Progetto di una stanza.

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Micheledesign
Posts: 37
Joined: Sun Sep 14, 2008 1:01 pm

Progetto di una stanza.

Post by Micheledesign »

Salve a tutti. Sto realizzando una piccola stanza che al suo interno ospiterà dei mobili stile marinara.
E' la prima volta che mi occupo di architettura in cinema quindi spero mi scusiate nel caso dovessi fare domande per voi troppo ovvie. Nell'immagine sotto ho realizzato i muri interni e adesso dovrei proseguire con la finestra, ma non so proprio come crearla ed inserirla in modo verosimile nella parete. Potreste delucidarmi?? Posto anche l'immagine di come dovrebbe essere la finestra.
Grazie e buon pomeriggio.
Attachments
stanza.jpg
stanza.jpg (12.88 KiB) Viewed 1697 times
finestra.jpg
finestra.jpg (24.75 KiB) Viewed 1697 times
3dmansion

Re: Progetto di una stanza.

Post by 3dmansion »

oggetto booleana, se fai una piccola ricerca troverai sicuramente spiegazioni più che esaurienti, cmq, prova a dare un'occhiata qui
Attachments
booleane.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10558
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Progetto di una stanza.

Post by masterzone »

allora, intanto ci sei, mi raccomando rinomina le nurbs che hai usato senno' ti perdi.

Prima di tutto devi fare il buco della finestra, quindi prendi una BOOLEANA dentro il menu in alto a forma di oggettini messi in circolo, dopo che hai creato la booleana metti dentro un cubo a misura che sara' il buco...in gerarchia ovviamente, poi prendi la casa, i muri, e li metti dentro..

La booleana deve avere dentro:

+ Booleana
|--Casa
|--Cubo

Cubo puo' essere anche un oggetto RAGGRUPPATOm NULLO (lo trovi nello stesso menu della booleana) con dentro piu cubi per il resto dei buchi, li metti intorno alle pareti e fai una booleana unica...

MZ
3dmansion

Re: Progetto di una stanza.

Post by 3dmansion »

sì sì, quello che volevo dire io :lol: :lol: :lol:
Micheledesign
Posts: 37
Joined: Sun Sep 14, 2008 1:01 pm

Re: Progetto di una stanza.

Post by Micheledesign »

Grazie ragazzi, siete stati davvero molto esaurienti. Posto sotto le immagini con le parti ottenute con lo strumento "booleana". Adesso dovrei realizzare la porta e la finestra e vorrei un consiglio sulla metodologia che dovrei mettere in atto (es. strumenti, spline, nurbs, ecc...). Inoltre dovrei inserire le misure di fianco alla porta, ai muri, e le finestre, ma non so se è possibile in cinema4d inserire dei segmenti con le relative misure. Potreste indicarmi come fare?
Vi ringrazio anticipatamente.
Attachments
costruzione.jpg

[The extension tif has been deactivated and can no longer be displayed.]

Esempio di come dovrebbe essere realizzata la porta.
Esempio di come dovrebbe essere realizzata la porta.
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Progetto di una stanza.

Post by nexzac »

Ciao Micheledesign,

bah, il bello di cinema è che puoi fare la stessa cosa in molti modi,va solo capito quale è il più comodo per quello che ci serve al momento...
io le porte le faccio in diversi modi...dipende da cosa vuoi in questo caso, una porta che si apra?vuoi vedere tutti e i 2 lati?...nel caso dovessi fare una porta chiusa che non si anima potresti iniziare da un cubo, volendo quello della booleana che è già in posizione...
cmq secondo me per questo tipo di modello è meglio la modellazione poligonale, niente nurbs o linee :) parere mio ;)

Simo
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
3dmansion

Re: Progetto di una stanza.

Post by 3dmansion »

ciao, quoto nexzac, per porte e finestre, se vuoi posso dirti cm mi comporto io, poi immagino k ognuno abbia un proprio metodo, cmq, io prendo il secondo oggetto della booleana (quello che crea il foro x intenderci) e da quello comincio a creare il telaio della mia porta o finestra che sia, quindi fondamentalmente si tratta di utilizzare cubi da riadattare a ciò che ti serve...devi fare la porta? bòn, sarà un cubo altezza 210x80xlo spessore che vuoi, e così via, idem x il telaio, immagina di essere il falegname k deve costruire da zero, porte, finestre e telai vari...io faccio così, ma suppongo ci siano altre soluzioni...in alternativa, prova a vedere se qst può fare al caso tuo...
http://www.c4dzone.com/elenco_xpresso.php
oppure qui
http://translate.google.com/translate?h ... t%26sa%3DN
per via delle misure, nn saprei secondo me fai prima in post produzione...
Micheledesign
Posts: 37
Joined: Sun Sep 14, 2008 1:01 pm

Re: Progetto di una stanza.

Post by Micheledesign »

Ciao ragazzi. Posso dirvi di essere molto contento del risultato ottenuto fino adesso, e questo anche grazie a voi. Ho osservato i modelli che mi ha consigliato "3dmension", ma ho deciso di creare tutto da zero, poiché tali modelli non soddisfano le richieste del lavoro; posso comunque dire che da quest'ultimi ho preso ottimi spunti.
Ho usato, grazie al vostro consiglio, la boleeana per realizzare il telaio, sia quello della porta che della finestra. Posto le immagini per farvi vedere a che punto sono e per chiedervi qualcosa. Nella porta dovrei realizzare i giunti che fanno si che la parte movibile di quest'ultima si apra e chiuda, nella finestra invece manca l'imposta con la relativa maniglia e la corda che andrà a congiungersi tra il foro in basso e quello in alto del telaio; pertanto gradirei che mi aiutaste con questi elementi come avete fatto finora in maniera, devo dire, sorprendente.
Attachments
Vista-generale-web.jpg
telaio-porta.jpg
finestra-inserimento-per-corda.jpg
finestra-inserimento-corda-rendering.jpg
finestra.jpg
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Progetto di una stanza.

Post by nexzac »

Ciao MicheleD. :)
bene, sei a buon punto ora.
allora, per la porta innanzi tutto mi sembra che ci sia da sistemare il telaio, la parte inferiore, se no qualcuno entrando s'ammazza :), cmq una volta che crei e posizioni la "porta" che deve aprirsi e chiudersi, vai a spostare, anche manualmente se non hai bisogno di un lavoro precisissimo, il centro asse (credo la 4° icona sulla sx), tornando poi in modalità "modellazione" usando il comando "ruota" dovresti riuscire ad aprire o chiudere la porta :) (ci sono metodi che ti farebbero fare cose precisi ma io non so aiutarti di più in termini di animazioni, questo è il metodo che uso io nel caso per lasciarmi la libertà di decidere se una porta in un rendere deve stare aperta o chiusa).

per la finestra, mi sembra che tu sia già a buon punto, l'imposta dovresti riuscire a modellarla come hai fatto il resto...in cosa hai problemi? per la corda della tapparella, invece, potresti crearti una spline da dove parte a dove finisce, e riempirla con un quadrato in una sweep nurbs (nell editor oggetti devi mettere Sweep nurbs-percorso-sezione(un quadrato di cui sceglierai le dimensioni della corda)

spero di esserti stato utile, ma se hai bisogno di cose più dettagliate non esitare a chiedere :)
magari posta screenshot più grandi se riesci, così si vede più chiaramente il tutto

buon lavoro
Simo
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Post Reply