciao

Grande Gattone, ... direi che gli occhi sono un po' sporgenti, ma considerando la rapidità e qualità della tua evoluzione, al prossimo post dovrò dirti che sono troppo corretti, ... quindi ... !

ciao

Marco.
User avatar
elderan
Posts: 903
Joined: Sun May 18, 2008 11:20 am
Location: Sicilia

Re: Vecchi fumetti

Post by elderan »

:) Ciao Gatto, tralasciando il gusto per il tipo di tratto ( che può piacere o nò ), hai imparato in fretta ad usare il programma ^^ complimenti , prima o poi mi ci metterò anche io, ma per adesso continuo a prediligere Cinema anche per modellazioni organiche...

Sarò matto ma in giro vedo robe assurde in Zbrush , con dettagli incredibili che mi piacciono ma che non mi ispirano, molti troppo simili tra loro , e poi preferisco cose più semplici ed originali ^^

P.S. Se sapessi usare Zb bene ti avrei dato qualche consiglio, ma non è il mio caso, per questo mi ero limitato a farti i complimenti 8-)


Zauu :)
Image
-------------------------------------------------------------------------------------------------
  • Advertising
Post Reply